Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pregiudiziale

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Riflessioni in materia di indennizzo delle vittime di reato. Quale discrezionalità statale nella scelta dei reati? - abstract in versione elettronica

145197
Pisapia, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudiziale del Tribunale di Firenze.

diritto

Vittime di reati e Direttiva 2004/80/CE: l'Italia ancora inadempiente tra condanne, procedure di infrazione e rinvio pregiudiziale alla Corte Ue - abstract in versione elettronica

145372
Bona, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vittime di reati e Direttiva 2004/80/CE: l'Italia ancora inadempiente tra condanne, procedure di infrazione e rinvio pregiudiziale alla Corte Ue

diritto

pregiudiziale presenta alcuni profili critici che saranno illustrati in questo contributo.

diritto

La figura del proprietario di un sito inquinato non responsabile dell'inquinamento: la parola definitiva dell'Adunanza plenaria sull'interpretazione della normativa italiana - abstract in versione elettronica

146009
Vipiana Perpetua, Piera Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione pregiudiziale se la normativa italiana, così come interpretata, sia compatibile con i principi dell'Unione Europea in materia ambientale.

diritto

Cessione "gratuita" di aree (e di opere di urbanizzazione) al comune: trattamento fiscale dopo il D.Lgs. n. 23/2011 - abstract in versione elettronica

147005
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio prende le mosse dalla preliminare e pregiudiziale verifica della natura giuridica dell'atto di cessione "gratuita" di aree (e di opere di

diritto

L'"homme revolté", ovvero il giudice di pace che vorrebbe, ma non può, astenersi - abstract in versione elettronica

147461
Tedoldi, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'interesse del giudice assegnatario a definire il maggior numero di processi nel minor tempo, accogliendo qualsiasi eccezione pregiudiziale di rito

diritto

La giurisprudenza ambientale della Corte di Giustizia nell'anno 2012 - abstract in versione elettronica

147679
Cordini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le domande di pronuncia pregiudiziale e nella seconda parte gli inadempimenti. Il numero rilevante di giudizi in materia ambientale denota una

diritto

Diritto di detrazione e violazioni formali nel regime di inversione contabile dell'Iva - abstract in versione elettronica

147827
Sabbi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente ordinanza della Suprema Corte di Cassazione di rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia offre l'occasione per ulteriori riflessioni

diritto

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le corti? - abstract in versione elettronica

148108
Losana, Matteo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte costituzionale e il rinvio pregiudiziale nei giudizi in via incidentale: il diritto costituzionale (processuale) si piega al dialogo tra le

diritto

principale, sia in quelli instaurati in via incidentale - "giurisdizione nazionale", legittimata a utilizzare lo strumento del rinvio pregiudiziale alla

diritto

Atto primo: Il Bundesverfassungsgericht rinvia alla Corte di giustizia su OMT e poteri della BCE. Un'occasione per il futuro dell'Unione europea? - abstract in versione elettronica

148123
Olivito, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo si sofferma sulla recente ordinanza con cui il "Bundesverfassungsgericht" ha per la prima volta sollevato un rinvio pregiudiziale alla

diritto

Crisi economica e asimmetrie territoriali nella garanzia dei diritti sociali tra mercato unico e unione monetaria - abstract in versione elettronica

148193
Bilancia, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Monetary Transactions" (OMT) [Transazioni Monetarie Dirette] ed il ricorso in via pregiudiziale sollevato dal Tribunale costituzionale federale tedesco

diritto

Corte di giustizia e giudici nazionali: il rinvio pregiudiziale come strumento di dialogo - abstract in versione elettronica

148244
Romboli, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte di giustizia e giudici nazionali: il rinvio pregiudiziale come strumento di dialogo

diritto

Lo scritto ha ad oggetto lo strumento del rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia ed è articolato in quattro parti. La prima è dedicata ad un

diritto

Trasferimento di parte dell'impresa, preesistenza del ramo e indipendenza del cessionario - abstract in versione elettronica

150251
Stanchi, Andrea; Pedroni, Annamaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza 6 marzo 2014 nel caso C-458/12 la Corte di Giustizia Europea (d'ora innanzi CGE) si pronunzia su domanda pregiudiziale che verte

diritto

Si sciolgono i dubbi del Consiglio di Stato sul rinvio pregiudiziale alla Corte UE - abstract in versione elettronica

150333
Conti, Roberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia, decidendo il rinvio pregiudiziale sollevato da Cons. Stato n. 1244/2012, torna ad occuparsi del ruolo del rinvio pregiudiziale

diritto

Si sciolgono i dubbi del Consiglio di Stato sul rinvio pregiudiziale alla Corte UE

diritto

Salvaguardare l'euro con ogni mezzo? Il primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale tedesca - abstract in versione elettronica

150560
Caponi, Remo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Salvaguardare l'euro con ogni mezzo? Il primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale tedesca

diritto

La vicenda giurisprudenziale occasionata dal primo rinvio pregiudiziale della Corte costituzionale tedesca alla Corte di giustizia dell'Unione

diritto

Il Trattato sul Mes e il Fiscal Compact al vaglio del Tribunale Costituzionale Federale e della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150563
Rivosecchi, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia sul programma relativo alle operazioni monetarie definitive (Omt), volte a correggere le distorsioni

diritto

L'incompatibilità del contributo unificato negli appalti pubblici con la direttiva ricorsi - abstract in versione elettronica

150717
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregiudiziale alla Corte di giustizia dell'Unione Europea. L'art. 13, comma 6 bis, del D.P.R. n. 115/2002, nel prevedere importi eccessivamente elevati del

diritto

Nell'attesa di una legge, capolinea per gli indennizzi statali alle vittime da reato? - abstract in versione elettronica

150883
Conti, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronunzia della Corte di giustizia che ha deciso con ordinanza di irricevibilità per manifesta incompetenza il rinvio pregiudiziale sollevato dal

diritto

E piovve anche sotto l'ombrello: "umbrella effects" e nesso di causalità in ambito "antitrust" secondo la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151077
Lombardi, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rinvio pregiudiziale per ampliare ulteriormente le maglie del risarcimento per danno da illecito concorrenziale. La sentenza non è però avulsa da

diritto

Risarcibilità delle conseguenze dannose subite in virtù di "umbrella effects": si pronuncia la Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

151909
Castelli, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina una recente sentenza della Corte di giustizia, chiamata dalla Suprema Corte austriaca a pronunciarsi in via pregiudiziale sulla

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie