Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autori

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legittimazione "soggettiva" e legittimazione "oggettiva" ad agire nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

146047
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuni illustri autori. D'altra parte, l'oggetto stesso del giudizio amministrativo, come quello chiamato a sindacare, nei limiti dei motivi proposti

Approccio localistico e bioetica deliberativa in America Latina. Limiti e interrogativi - abstract in versione elettronica

146209
Enriquez Canto, Yordanis 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo esamina, nelle proposte di alcuni autori latino-americani, la prospettiva di una bioetica come dialogo democratico tra posizioni

Due casi concreti di retorica progressiva nella comunicazione "pro-life" - abstract in versione elettronica

147033
Braga, Paolo; Fumagalli, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autori, l'efficacia di un approccio comunicativo impostato nella chiave di una retorica progressiva. In questa ottica, il comunicatore dovrebbe puntare

La motivazione degli atti impositivi tra forma e sostanza, principi europei e valori costituzionali - abstract in versione elettronica

147215
Califano, Christian 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, prendendo spunto anche da alcuni recenti scritti di Autori europei, contiene un commento, in chiave critica e ricostruttiva, sull'istituto

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali? - abstract in versione elettronica

147284
Pirfo, Elvezio; Pellegrino, Antonio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Disturbi mentali ed intervento psichiatrico in carcere: esiste una specificità del trattamento per gli autori di reati sessuali?

terapeutici per i disturbi mentali in carcere, trascurano di occuparsi degli autori di reati sessuali. Soggetti bisognosi di assistenza specialistica

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Focalizzandosi sulle problematiche psicologiche presentate, nello specifico, dagli autori di reati sessuali, esse convergono principalmente nella sfera relazionale

La valutazione del rischio di recidiva per gli autori di reati sessuali - abstract in versione elettronica

147290
Xella, Carla Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valutazione del rischio di recidiva per gli autori di reati sessuali

È ormai riconosciuto dalla letteratura internazionale che il trattamento degli autori di reati sessuali riduce in modo significativo la probabilità

Punti fermi della Cassazione sulla responsabilità dell'"internet provider" per il reato ex art. 167, D.Lgs. n. 196/03 - abstract in versione elettronica

147493
Macrillò, Armando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del delitto di cui all'art. 167, D.Lgs. n. 196/2003 solo gli utenti autori dell'immissione in rete e non gli amministratori di Google, con

I costi di pubblicità da "anima del commercio" a "commercio dell'anima" - abstract in versione elettronica

148921
Oldrà, Valter 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuti penalmente responsabili, in concorso con gli autori diretti, dei detti reati, purché nei loro confronti sussista, sotto il profilo dell'elemento

Lottizzazione abusiva e responsabilità del notaio: "revirement" della Cassazione? - abstract in versione elettronica

149017
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusiva, sia contribuendo con la propria condotta alla realizzazione dell'evento illecito (facendo proprio il fine degli autori del reato, magari anche con

Costituzione, persona, comunità: beni giuridici e programmi di tutela nelle dinamiche della vicenda penale - abstract in versione elettronica

150607
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

punto di vista dei relativi beneficiari, che presso i potenziali autori dell'illecito. A favore dell'ottica prescelta vengono altresì richiamate le

Cerca

Modifica ricerca

Categorie