Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incriminazione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

"Ne bis in idem": verso un principio costituzionale transnazionale in UE? - abstract in versione elettronica

145927
Vervaele, John A.E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale) sino al diritto europeo. La conclusione è nel senso che le persone (anche giuridiche) non sono tutelate contro il rischio di doppia incriminazione

diritto

"Promissory Note": strumento finanziario illecito? - abstract in versione elettronica

146559
Franco, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto, i negozi in argomento non possano essere sussumibili sotto lo schema legale di incriminazione delle fattispecie di frode fiscale ex art. 3 e di

diritto

Oltre il rinvio "quoad poenam": un'interpretazione che ricompone le disarmonie di tutela tra coniuge separato e coniuge divorziato? - abstract in versione elettronica

148951
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello di incriminazione dell'art. 12 sexies con l'omessa prestazione dei mezzi di sussistenza di cui all'art. 570, comma 2, c.p. - aveva invece

diritto

Limiti agli accessi, mancata collaborazione del contribuente nell'istruttoria e preclusione alla prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

149879
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente per una condotta che poteva essere giustificata dal diritto di quest'ultimo a non collaborare alla propria incriminazione?

diritto

Lo "sciame di precedenti" della Corte costituzionale sulle presunzioni in materia cautelare - abstract in versione elettronica

150325
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

argomentativi seguiti dalla Corte per prospettarne il possibile utilizzo in sede di controllo sulle scelte di incriminazione, esaminando anche gli

diritto

La nuova fisionomia dello scambio elettorale politico-mafioso, tra istanze repressive ed equilibrio sistematico - abstract in versione elettronica

151153
Cottu, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apportate alla fatti specie, in maniera congiunta alle problematiche applicative evidenziate dalla ultraventennale vigenza dell'incriminazione. Si

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie