Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorti

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tutela d'autore dell'"industrial design": profili critici di conformità dell'art. 239 c.p.i. alla legge comunitaria - abstract in versione elettronica

145015
Deagostino, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gennaio 2011, ed i problemi di carattere interpretativo sorti a seguito della suddetta pronuncia. Con la decisione in esame, il giudice nazionale fornisce

diritto

Il regime delle inammissibilità e la sezione filtro in Cassazione: esperienze e prospettive - abstract in versione elettronica

145109
Fidelbo, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" inammissibili, dall'altro lato, è ormai improcrastinabile una riforma ragionevole del giudizio in cassazione, in grado di risollevare le sorti di una Corte

diritto

Il furto aggravato dal mezzo fraudolento: tra offensività e tipicità rinasce il furto semplice? - abstract in versione elettronica

145311
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di furto ed essersi soffermato sulla aggravante del mezzo fraudolento e sui contrasti interpretativi sorti circa la sua applicabilità ai furti

diritto

Responsabilità della pubblica amministrazione per insidia stradale: dall'insidia e trabocchetto alla c.d. prevenzione bilaterale passando per la responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

145715
Leonardi, Antonella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminati dalle Corti territoriali, pur essendosi in parte attenuati negli ultimi anni, non sono del tutto scomparsi, rendendo incerte le sorti del

diritto

Il diritto intertemporale cautelare: riflessioni intorno alle recenti modifiche degli artt. 274, 275, 280 c.p.p. e al disegno di legge S.1232 - abstract in versione elettronica

145857
Aprati, Roberta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ogni qual volta il legislatore interviene in materia di custodia cautelare in carcere, si impone la necessità di indagare sulle sorti dei

diritto

Il ricorso incidentale: oggetto, legittimazione e ordine di esame delle questioni tra disciplina interna e principi comunitari - abstract in versione elettronica

145973
Benetazzo, Cristiana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ordine di esame e alle sorti delle impugnative proposte sia dal ricorrente principale sia dal ricorrente incidentale, ciascuno dei quali contesti

diritto

L'opposizione all'esecuzione dopo la L. 18 giugno 2009, n. 69 - abstract in versione elettronica

146029
Dominici, Margherita 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla luce della controriforma del 2009, alcuni profili esegetici e di legittimità costituzionale che erano sorti nell'interpretazione dell'art. 616

diritto

Principio di sussidiarietà e natura degli accordi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

146261
Onorato, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilire le sorti del credito e dell'attività economica, senza prevedere la prevalenza dell'uno o dell'altro interesse. Mentre il procedimento di

diritto

Società tra professionisti - Questioni applicative ad un anno dall'entrata in vigore - abstract in versione elettronica

147003
Ruotolo, Antonio; Boggiali, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone l'esame dei dubbi interpretativi che sono sorti fin dall'entrata in vigore di tale disciplina per effetto delle lacune normative che la

diritto

I limiti alle energie rinnovabili con particolare riferimento alla tutela della biodiversità - abstract in versione elettronica

147725
Barelli, Urbano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da questo dipendano le sorti del pianeta e come se le energie rinnovabili siano la soluzione privilegiata per risolverlo, non consente di vedere che

diritto

Corresponsabilità tributaria per le evasioni Iva commesse da terzi - abstract in versione elettronica

147885
Mondini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stadio del circuito commerciale può essere contrastata negando ad altri soggetti i loro diritti di detrazione o di esenzione, sorti in relazione alle

diritto

I "tormenti" della prededuzione nel fallimento consecutivo dei crediti sorti in occasione o in funzione del concordato preventivo (anche alla luce del D.L. 23 dicembre 2013, n. 145 e del D.L. 24 giugno 2014, n. 91) - abstract in versione elettronica

148682
Boggio, Luca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "tormenti" della prededuzione nel fallimento consecutivo dei crediti sorti in occasione o in funzione del concordato preventivo (anche alla luce

diritto

consecutivo ai crediti sorti in funzione o in occasione del concordato preventivo. Ciò ha dato la possibilità alla Cassazione di pronunciarsi

diritto

Applicazione estesa per rivalsa e detrazione dell'IVA pagata a seguito di accertamento - abstract in versione elettronica

149359
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche domande, risolve molti interrogativi sorti intorno al settimo comma dell'art. 60 del D.P.R. n. 633/1972, confermando in particolare

diritto

I crediti sorti in funzione o in occasione del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

149432
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I crediti sorti in funzione o in occasione del concordato preventivo

diritto

Lodo Mondadori e risarcimento del danno: di contaminazioni e (possibili) duplicazioni - abstract in versione elettronica

149563
Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza resa nella complessa vicenda ruotante intorno alle sorti del "Lodo Mondadori" affronta le problematiche del risarcimento del danno

diritto

Consegna anticipata della cosa ed inefficacia del contratto preliminare di vendita - abstract in versione elettronica

149577
Mancinelli, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione si pronuncia sulle sorti di un contratto preliminare di compravendita immobiliare, rimasto inadempiuto in quella che può

diritto

L'Agenzia delle entrate risolve i dubbi sulla nuova "stretta" alle compensazioni dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

149671
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazione le diversità esistenti tra l'IVA e le imposte dirette; sono conseguentemente sorti alcuni dubbi che l'Agenzia delle entrate ha risolto in

diritto

Il beneficiario effettivo nel monitoraggio fiscale - abstract in versione elettronica

150067
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuare correttamente gli oneri dichiarativi. Discorso a parte merita il trust, per il quale la trasposizione di concetti sorti in ambito societario

diritto

Le correzioni alla disciplina del concordato preventivo - abstract in versione elettronica

150373
Nardecchia, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse è la norma interpretativa dell'art. 111 l. fall. che limita la prededuzione dei crediti sorti in funzione o in occasione del concordato con riserva

diritto

La prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione di una procedura minore nel fallimento consecutivo: tra adeguatezza funzionale e utilità per i creditori - abstract in versione elettronica

150578
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione di una procedura minore nel fallimento consecutivo: tra adeguatezza funzionale e

diritto

I difficili rapporti tra il Trust interno e le procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

150583
Ranucci, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. - esposta la funzione del "Trust" cd. liquidatorio - ripercorre in maniera critica gli orientamenti formatisi sulle sorti del "Trust

diritto

La prededuzione dei crediti sorti nel concordato preventivo: limiti e criteri per il riconoscimento di un trattamento preferenziale ai professionisti - abstract in versione elettronica

151292
Cocito, Federico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La prededuzione dei crediti sorti nel concordato preventivo: limiti e criteri per il riconoscimento di un trattamento preferenziale ai professionisti

diritto

Le due pronunce in commento si esprimono in merito alla prededucibilità dei crediti sorti in concordati preventivi non andati a buon fine, con

diritto

Alle Sezioni Unite le sorti del fermo fondato sull'accertamento annullato con sentenza non passata in giudicato - abstract in versione elettronica

151322
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alle Sezioni Unite le sorti del fermo fondato sull'accertamento annullato con sentenza non passata in giudicato

diritto

I nuovi investimenti per i quali spetta il credito d'imposta - abstract in versione elettronica

151381
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anomalie applicative sorti in passato, amplificati dalla necessità di individuare anche gli acquisti dei beni avvenuti nei periodi precedenti, ai fini del

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie