Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originalita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Effettività della tutela e rimedio risarcitorio per equivalente: la Cassazione sul caso Cir c. Fininvest - abstract in versione elettronica

145351
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre l'occasione di riflettere, da un angolo visuale di particolare originalità, sul problema della effettività della tutela giurisdizionale che, in

diritto

I controlli interni per il buon andamento del settore pubblico italiano - abstract in versione elettronica

146561
Pavan, Aldo; Fadda, Isabella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

originalità del primo, valutarne la coerenza interna e porre le basi concettuali e terminologiche di un percorso di ricerca relativo all'utilità dei

diritto

Oltre il rinvio "quoad poenam": un'interpretazione che ricompone le disarmonie di tutela tra coniuge separato e coniuge divorziato? - abstract in versione elettronica

148951
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notevole interesse non soltanto per l'originalità della soluzione accolta, ma soprattutto per i riflessi applicativi che è destinata a riverberare in

diritto

Ancora sulla distinzione tra brevetti per invenzione e modelli di utilità - abstract in versione elettronica

149109
Leardi, Pierodavide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in commento la Corte di Cassazione torna ad occuparsi del più controverso requisito di validità dei modelli di utilità, l'originalità

diritto

Novità, originalità e progresso tecnico nell'invenzione di combinazione - abstract in versione elettronica

149724
Prado, Iuri Maria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Novità, originalità e progresso tecnico nell'invenzione di combinazione

diritto

dell'orientamento secondo cui per il riconoscimento della sussistenza dei requisiti di brevettabilità non è richiesto un grado di novità e originalità

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie