Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericolo

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Posizioni di garanzia nell'ambito della sicurezza agroalimentare - abstract in versione elettronica

145065
Cornacchia, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il pericolo: colui che - produttore, fornitore o importatore - crea un rischio per la salute è obbligato a neutralizzarlo. Con riguardo al rischio

diritto

Il giudice e il ruolo del perito nei reati di violenza sessuale in danno di minori - abstract in versione elettronica

145069
Parisi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante un ausiliario e con il ricorso a cautele che scongiurino il pericolo di influenzarne il racconto. Per analoga ragione è assolutamente

diritto

Il "cyberterrorismo": un'introduzione - abstract in versione elettronica

145273
Pino, Raffaella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violenti al fine di seminare terrore, panico e mettere in serio pericolo fino, addirittura, a destrutturare una qualsiasi nazione in pochi minuti. In

diritto

Dalla tutela della famiglia alla tutela della vita privata e familiare - abstract in versione elettronica

145379
Bilotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evoluzione del sistema risarcitorio non espone al pericolo di un illimitato allargamento dei legittimati all'azione aquiliana, anzi, circoscrive l'area

diritto

Esposizione ad amianto e disastro ambientale: il paradigma di responsabilità adottato nella sentenza Eternit - abstract in versione elettronica

145539
Paoli, Mariana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente pronuncia di appello resa nel c.d. processo Eternit incentra la responsabilità penale da amianto sui reati di pericolo comune mediante

diritto

L'omicidio stradale - abstract in versione elettronica

145561
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pericolo di provocare un incidente e ne accetterebbe il rischio, perciò nella sua condotta, ove ne derivi la morte di una persona, dovrebbe ravvisarsi

diritto

Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione - abstract in versione elettronica

145640
Bozheku, Ersi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessioni in ordine alle tematiche del pericolo e del dolo nella struttura del delitto di bancarotta fraudolenta per distrazione

diritto

di bancarotta fraudolenta. Prendendo spunto e sviluppando il ragionamento della Corte secondo il quale, attesa la natura di reato di pericolo

diritto

Il ruolo delle procedure concorsuali e l'evento dannoso nella bancarotta - abstract in versione elettronica

145929
Cocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pericolo. All'esito di una ampia analisi delle figure di bancarotta, si evidenzia che, sebbene le procedure concorsuali non costituiscano l'evento

diritto

Interferenze e questioni (ir)risolte in materia di libertà personale del minorenne - abstract in versione elettronica

145935
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativo al pericolo di reiterazione di delitti della stessa specie di quello per cui si procede (art. 274, comma 1, lett. c, c.p.p.); in occasione

diritto

I fattori umani nella sicurezza sul lavoro - abstract in versione elettronica

146105
Bertoloni, Mirco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

su costrutti tratti da approcci teorici e modelli sulla sicurezza lavorativa come, rischio, pericolo, dinamiche di gruppo, conflitti, decisioni

diritto

Pericolo e danno nel reato di "doping" - abstract in versione elettronica

146618
De Angelis, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pericolo e danno nel reato di "doping"

diritto

Il reato di "doping", in vigore nell'ordinamento italiano dal 2000, è stato definito come reato di pericolo che tutela la salute dell'atleta e la

diritto

La resistenza al potere trattenimento. A proposito di due recenti sentenze - abstract in versione elettronica

146769
Buffa, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima difesa, sottolineando che essi hanno agito per difendere i loro diritti contro il pericolo attuale di un'offesa ingiusta alla propria libertà

diritto

Spunti di riflessione sulla sospensione della riscossione coattiva dell'avviso di accertamento esecutivo nell'attuale sistema normativo - abstract in versione elettronica

147235
Panizzolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondato pericolo per la riscossione.

diritto

Movimenti neofascisti e difesa della democrazia - abstract in versione elettronica

148207
Blando, Felice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertito come un pericolo per la democrazia in quanto è venuto meno l'antifascismo come valore e base del patto costituzionale. Il saggio, sulla scorta di

diritto

La chiamata indiretta al vaglio delle Sezioni Unite: il principio del libero convincimento tra circuito giudiziario, circolo ermeneutico ed una pericolosa pania - abstract in versione elettronica

148269
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argina il pericolo di una condanna sulla base di prove sulle quali l'imputato non ha potuto interloquire direttamente.

diritto

Non scarsa importanza dell'inadempimento e potenzialità della buona fede a difesa del contratto - abstract in versione elettronica

148745
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il massiccio utilizzo giudiziale della buona fede non necessariamente è destinato a tradursi in un pericolo per il contratto inteso quale programma

diritto

Standard, "patent pool" e gruppi d'acquisto di brevetti. Verso un nuovo modello di trasferimento di tecnologia nel settore "hi-tech" - abstract in versione elettronica

149107
Mastrelia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

creazione di standard se da un lato produce effetti positivi per il mercato, dall'altro può rappresentare (in alcuni casi) un pericolo dal punto di vista

diritto

La cultura del falso in Cina: un'analisi comparativa della parodia del marchio in Cina, negli Stati Uniti e in Italia - abstract in versione elettronica

149115
Fratti, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al suo prestigio, anche se ciò non comporta necessariamente un pericolo di confusione sull'origine del prodotto o servizio.

diritto

Tutela cautelare e "nuova" mediazione tributaria - abstract in versione elettronica

149347
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possa operare nei casi di iscrizione a ruolo straordinaria o di affidamento in carico straordinario, laddove risultasse un "fondato pericolo per la

diritto

Il silenzio-rifiuto sull'istanza per lo spostamento di un palo telefonico - abstract in versione elettronica

149855
Presutti, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'atto narrante, quando la segnalazione riguardi una situazione di pericolo per l'incolumità pubblica e la circolazione stradale.

diritto

La sentenza "Scarano" sul danno da perdita della vita: verso un nuovo statuto di danno risarcibile? Postilla - abstract in versione elettronica

150175
Pardolesi, Roberto; Simone, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quantificazione di tale danno con il sempre incombente pericolo di incorrere in duplicazioni. Sul punto la Cassazione richiama il principio dell'uniformità e

diritto

Prodotti di arredo e diritti IP [Intellectual Property] in Cina - abstract in versione elettronica

150857
Snaidero, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà intellettuale. La Cina può trasformarsi da pericolo a grande opportunità, se si agisce con tempestività, avendo ben noti i possibili strumenti di

diritto

Danno da autolesione dell'allievo (minore) di una scuola di sci - abstract in versione elettronica

151697
Daini, Corinna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorveglianza, nonché l'adozione, da parte sua, di tutte le misure organizzative idonee ad evitare situazioni di pericolo.

diritto

Allontanamento volontario e allontanamento forzato dalla casa familiare - abstract in versione elettronica

151829
Ferrara, Federica 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, potendo ben avere i figli un'aspettativa di ritorno nella propria casa, una volta cessato lo stato di pericolo. In considerazione di ciò, con

diritto

Ipoteca, ruolo straordinario e fermo amministrativo tra dubbi e soluzioni interpretative - abstract in versione elettronica

151871
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela del credito tributario sostanziale e delle sanzioni, quando vi è fondato pericolo per la riscossione. Il fermo del pagamento dei crediti

diritto

Somme erogate a titolo di reintegra patrimoniale - abstract in versione elettronica

151889
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

talune occasioni ad "aggirare" il disposto dell'art. 51 del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sui Redditi], vi è pur sempre il "pericolo" che una

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie