Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misurazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Soggettività sindacale e categorie contrattuali - abstract in versione elettronica

146091
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacato, b) le regole sulla misurazione della rappresentatività sindacale e c) le recenti trasformazioni del sistema contrattuale.

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza: le parti sociali giocano in anticipo - abstract in versione elettronica

146097
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, del 10 gennaio 2014, che raccorda la misurazione e certificazione della rappresentanza con la titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva

diritto

Il modello del sindacato comparativamente più rappresentativo nell'evoluzione delle relazioni sindacali - abstract in versione elettronica

146223
Passalacqua, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

propone di utilizzare i criteri dettati dal protocollo del 2013 in tema di misurazione della rappresentatività a fini contrattuali anche per

diritto

Open government: what else? - abstract in versione elettronica

146289
Sartori, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte centrale affronta invece il problema della misurazione delle iniziative di "Opengov" e l'adeguatezza degli indicatori esistenti per poi descrivere

diritto

"Corporate Governance" Il ruolo del CFO - abstract in versione elettronica

146313
Brunetti, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole e processi che attengono alla misurazione "ex ante" ed "ex post" della "performance" aziendale e ai controlli finanziari necessari per

diritto

L'imposizione confiscatoria, tra valutazione astratta e misurazione concreta: alcune riflessioni in prospettiva dialogica - abstract in versione elettronica

146692
Poggioli, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'imposizione confiscatoria, tra valutazione astratta e misurazione concreta: alcune riflessioni in prospettiva dialogica

diritto

Note sparse sul Testo Unico sulla rappresentanza - abstract in versione elettronica

146741
Del Punta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

TU, ossia il sistema di misurazione e certificazione della "rappresentatività", presupposto per una completa riorganizzazione della disciplina del

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza tra relazioni industriali e diritto - abstract in versione elettronica

146743
Scarpelli, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle intese. Fatte queste premesse, l'A. esamina alcuni aspetti del Testo Unico del 10 gennaio 2014, muovendo dalla questione relativa alla misurazione

diritto

L'adesione successiva alla disciplina pattizia. Brevi note sul Testo Unico sulla Rappresentanza del 10 gennaio 2014 - abstract in versione elettronica

146787
Viscomi, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adesiva ed agli effetti della medesima. L'A. segnala la funzione ordinante esercitata dal sistema di misurazione della rappresentanza sul sistema di

diritto

La rappresentanza sindacale tra contrattazione, legge e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

146945
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativa alla misurazione della rappresentatività, della titolarità ed efficacia della contrattazione collettiva contenuta nel protocollo d'intesa del

diritto

I "costi dei servizi" nelle normative finanziarie del 2014 - abstract in versione elettronica

146965
Morigi, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei servizi da effettuarsi per il calcolo delle tariffe all'utenza. Tale misurazione diverrà indispensabile a seguito dell'entrata a regime dei nuovi

diritto

La rappresentanza sindacale e gli assetti della contrattazione collettiva dopo il Testo unico sulla rappresentanza del 2014: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147361
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio ricostruisce i nuovi profili della "misurazione" della rappresentanza sindacale e dell'articolazione dei livelli contrattuali alla luce

diritto

La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC - abstract in versione elettronica

148486
Aversano, Natalia; Nicoliello, Mario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC

diritto

misurazione delle "performance". Se in passato gli istituti di credito misuravano esclusivamente la dimensione economico-finanziaria della gestione

diritto

La partecipazione del sindacato alle trattative per costituire le r.s.a. [rappresentanze sindacali aziendali] e l'applicazione dell'art. 28 - abstract in versione elettronica

149049
Santoro Passarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dal rapporto tra lavoratori e sindacato ma non può ovviamente indicare i criteri di misurazione di tale rappresentatività e dall'altra si colloca

diritto

Rilevanza degli Accordi economici collettivi nella quantificazione dell'indennità suppletiva di clientela - abstract in versione elettronica

150289
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più il rinvio, quanto alla misurazione di tale indennità, agli Accordi economici collettivi. Conseguentemente, il precedente indirizzo espresso nella

diritto

L'adeguamento del premio nella r.c. professionale: tra profili sostanziali ed interrogativi processuali - abstract in versione elettronica

150813
Di Biase, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione dei dati di misurazione del rischio e le ripercussioni che ne possano conseguire sull'equilibrio del sinallagma contrattuale. Il saggio tenta di

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie