Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 29

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'informativa di ricorso ex art. 243-bis Codice dei contratti pubblici: note critiche a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29 dicembre 2012, n. 6712 - abstract in versione elettronica

144916
Grillo, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'informativa di ricorso ex art. 243-bis Codice dei contratti pubblici: note critiche a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29

Osservazioni sulla vittima minorenne in ambito europeo - abstract in versione elettronica

145079
Pascucci, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lanzarote del 25 ottobre 2007, che nell'Unione Europea, con l'emanazione della direttiva 2012/29/UE. Particolare attenzione è altresì riservata

La tutela del consumatore nell'ordinamento italiano tra strumenti privatistici e pubblicistici - abstract in versione elettronica

145149
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agosto 2007, n. 146 (attuativo della direttiva 2005/29/CE, "direttiva sulle pratiche commerciali sleali"), che ha così modificato il Codice del consumo

Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale (dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

146219
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'abrogazione dell'art. 47 del d.lgs. n. 29/1993 e alla manipolazione dell'art. 19 Stato lav., legittimata dalla Corte costituzionale. Si giunge alla crisi

La riforma della riforma sul lavoro - abstract in versione elettronica

146355
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratori, di età compresa tra i 18 e 29 anni. Infine, affronta le novità introdotte, avuto riguardo ai contratti collettivi di prossimità, all'istituto del

L'impatto dei disastri sugli "independent contractors": vittime delle circostanze - abstract in versione elettronica

146739
Lamm, Felicity; McDonnell, Nadine; Lamare, Ryan 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 2011 - che causò 29 vittime, 13 dei quali "contractors" - gli AA. evidenziano allora le complessità riguardanti l'organizzazione dei moderni luoghi

La facoltà derogatoria della contrattazione collettiva nella responsabilità solidale negli appalti - abstract in versione elettronica

146959
Gamberini, Gabriele; Venturi, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

appalti da parte della contrattazione collettiva. Più precisamente sono oggetto di riflessioni le facoltà di deroga previste dall'art. 29, comma 2, del

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti modifiche. Con riguardo al meccanismo delineato dall'art. 29, co. 2, del d.lgs. n. 276/2003 a tutela dei crediti dei lavoratori e degli enti

I livelli essenziali concernenti i servizi per l'impiego e la sfida della "Garanzia per i giovani" - abstract in versione elettronica

147907
Varesi, Pier Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "Garanzia per i giovani" come esempio di attuazione dei "livelli essenziali" riferiti ad uno specifico target (i giovani fino a 29 anni) e ne

L'indole pastorale della Curia romana - abstract in versione elettronica

148325
Aumenta, Sergio F. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riorganizzazione della Curia viene attuata dal Papa Pio X mediante la Cost. Apost. "Sapienti consilio", del 29 giugno 1908. Alla conclusione del Concilio Vaticano

Uscio aperto, con porte socchiuse, per l'affidamento del minore mediante "kafalah" al cittadino italiano o europeo - abstract in versione elettronica

149051
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d.lgs. 30/2007, anziché equipararli ai figli, come invece previsto dall'art. 29 d.lgs. 286/1998 e come pure è stato ritenuto dalla Commissione Europea

Le discipline nazionali dei sistemi di remunerazione per supporti di registrazione - abstract in versione elettronica

149997
Melis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2001/29/CE. Inoltre vige la presunzione che questi supporti di registrazione siano utilizzati a scopo privato. È una sentenza che rimane in linea con

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allorché si tratti di crediti per tributi diretti e indiretti verso lo Stato, specie dopo la riforma attuata con l. 29 luglio 1975, n. 426. Si

L'abrogazione della norma concernente il diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

150487
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvenire, propriamente, attraverso la modifica degli artt. 29-30 Cost., quindi non per mezzo di legge ordinaria e di decreto delegato.

Qualificazione dell'azione spettante all'impresa designata nei confronti del responsabile del sinistro - abstract in versione elettronica

150821
Treccani, Carola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del sinistro ex art. 29 l. n. 990 del 1969 (ora art. 292 c.a.p.) nell'ambito del sistema del Fondo di Garanzia per le vittime della strada. La

Conferme ed evoluzioni in materia di appalto illecito a dieci anni dalla riforma - abstract in versione elettronica

150841
Scocca, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai fini del giudizio di liceità di un contratto di appalto ex art. 29, comma 1, d.lgs. n. 276/2003, l'indagine deve essere rivolta alla fattispecie

Il "legno storto" del sistema sanzionatorio - abstract in versione elettronica

151151
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustizia riparativa, il cui ingresso nell'ordinamento è esplicitamente richiesto dalla Direttiva 2012/29/UE. Talune ombre gravano tuttavia sulle scelte di

La prescrizione nel procedimento disciplinare notarile e la legittimità costituzionale delle sue cause interruttive - abstract in versione elettronica

151257
Tenore, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

q.l.c. [questione di legittimità costituzionale] dell'art. 146, commi 1 e 2, l. 16 febbraio 1913, n. 89, così come sostituito dall'art. 29, d.lgs. 1

Appalti, processo e azioni (l'art. 29 del d.lgs. n. 276/2003) - abstract in versione elettronica

151710
Riverso, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti, processo e azioni (l'art. 29 del d.lgs. n. 276/2003)

La garanzia della solidarietà del committente e del subappaltatore delineata dall'art. 29, comma 2 del d.lgs. n. 276/2003, - in luogo della

Spese di emissione delle obbligazioni deducibili per cassa - abstract in versione elettronica

151867
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, con circolare n. 29/E del 2014, che le spese di emissione (i.e. spese legali, costi per commissioni di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie