Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saldo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La cointestazione del conto corrente bancario e della cassetta di sicurezza: riflessi sulla titolarità delle somme e dei beni depositati - abstract in versione elettronica

145393
Navone, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diverso fondamento giuridico sotteso, rispettivamente, alla presunzione di contitolarità del diritto di credito avente ad oggetto il saldo attivo del

diritto

Informativa finanziaria e "governance" degli ENP. Lo stato degli "standard" di rendicontazione - abstract in versione elettronica

146321
Picolli, Ambrogio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'importo sostenuto per il perseguimento degli scopi istituzionali e il saldo che rappresenta l'incremento o il decremento del patrimonio. Da una tale

diritto

Lo stato regionale al tempo del rigore finanziario - abstract in versione elettronica

148217
Carboni, Giuliana Giuseppina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli enti territoriali, i quali hanno autonomia di entrata e di spesa, e perciò sono una determinante del saldo complessivo delle amministrazioni

diritto

L'imposizione sostitutiva per la rivalutazione dei beni d'impresa, l'affrancamento e il riallineamento - abstract in versione elettronica

149473
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

loro. Il versamento dell'imposta sostitutiva del 10% consente, invece, di affrancare, anche parzialmente, il saldo attivo di rivalutazione. Le dette

diritto

Quando si può rivalutare e quando conviene rivalutare - abstract in versione elettronica

150525
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consegue viene meno se il bene rivalutato viene ceduto prima che la rivalutazione abbia prodotto i suoi effetti fiscali, così come viene meno se il saldo

diritto

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova - abstract in versione elettronica

151387
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, da copia della fattura emessa a saldo delle prestazioni svolte, nonché dalla certificazione in ordine allo svolgimento del servizio da parte della

diritto

Prescrizione dell'azione di ripetizione: dalla Cassazione un primo rimedio - abstract in versione elettronica

151451
Colangelo, Gianni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di conto corrente bancario (ex artt. 1852 e 1823 c.c.) ma se ed in quanto collegate ad una apertura di credito. L'esigibilità del saldo non

diritto

Prezzo-valore: tracciabilità "attenuata" se il corrispettivo viene versato dopo l'atto di compravendita - abstract in versione elettronica

151851
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"differito" del saldo del corrispettivo. Secondo quanto chiarito dalla risoluzione n. 53/E del 2014, la regola del prezzo-valore trova applicazione anche se

diritto

Cumulo giuridico, sanzioni per tardiva fatturazione e principio di concreta offensività - abstract in versione elettronica

151865
Giovannini, Alessandro; Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di specie, contestualmente alla fatturazione del saldo - pur non comportando alcuna sottrazione di materia imponibile, non può dirsi attratta nel

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie