Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuati

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica

146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di "repere" valutativi possano essere individuati concretamente. Ciò anche in virtù dei cambiamenti subiti nel corso degli anni dal mondo del lavoro

diritto

Incarichi direttivi e cambiamento dell'organizzazione negli uffici giudiziari - abstract in versione elettronica

146897
Butera, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a svolgere una nuova professione. Possibili criteri sono stati individuati nel "Decalogo" per rendere operativo il quale servono forme di selezione

diritto

La rappresentanza sindacale e gli assetti della contrattazione collettiva dopo il Testo unico sulla rappresentanza del 2014: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147361
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina introdotta dalle parti sociali con il Testo unico sulla rappresentanza del 10 gennaio 2014. Sotto il primo versante, individuati gli

diritto

Le recenti modifiche alla disciplina del c.d. monitoraggio fiscale: la problematica individuazione del "titolare effettivo" del "trust" - abstract in versione elettronica

147381
MIone, Carmen 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuati" che non vantino alcuna disponibilità e/o titolarità sui patrimoni del trust detenuti all'estero. Pare che ancora una volta, nel disciplinare le

diritto

Trasporti di materie radioattive e informazione preventiva, tra esigenze di ordine pubblico e tutela della salute - abstract in versione elettronica

147521
Bauduin, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impianti dismessi. Individuati soggetti coinvolti e procedure, vengono delineati gli spazi di informazione garantiti alle categorie interessate dal mero

diritto

I rapporti giuridici d'imposta nell'evoluzione delle discipline positive (nel ricordo di Enzo Capaccioli) - abstract in versione elettronica

147809
La Rosa, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello del paritetico rapporto di debito/credito tra contribuente ed amministrazione finanziaria. Sono altresì selettivamente individuati gli aspetti del

diritto

Compatibilità economiche, diritti del lavoro e istanze di tutela dei diritti fondamentali: qualche spunto di riflessione dal caso italiano - abstract in versione elettronica

147913
Lo Faro, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profili tematici individuati quali terreni sui quali condurre l'indagine sono costituiti dalla riduzione dei trattamenti economici disposta in danno dei

diritto

L'inadeguatezza dei criteri utilizzati nella revisione delle circoscrizioni giudiziarie - abstract in versione elettronica

148385
Carnevali, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Giustizia di rendere operativa la legge delega sostiene che i criteri individuati per attuare la riforma, essendo previsioni di legge, sono "oggettivi ed

diritto

Brevi spunti per una configurazione unitaria delle "Alternative dispute resolution" (ADR) - abstract in versione elettronica

148469
Viotti, Santo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distintivi degli strumenti integrativi individuati.

diritto

Il processo d'acquisto del prodotto crocieristico nel mercato italiano - abstract in versione elettronica

148493
Rosato, Pierfelice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello nazionale (MSC e Costa), allo scopo di valutarne l'appropriatezza con riferimento ai segmenti individuati nella prima fase dell'indagine. Per tali

diritto

L'individuazione della stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

148529
Boeria, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui tratti qualificanti sono individuati nella normativa vigente e precisati dalla giurisprudenza. Sono così analizzate le principali casistiche della

diritto

È configurabile il litisconsorzio necessario nell'amministrazione di sostegno? - abstract in versione elettronica

149209
Fratini, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'unica parte necessaria e non potendosi attribuire tale qualifica agli altri soggetti individuati dalla legge, con l'inevitabile corollario che, nel

diritto

L'esercizio abusivo della professione di promotore finanziario: il caso della negoziazione di titoli in proprio - abstract in versione elettronica

149947
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

individuati i requisiti taciti dello svolgimento dell'attività in modo professionale e dell'offerta al pubblico degli strumenti finanziari

diritto

Abuso ed elusione nell'attuazione della delega fiscale: un appello perché prevalgano la ragione e il diritto - abstract in versione elettronica

150085
Manzitti, Andrea; Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I principi e criteri direttivi individuati nella delega fiscale disegnano l'abuso del diritto sulla falsariga dell'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973

diritto

Si avvia a soluzione la questione dell'esclusione dall'IRAP [Imposta regionale sulle attività produttive] di professionisti e imprenditori - abstract in versione elettronica

150087
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Suprema Corte. In sede di attuazione della delega dovranno, quindi, essere individuati con chiarezza i principali "punti fermi" della

diritto

Sono 26 le "new entry" nel regime premiale degli studi di settore - abstract in versione elettronica

151185
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il Provvedimento del Direttore Vicario dell'Agenzia delle entrate 25 giugno 2014 sono stati individuati i criteri e le condizioni per accedere al

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie