Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affrontano

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il lavoro tramite agenzia nell'ordinamento norvegese - abstract in versione elettronica

144777
Evju, Stein 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro temporaneo. Infine, si affrontano le disposizioni che hanno implementato la Direttiva 2008/104/CE in materia di lavoro tramite agenzia, nonché

Evidenze empiriche sul ruolo del commercialista nella gestione del passaggio generazionale - abstract in versione elettronica

144791
Cesaroni, Francesca M.; Sentuti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

hanno risposto 175 iscritti all'albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, analizza le problematiche che i professionisti affrontano in

Tutela di condanna e misure coercitive - abstract in versione elettronica

145431
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

surrogazione e misure coercitive. Si esaminano, infine, le questioni applicative dell'art. 614 bis c.p.c.: si indicano i provvedimenti; si affrontano le

Responsabilità medica: quando il consenso, veramente informato, fa la differenza - abstract in versione elettronica

145461
Cecconi, Francesco; Cipriani, Gaia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano un caso di gravissime lesioni personali ad un neonato causate anche dalla scelta della modalità del parto (parto medicalmente non

Danno da nascita e danno da morte: due sentenze a confronto - abstract in versione elettronica

145593
Patti, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il confronto tra le pronunce che affrontano situazioni speculari si profila particolarmente interessante con riguardo alle questioni del numero dei

Omessi versamenti dell'iva e delle ritenute certificate e crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

145735
Caracuzzo, Rita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. commenta quattro sentenze della Corte di cassazione del 2014 che affrontano la complessa e dibattuta questione della punibilità dei delitti di

Punti fermi, disorientamenti interpretativi e motivazioni "inespresse" delle Sezioni unite in tema di sequestro a fini di confisca e reati tributari - abstract in versione elettronica

145743
Varraso, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite affrontano la questione se sia possibile sottoporre a sequestro preventivo a fini di confisca per equivalente i beni di una persona

Reato non presupposto di responsabilità amministrativa e limiti del sequestro/confisca nei confronti dell'ente - abstract in versione elettronica

146017
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite affrontano e (forse) risolvono il problema della legittimità di una misura di cautela reale e di una confisca del profitto del reato

La professionalità del presidente di sezione penale e la prospettiva di "tabellizzare" le funzioni semidirettive - abstract in versione elettronica

146907
Mannucci Pacini, Ilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel titolo è definita tabellarizzazione dei semidirettivi). Negli ultimi paragrafi si affrontano alcune questioni specifiche riguardanti i semidirettivi

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

146955
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questa seconda parte del contributo (la prima parte è stata pubblicata sul n. 3/2013) gli AA. affrontano specificamente, con un approccio teorico

La riforma dell'appello - abstract in versione elettronica

147581
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infondatezza della medesima. Se ne determina, quindi, l'ambito di applicazione nel processo civile ed in quelli innanzi ai giudici speciali. Si affrontano

Arbitrato e giurisdizione: le Sezioni Unite tornano all'antico - abstract in versione elettronica

149405
Verde, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'ordinanza in epigrafe le Sezioni Unite affrontano la questione della natura (giurisdizionale o meno) del fenomeno arbitrale rituale e quella

Contratto autonomo di garanzia, prestazione caratteristica e giurisdizione applicabile al vaglio delle Sezioni Unite: alcune considerazioni critiche - abstract in versione elettronica

149775
Barillà, Giovanni B. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Cassazione affrontano il tema della legge applicabile al contratto autonomo di garanzia, operando una qualificazione della

Il diritto di ripensamento tra tutela dell'investitore e funzionamento del mercato mobiliare - abstract in versione elettronica

149783
Cicchinelli, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di cassazione affrontano la problematica relativa all'ambito di applicazione del diritto di ripensamento di cui all'art

Furto al supermercato e mezzo fraudolento: in rilievo il principio di offensività - abstract in versione elettronica

149795
Vitelli, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite affrontano una tematica di grande rilievo pratico: il furto all'interno degli esercizi commerciali che praticano la vendita "self

Quando il "taglia e cuci" altrui non lede il diritto morale d'autore - abstract in versione elettronica

150179
Agnino, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici di legittimità affrontano il delicato tema dei rapporti tra salvaguardia del diritto morale d'autore e gli arrangiamenti e rimaneggiamenti

Primi temi del diritto processuale dei trust - abstract in versione elettronica

150301
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Si affrontano quindi alcuni aspetti dell'istruttoria probatoria, in particolare per quanto riguarda i limiti prospettabili all'ammissibilità

Libertà d'espressione e funzioni del marchio - abstract in versione elettronica

150467
Venturello, Marco; Paesan, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento ed il relativo commento affrontano la tematica dell'uso del marchio altrui, nello specifico di marchio che gode di rinomanza, con

I molti problemi " aperti" della disciplina dei gruppi: considerazioni a margine di una recente ordinanza cautelare - abstract in versione elettronica

150517
Rossi, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del gruppo "Ligresti" e, per quel tramite, del predetto gruppo assicurativo. Dell'ampio e articolato provvedimento si affrontano i profili concernenti

Noterelle in tema di legittimazione ad agire e interessi protetti nell'ipotesi di illecito esercizio del potere di direzione e coordinamento di società - abstract in versione elettronica

150519
Guizzi, Giuseppe; Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. affrontano il tema della legittimazione ad agire per il risarcimento dei danni da non corretto esercizio del potere di direzione e

Clausola "franco partenza" e responsabilità del venditore - abstract in versione elettronica

150727
Musa, Monica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I giudici della Corte di Cassazione affrontano il tema della responsabilità del venditore nel contratto di vendita con trasporto pattuito con

Il negozio di destinazione e l'inammissibilità dell'autodestinazione unilaterale - abstract in versione elettronica

151917
Sgobbo, Clara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I due provvedimenti affrontano la questione relativa all'interpretazione dell'art. 2645-ter c.c., prendendo posizione in ordine alla configurabilità

Cerca

Modifica ricerca

Categorie