Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrato

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica

145063
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assorbito una condanna per un reato c.d. ostativo all'espulsione, il magistrato di sorveglianza non possa disporre l'allontanamento del detenuto; ciò

diritto

Il difetto di tempestività nella rinuncia al (e nella revoca del) mandato difensivo. La tardiva designazione del difensore d'ufficio - abstract in versione elettronica

145187
Potetti, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempestivo svolgimento delle attività processuali; ma anche il ritardo del magistrato nella designazione del difensore d'ufficio può pregiudicare il diritto

diritto

Sulla ricorribilità per cassazione dei decreti di modifica della detenzione domiciliare - abstract in versione elettronica

145193
Cercola, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnare quelli emanati dal magistrato di sorveglianza per disporre la modifica delle prescrizioni attinenti il regime di detenzione domiciliare

diritto

Anche la detenzione domiciliare, se ingiusta, deve essere risarcita - abstract in versione elettronica

145327
Galluzzo, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudiziario, il dolo o la colpa grave del singolo magistrato, è possibile individuare ulteriori fonti di danno derivanti dall'attività giudiziaria, sia

diritto

Il diritto alla speranza del paziente legittima la disapplicazione della legge? Principi e responsabilità a confronto in tema di "cure compassionevoli" - abstract in versione elettronica

145621
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' legittimo che un magistrato, in una procedura d'urgenza, imponga una terapia non validata? Quali responsabilità possono generarsi ove la legge vigente venga

diritto

Violazione delle "tabelle giudiziarie" e abuso d'ufficio. Profili di criticità dell'art. 323 c.p. e prospettive "de jure condendo" - abstract in versione elettronica

145785
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione, nella presente pronuncia, ritiene integrati gli estremi del delitto di cui all'art. 323 c.p. nella condotta del magistrato

diritto

Giudizio revocatorio e "forza della prevenzione" - abstract in versione elettronica

146007
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza di Cassazione, esclude che il c.p.a. [codice del processo amministrativo] del 2010 imponga un dovere di astensione in capo al magistrato chiamato a

diritto

L'utilizzo della scienza nel diritto ambientale - abstract in versione elettronica

146211
Butti, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo articolo muove da una constatazione, che l'A. riferisce alla propria esperienza professionale, prima come magistrato e più recentemente come

diritto

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto anacronistica, la visione di un magistrato monade, raffinato interprete della norma, certo indipendente e prestigioso ma ingabbiato in una

diritto

La figura del magistrato dirigente di un ufficio giudiziario - abstract in versione elettronica

146910
Gilardi, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La figura del magistrato dirigente di un ufficio giudiziario

diritto

I compiti del magistrato dirigente non sono limitati alla tutela dell'autonomia e dell'indipendenza dei magistrati dell'ufficio nell'esercizio della

diritto

Amministrazione della giustizia e ruoli dei magistrati dirigenti degli uffici - abstract in versione elettronica

146913
Bruti Liberati, Edmondo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminatorie, né lo sono parametri rigidi e punteggi, che oggi consegnerebbero le nomine al giudice amministrativo. Il magistrato dirigente deve avere

diritto

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso - abstract in versione elettronica

146914
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso

diritto

Deontologia giudiziaria - abstract in versione elettronica

147091
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presento nove massime deontologiche che riguardano la consapevolezza che il magistrato deve avere del proprio potere, il modo in cui va esercitato il

diritto

Le logiche della Magistratura e del diritto le ragioni dell'impresa e del lavoro - abstract in versione elettronica

147541
Bricco, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

no il magistrato contemplare, nelle sue scelte, le conseguenze potenziali dei suoi atti?".

diritto

L'esperienza giurisprudenziale del diritto penale economico nel tempo della crisi - abstract in versione elettronica

148627
Rossi, Nello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'affrontare le tematiche della regolamentazione del mercato nel cui ambito il magistrato penale deve operare come controllore di ultima istanza, anche

diritto

Le Sezioni Unite aprono qualche spiraglio per una maggior garanzia dell'imparzialità del giudice anche nel processo civile - abstract in versione elettronica

149067
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ed ammettere la ricusazione, in ogni caso in cui il magistrato sia portatore di un interesse proprio o di prossimo congiunto nella controversia ad esso

diritto

Il rito Fornero alla Consulta: è incostituzionale la mancata previsione di un dovere di astensione in capo al giudice della opposizione autore dell'ordinanza sommaria? - abstract in versione elettronica

150349
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di imparzialità, nella parte in cui essa non prevede un obbligo d'astensione in capo al magistrato autore dell'ordinanza sommaria nell'ipotesi di

diritto

Il disciplinare: da evento improbabile a pensiero dominante - abstract in versione elettronica

152043
Mistri, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'accresciuta importanza della tematica del ritardo nella valutazione della condotta professionale del magistrato.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie