Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iii

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La tenuta del sistema di relazioni industriali alla prova del legislatore e della magistratura. Il buio oltre la siepe: Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231 - abstract in versione elettronica

144891
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della qualità e quantità della dote garantista del titolo III Stat. lav.

diritto

L'informativa di ricorso ex art. 243-bis Codice dei contratti pubblici: note critiche a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29 dicembre 2012, n. 6712 - abstract in versione elettronica

144916
Grillo, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'informativa di ricorso ex art. 243-bis Codice dei contratti pubblici: note critiche a margine della sentenza del Consiglio di Stato, Sez. III, 29

diritto

Il contrasto tra le giurisdizioni in materia di responsabilità per lesione dell'affidamento prosegue - abstract in versione elettronica

144921
Roncarolo, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Partendo dall'analisi della pronuncia del T.A.R. Sicilia Palermo, Sez. III, n. 1751 del 2012, il contributo esplora il dibattito, sorto a seguito

diritto

Il Testo Unico sulla rappresentanza: le parti sociali giocano in anticipo - abstract in versione elettronica

146097
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2013 ai fini del riconoscimento dei diritti sindacali e della tutela privilegiata di cui al titolo III dello Statuto dei lavoratori. Accanto alla

diritto

Concorrenza e specificità territoriali negli appalti di lavori pubblici - abstract in versione elettronica

146121
Decarolis, Francesco; Giorgiantonio, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore; iii) miglioramenti nella regolamentazione a livello nazionale, riducendo così anche gli incentivi di regioni ed enti locali a discostarsene; iv

diritto

Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale (dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

146218
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lungo cammino per Santiago della rappresentatività sindacale (dal titolo III dello Statuto dei lavoratori al Testo Unico sulla rappresentanza 10

diritto

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate, alla luce delle recenti evoluzioni (Parte III) - abstract in versione elettronica

146848
Borsano, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti di informazione (pre)assembleare dei soci nelle s.p.a. quotate, alla luce delle recenti evoluzioni (Parte III)

diritto

La rappresentanza sindacale tra contrattazione, legge e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

146945
Lai, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

31 maggio 2013, evidenzia in particolare che ai fini del riconoscimento dei diritti sindacali e della tutela privilegiata di cui al titolo III Stat

diritto

Il diritto amministrativo alla prova delle riforme "Monti" - abstract in versione elettronica

147049
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, centrale e periferica dello Stato nonché degli enti locali; II. liberalizzazione delle attività economiche e semplificazione amministrativa; III. misure

diritto

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147063
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. e sulla loro natura giuridica; ii) sugli "accordi di cooperazione" con il MiBAC e sui loro effetti; iii) sugli accordi di programma per la c.d

diritto

Una Costituzione stravolta nel silenzio? - abstract in versione elettronica

147199
Gallo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la riforma di ampi settori della II parte della Carta, essendo compresi espressamente nel raggio della procedura i titoli I, II III e V; riguardanti

diritto

Sulle forme di collaborazione interistituzionale per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147571
Santacroce, Clemente Pio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sui loro effetti; iii) sugli accordi di programma per la c.d. "Riconfigurazione" degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale

diritto

Il concordato preventivo non esclude il reato di omesso versamento IVA: quali effetti sulle sanzioni tributarie? - abstract in versione elettronica

149285
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "sentenza n. 44283" del "2013" della III Sezione penale della Corte di cassazione conferma che l'"obbligo" per il contribuente di adempiere al

diritto

Responsabilità amministrativa dell'ente a seguito di reati tributari esclusa dalla normativa vigente - abstract in versione elettronica

149303
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dei rapporti tra ente contribuente e reato tributario è stata esaminata dalla III Sezione penale della Corte di cassazione nella

diritto

Versamento delle imposte evase a tutela dell'applicazione della confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

149601
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della III Sezione penale della Corte di cassazione n. 45189 del 2013 esclude l'applicabilità della confisca per equivalente al soggetto

diritto

La tassazione del gioco "on line" - abstract in versione elettronica

149675
Tomassini, Antonio; Iaselli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della III Sezione penale della Corte di cassazione n. 1811 del 2014, che giunge nel mezzo dell'acceso dibattito circa la necessità di

diritto

Estinzione del debito tributario nei riti speciali - abstract in versione elettronica

150071
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modo condivisibile, con la sentenza della III Sezione penale n. 5457 del 2014, che il pagamento del debito tributario, al fine della fruibilità della

diritto

Il danno da perdita della vita e le funzioni del risarcimento del danno non patrimoniale - abstract in versione elettronica

150589
Scognamiglio, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una recente sentenza della III Sezione della Corte di cassazione, pur muovendo dalla rimeditazione di una questione specifica, qual è quella della

diritto

Un contrasto risolto: i provvedimenti di modifica delle condizioni del divorzio o della separazione sono provvisoriamente esecutivi - abstract in versione elettronica

150593
Lupoi, Michele Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La decisione delle Sezioni Unite risolve il contrasto interpretativo insorto tra la I e la III Sezione della Cassazione in merito alla provvisoria

diritto

Clausola di retroattività "pro reo" e disciplina in tema di deducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

151349
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza della Cassazione, Sez. III penale, n. 28440 del 2014, appare di estrema rilevanza pratica. Essa ha sancito che, in applicazione del

diritto

La gestione di affari quale elemento costitutivo della stabile organizzazione (materiale) - abstract in versione elettronica

151847
Antonini, Massimo; Piantavigna, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La III Sezione penale della Corte di cassazione, con sentenza n. 38027 del 2014, ha affermato che, per configurare l'esistenza di una stabile

diritto

La notifica per compiuta giacenza non esclude la speciale esimente per l'omesso versamento di ritenute - abstract in versione elettronica

151991
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effettiva del contenuto della comunicazione. Tale principio è stato affermato dalla sentenza della Corte di cassazione, Sezione III penale, n. 43308

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie