Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preventiva

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 9 agosto 2013, n. 94: un primo passo per debellare il sovraffollamento carcerario? - abstract in versione elettronica

144967
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a prevedere rimedi alternativi di natura preventiva e compensativa.

diritto

Legalità e "giustizia" nel sistema cautelare del d.lg. n. 231/2001. Il modello della responsabilità "ex crimine" dell'ente nella giurisprudenza "preventiva" - abstract in versione elettronica

145074
Falcinelli, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"preventiva"

diritto

"Giudizi di fatto" e contiguità mafiosa nella recente giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

145289
Alberico, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interrotto unicamente tramite la custodia preventiva; "ergo", il potere discrezionale del giudice nella scelta della misura più adeguata a neutralizzare

diritto

Direttive anticipate di trattamento e amministratore di sostegno: la Corte di cassazione richiede lo stato d'incapacità attuale e non futuro - abstract in versione elettronica

145463
Frati, Paola; Fineschi, Vittorio; Gulino, Matteo; Correnti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 408 c.c., il quale ammette la designazione preventiva dell'amministratore di sostegno da parte dello stesso interessato, in previsione della

diritto

Rinunzia, rifiuto e prelazione volontaria - abstract in versione elettronica

145467
De Martinis, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo prende in esame la rinunzia alla prelazione convenzionale, sia preventiva sia successiva alla "denuntiatio". In particolare, viene

diritto

Danni da fumo passivo e tutela dei lavoratori non fumatori - abstract in versione elettronica

145595
Balucani, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ad una tutela anche preventiva dei lavoratori non fumatori ai sensi dell'art. 2087 c.c., riconoscendo in capo al datore di lavoro l'obbligo di

diritto

La nuova disciplina delle incompatibilità nel pubblico impiego nella recente legislazione Anticorruzione - abstract in versione elettronica

146375
D'Urgolo, Giandomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in via telematica, in ossequio al principio della trasparenza amministrativa, sia al tema del conflitto d'interessi, in funzione preventiva della

diritto

La responsabilità solidale nell'appalto: una tutela in declino? - abstract in versione elettronica

147147
Izzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del beneficio di preventiva escussione del patrimonio del primo. Del regime posto a presidio dei crediti erariali dall'art. 35, co. 28 e seguenti, del

diritto

Lo scettro alla prefettocrazia: l'indefinita pervasività del sotto sistema antimafia delle grandi opere e il caso emblematico della "filiera'" - abstract in versione elettronica

147261
Mazzamuto, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzata. Sebbene tale obiettivo sia apprezzabile, l'A. manifesta perplessità in ordine a una generalizzazione delle misure di tutela preventiva, con

diritto

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute - abstract in versione elettronica

147520
Bauduin, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute

diritto

Le assunzioni "necessitate" e la c.d. maxisanzione: sulla natura giuridica della "forza maggiore" - abstract in versione elettronica

149121
Giampalmo, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dicastero del lavoro, rende legittime le assunzioni cc.dd. necessitate, cioè effettuate con omissione della obbligatoria comunicazione preventiva, e

diritto

Il reclamo nell'accertamento tecnico ex art. 445-bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

149131
Di Feo, Agostino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertamento tecnico obbligatorio ex art. 445 bis c.p.c. con gli atti di istruzione preventiva.

diritto

L'accertamento tecnico preventivo tra esigenze cautelari e nuove esigenze di "mediation" - abstract in versione elettronica

149275
Dapas, Alessandra; Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva finalizzata alla composizione della lite di cui all'art. 696-bis c.p.c.

diritto

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio - abstract in versione elettronica

149508
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Beneficio di preventiva escussione della società di persone, debiti tributari e diritto di difesa del socio

diritto

Rilancio del "ruling" internazionale per risolvere i conflitti in via preventiva ed eliminare le doppie imposizioni - abstract in versione elettronica

149702
Romano, Carlo; Squitieri, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilancio del "ruling" internazionale per risolvere i conflitti in via preventiva ed eliminare le doppie imposizioni

diritto

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149874
Sestini, Danilo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi

diritto

di affermare che - se ben utilizzato - l'istituto della consulenza tecnica preventiva è idoneo a consentire, in oltre la metà dei casi, la

diritto

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149876
Arduini, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi

diritto

Ammissione al passivo con riserva anche per fatti anteriori alle procedure concorsuali - abstract in versione elettronica

150439
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" con "riserva", poiché la "domanda" si fonda sul "ruolo", non necessitando quindi della preventiva notifica della cartella. Il Tribunale si sofferma

diritto

La Cassazione conferma il proprio orientamento sulla non necessità della notifica della cartella ai fini dell'insinuazione al passivo - abstract in versione elettronica

150991
Carinci, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscali sulla base del solo ruolo, senza dover attendere in via preventiva alla notifica della cartella di pagamento al curatore fallimentare. Tale

diritto

Il variegato mosaico delle prededuzioni dopo gli ultimi interventi del legislatore - abstract in versione elettronica

151003
Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato o di un accordo di ristrutturazione dei debiti, con l'alternativa fra riconoscimento in via preventiva o verifica solo "ex post" della

diritto

Commissionario generale: agente indipendente o stabile organizzazione occulta? Un problema di attualità nazionale e internazionale - abstract in versione elettronica

151311
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'erronea valutazione dei fatti? È difficile dare una risposta compiuta a questo quesito. Di certo, nel caso di specie, una preventiva e approfondita

diritto

La rilevanza territoriale dei beni ceduti dopo la lavorazione - abstract in versione elettronica

151857
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cessioni, si estende anche al caso in cui i beni oggetto di vendita siano ivi sottoposti a preventiva lavorazione. Ne consegue, secondo la Corte di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie