Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sottolineando

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela del cliente nei confronti dell'istituto di credito, con particolare riferimento alle questioni in materia di anatocismo - abstract in versione elettronica

145001
Stilo, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consumo, ripercorrendo il dibattito dottrinale e giurisprudenziale in materia e sottolineando analogie e divergenze rispetto alle questioni affrontate in

diritto

Note sull'esecuzione degli obblighi di fare e di non fare - abstract in versione elettronica

145433
Taruffo, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esecuzione degli obblighi di fare e di non fare. Si considera poi la scelta compiuta dal legislatore con l'introduzione dell'art. 614 bis, sottolineando i

diritto

La responsabilità civile di scuole e insegnanti in Italia e Francia: un'analisi comparata - abstract in versione elettronica

145707
Ferrari, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e Francia e sottolineando non solo punti di contatto e differenze tra le due esperienze, ma anche le contraddizioni che esistono all'interno di

diritto

L'effetto estensivo della responsabilità penale nella cooperazione colposa - abstract in versione elettronica

145729
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza che si sono occupati della cooperazione nel delitto colposo disciplinata dall'art. 113 c.p. sottolineando, in particolare, come questa norma

diritto

Ancora su separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

145775
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il breve scritto delinea alcune proposte in materia di disciplina processuale dei giudizi in materia familiare, sottolineando in particolare

diritto

La responsabilità della banca per diniego del credito nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

145825
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della banca per il rifiuto di erogare credito, sottolineando con forza la necessità che le condotte che precedono la decisione di non concedere il

diritto

Tutela sommaria e tutela a cognizione piena: criteri discretivi - abstract in versione elettronica

146629
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal proposito si distinguono le varie forme strutturali che in esso rientrano, sottolineando le differenze rispetto alla cd. cognizione piena sia per

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza tra relazioni industriali e diritto - abstract in versione elettronica

146743
Scarpelli, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collettivi. Infine l'A. esamina la clausola del TU intervenuta a fornire un criterio di interpretativo dell'art. 19 Stat. lav., sottolineando come, anche

diritto

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze - abstract in versione elettronica

146769
Buffa, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima difesa, sottolineando che essi hanno agito per difendere i loro diritti contro il pericolo attuale di un'offesa ingiusta alla propria libertà

diritto

Logiche economiche e regole giuridiche: note giuslavoristiche per un confronto interdisciplinare - abstract in versione elettronica

147139
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineando la necessità che la pretesa del legislatore onnisciente sia ridimensionata a beneficio del ruolo delle parti sociali nella definizione delle

diritto

La disciplina giuridica del vino: profili di diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

148173
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina giuridica del vino è analizzata nella prospettiva del diritto amministrativo, sottolineando la peculiarità di una regolazione che vede

diritto

"Vacatio". Ovvero, la condizione giuridica dell'apolide nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

148211
Guarnier, Tatiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dibattito dottrinale e giurisprudenziale, sottolineando il legame fra le risposte alle domande generate dall'inadeguatezza dell'impianto normativo e la

diritto

Sull'odierna fattualità del diritto - abstract in versione elettronica

148511
Grossi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che seguono si precisano le tappe di un itinerario, che è crescente nella seconda metà del Novecento, sottolineando per l'Italia il ruolo della

diritto

Il riconoscimento della sentenza straniera tra principi fondamentali e assenza di motivazione - abstract in versione elettronica

149799
Porcu, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. A tal fine, la Cassazione utilizza regole giurisprudenziali individuate dalla Corte di Strasburgo, sottolineando così lo stretto legame che unisce la

diritto

Esclusa la confisca per equivalente a carico degli enti per i reati tributari commessi dagli amministratori - abstract in versione elettronica

150275
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari nella parte speciale del D.Lgs. n. 231/2001, sulla responsabilità amministrativa degli enti, sottolineando l'irrazionalità dell'ordinamento laddove

diritto

La riforma della disciplina della filiazione dopo l'esercizio della delega (I parte) - abstract in versione elettronica

150343
Salanitro, Ugo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio, in questa prima parte, esamina le riforme in materia di effetti della filiazione, sottolineando le novità più importanti e rilevando

diritto

Una sentenza equilibrata per un problema complesso - abstract in versione elettronica

150615
Pisa, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni unite, per sottolineando che la condotta costrittiva tipica della concussione coincide con la minaccia, sottraggono quest'ultima alla

diritto

L'interesse collettivo: nuove distinzioni, vecchie perplessità - abstract in versione elettronica

150847
Cassatella, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota esamina premesse teoriche e conseguenze pratiche della pronuncia, sottolineando alcuni aspetti critici della distinzione fra interessi super

diritto

Accollo interno ed esterno, in relazione ai vizi dell'obbligazione "accollata" - abstract in versione elettronica

151805
Stefini, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione affronta il tema della natura giuridica dell'accollo "interno", sottolineando come l'obbligazione dell'accollante, di

diritto

In tema di recesso ex art. 2497 "quater", lett. c., c.c. - abstract in versione elettronica

152017
Ferri, Giuseppe jr.; Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali questioni, nell'ambito di un tema che è naturalmente terreno di scontro (e di confronto) tra maggioranza e minoranza, sottolineando come la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie