Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generali

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'assetto Or.Am.Co. e l'art. 2381 c.c.: doveri di amministratori e sindaci - abstract in versione elettronica

144845
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai generali criteri di razionalità economica. Il dovere di vigilanza del collegio sindacale è un compito di alta sorveglianza, ovvero in via di

diritto

Sospensione dell'"account" da parte di "eBay": tecniche di risoluzione, clausole vessatorie e abuso di dipendenza economica - abstract in versione elettronica

145251
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni generali di contratto.

diritto

Contributo per una ricostruzione unitaria della nozione di ente pubblico nella truffa aggravata - abstract in versione elettronica

145811
Medaglia, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coerente con i principi generali dell'ordinamento penale, "in primis" quelli di tassatività e di offensività.

diritto

Legittimazione "soggettiva" e legittimazione "oggettiva" ad agire nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

146047
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

virtù della loro posizione istituzionale, a tutela di interessi generali o pubblici. Si tratta, come è noto, dei casi di azione popolare, della

diritto

Le società a partecipazione pubblica e la vana ricerca della coerenza nell'argomentazione giuridica - abstract in versione elettronica

146137
Valaguzza, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle pronunce giurisprudenziali sul tema, registrando l'incongruenza di queste argomentazioni pretorie in relazione ai principi generali e prospettando

diritto

Un'agenda per il miglioramento del controllo societario - abstract in versione elettronica

146315
Insaudo, Gaspare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e poi altre questioni più generali e strategiche, sulle quali sarebbe opportuna una approfondita riflessione.

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146430
Montalenti, Paolo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali

diritto

giurisprudenza di Cassazione e propone una soluzione nel quadro del nuovo sistema di clausole generali del diritto commerciale. Esclude che il controllo possa

diritto

Il diritto antitrust di fronte al giudice amministrativo - abstract in versione elettronica

146493
Torchia, Luisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

i provvedimenti antitrust intervengono su settori regolati, o gli illeciti contestati sono riferiti all'abuso di strumenti generali dell'ordinamento

diritto

Discrezionalità amministrativa, clausole generali e ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

146538
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Discrezionalità amministrativa, clausole generali e ordine giuridico della società

diritto

L'utilizzo delle clausole generali nella disciplina delle società per azioni - abstract in versione elettronica

146581
Cagnasso, Oreste 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene illustrata la tecnica del ricorso alle clausole generali nella costruzione della disciplina della società per azioni con particolare attenzione

diritto

L'utilizzo delle clausole generali nella disciplina delle società per azioni

diritto

Sull'istruttoria dell'Arbitrato Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

146637
Tavormina, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Viene esaminato il rapporto fra le regole generali sulla prova e le specifiche disposizioni dettate per il procedimento in oggetto, con particolare

diritto

L'interpretazione, il ruolo della giurisprudenza e le fonti del diritto privato - abstract in versione elettronica

146669
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifiche e a quelle che contengono clausole generali. In ogni caso, non può negarsi una funzione creatrice della giurisprudenza, chiamata

diritto

La "funzione" della stabile organizzazione ed i criteri generali di determinazione del suo reddito, con particolare riferimento ai rapporti con la "Casa madre" - abstract in versione elettronica

147012
Lovisolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "funzione" della stabile organizzazione ed i criteri generali di determinazione del suo reddito, con particolare riferimento ai rapporti con la

diritto

L'arresto finale sul caso Cir-Fininvest: questioni generali, e nesso eziologico - abstract in versione elettronica

147300
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'arresto finale sul caso Cir-Fininvest: questioni generali, e nesso eziologico

diritto

Clausole abusive nei contratti dei consumatori. E oltre? - abstract in versione elettronica

147337
Pardolesi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giustificazione per la disciplina delle condizioni generali nei contratti dei consumatori non può essere cercata nella posizione di mercato del

diritto

Per una nuova legge urbanistica nazionale: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

147575
Sciullo, Girolamo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo espone criteri e linee generali di intervento per una nuova legge urbanistica, che vengono dall'A. proposti come spunti di riflessione per

diritto

L'interpretazione della "lex specialis": il principio di equivalenza e i criteri ermeneutici generali - abstract in versione elettronica

147778
Barberis, Giorgia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione della "lex specialis": il principio di equivalenza e i criteri ermeneutici generali

diritto

della norma talvolta facendo ricorso al meccanismo dell'eterointegrazione precettiva e, talaltra, utilizzando i generali criteri ermeneutici del diritto

diritto

L'applicazione del principio di sussidiarietà tra crisi del disegno federalista e tutela del bene comune - abstract in versione elettronica

147819
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver dato una definizione in termini generali del principio costituzionale di sussidiarietà, l'A. si sofferma sulla sussidiarietà verticale per

diritto

L'incerta sorte dell'autonomia parlamentare - abstract in versione elettronica

148131
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della prassi e revisioni normative per ricalibrare l’autonomia parlamentare e riconciliarla con i principi generali.

diritto

L'Italia vista con gli occhiali dell'ecclesiasticista. Riflessioni a proposito di "Religion and Law in Italy" - abstract in versione elettronica

148333
Consorti, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcune considerazioni più generali sul rapporto tra religione, diritto e politica in Italia.

diritto

Società dell'informazione e diritto penale: problemi e prospettive - abstract in versione elettronica

148397
Manna, Adelmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preliminare riflessione circa la dubbia conformità dei reati di cyber-criminalità con i principi generali del diritto penale, l'A. individua i nodi

diritto

Particolari ipotesi di responsabilità degli arbitri - abstract in versione elettronica

148465
D'Aprea, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei principi generali di diritto sostanziale in materia di obbligazioni e contratti.

diritto

La diversa disciplina procedimentale dell'elusione e dell'abuso del diritto: la Cassazione vede il problema, ma non trova la soluzione - abstract in versione elettronica

148533
Fransoni, Guglielmo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto che equiparare a tali regole generali, sia l'abuso che l'elusione di cui all'art. 37 bis, cit.

diritto

Parentela e consanguineità - abstract in versione elettronica

148593
Campione, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

linee di tendenza generali di queste innovazioni, orientate all'effettiva e totale equiparazione tra i figli nati nel matrimonio e la prole generata

diritto

I "principi generali del diritto civile" nella giurisprudenza della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

148598
Alpa, Guido 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I "principi generali del diritto civile" nella giurisprudenza della Corte di Giustizia

diritto

In alcuni casi recenti la Corte di Giustizia nel motivare la sua decisione ha fatto riferimento ai "principi generali del diritto civile". La

diritto

Ringiovanire il diritto? Spunti su concetti indeterminati e clausole generali - abstract in versione elettronica

148600
Di Marzio, Fabrizio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ringiovanire il diritto? Spunti su concetti indeterminati e clausole generali

diritto

linguaggio settoriale rispetto al linguaggio comune. Concetti giuridici indeterminati ("unbestimmte Rechtsbegriffe") e clausole generali

diritto

La disciplina delle distanze tra costruzioni tra interessi generali "deboli" ed interessi privati "forti" - abstract in versione elettronica

148610
Jannarelli, Antonio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle distanze tra costruzioni tra interessi generali "deboli" ed interessi privati "forti"

diritto

interessi generali. Attualmente, l'affermata inderogabilità di tutta la disciplina è contraddetta da un indirizzo della giurisprudenza che, nei soli

diritto

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav. - abstract in versione elettronica

148690
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza dei canoni generali di buona fede e correttezza nel procedimento ex art. 28 stat. lav.

diritto

Morte del conduttore e successione nel contratto - abstract in versione elettronica

148781
Suppa, Maddalena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissibili per via successoria, secondo le regole generali del diritto ereditario. Per la successione nel rapporto locativo, "ex fatere conductoris", di

diritto

La diretta impugnabilità dei regolamenti: i nuovi punti fermi del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

149013
Contessa, Claudio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

omogenee di portatori di interessi (nel caso in esame, si trattava dell'Associazione rappresentativa delle cc.dd. "imprese generali" di costruzioni). Nel

diritto

Svista involontaria (?) della Cassazione sulla illegittimità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus" - abstract in versione elettronica

149167
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sezioni Unite n. 18184 del 2013, aveva sperato che la giurisprudenza potesse attestarsi su posizioni di coerenza con i principi generali del nostro

diritto

Ripartito tra Fisco e contribuente l'onere della prova nel "transfer pricing" - abstract in versione elettronica

149305
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"previene rischi sanzionatori" amministrativi (e si ritiene, a maggior ragione, anche penali), ma aiuta altresì a difendere in termini generali la politica di

diritto

I sindaci e le relative responsabilità - abstract in versione elettronica

149605
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo l'esame delle norme generali sull'obbligo e, in alcuni casi, sulla facoltà della costituzione dell'organo sindacale nelle società di capitali

diritto

La responsabilità ex art. 2486 c.c.: brevi spunti - abstract in versione elettronica

149621
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. In particolare puntualizza che trattasi di una "species" delle generali prefigurazioni di cui agli artt. 2392, 2393, 2394 e 2395 c.c., provvedendo

diritto

"Screen-scraping, browse-wrap" e abuso di posizione dominante: il volo in picchiata di Ryanair! - abstract in versione elettronica

149871
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" delle condizioni generali d'uso del sito ed all'abuso di posizione dominante esercitato dalla Ryanair Ltd.

diritto

Cancellazione delle società dal registro delle imprese - abstract in versione elettronica

149939
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo aver esaminato le norme generali sulla cancellazione delle società dal Registro delle imprese, si pone in evidenza il loro rapporto con la norma

diritto

La falcidiabilità di tutti i crediti tributari e l'equivoco della lettura della Cassazione - abstract in versione elettronica

149953
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fiscale, offrendo una lettura critica che muove dai principi generali in materia di cause di prelazione e dal rilievo dell'equivoco in cui incorrono i

diritto

Licenziamento per giusta causa: il sindacato giudiziale tra contratto collettivo e clausole generali - abstract in versione elettronica

150256
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Licenziamento per giusta causa: il sindacato giudiziale tra contratto collettivo e clausole generali

diritto

Il D.lg. n. 154/2013 sulla revisione delle disposizioni vigenti in tema di filiazione - abstract in versione elettronica

150477
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore del 2012 interviene in due tempi, da un lato individua e precisa chiari e pochi principi generali, inseriti nei sei articoli della l

diritto

Le politiche di coesione e la gestione dei fondi strutturali europei nella programmazione 2014-2020 - abstract in versione elettronica

150843
Notarmuzi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generali, nonché le disposizioni necessarie per garantire il perseguimento degli obiettivi comuni della politica di coesione europea nonché per garantire

diritto

Il regime normativo delle esenzioni nelle revocatorie - abstract in versione elettronica

151001
Amatore, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. compie un'attenta disamina dei principi regolatori generali del regime delle esenzioni da revocatoria, soffermandosi, più in particolare, sulle

diritto

L'applicazione della "class action" pubblica in materia di immigrazione - abstract in versione elettronica

151095
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimentale (e non solo per quelli relativi ad atti generali) ed all'effettività del rimedio che il giudice può attribuire.

diritto

Il ritorno dell'intangibilità del giudicato? - abstract in versione elettronica

151841
Romano, Carlo; Conti, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudicato in passato si sono conformate, a loro volta, ai vari principi generali degli ordinamenti giuridici.

diritto

Il processo amministrativo tra riorganizzazione e digitalizzazione - abstract in versione elettronica

151955
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'abuso del processo. Alternando aspetti settoriali e ambiti più generali, le nuove disposizioni incidono in modo significativo sullo svolgimento della

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie