Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: francese

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese - abstract in versione elettronica

145030
Viola, Luigi 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Giudice amministrativo e la tutela dei diritti dei detenuti nell'ordinamento italiano e in quello francese

diritto

ordinamenti francese ed italiano; alla fine, la strada praticata dall'ordinamento francese (l'attribuzione della tutela al Giudice amministrativo) appare

diritto

Il giudice amministrativo tra tutela soggettiva e oggettiva: riflessioni di diritto comparato - abstract in versione elettronica

145971
Marchetti, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle esperienze francese, inglese e tedesca ed è volto ad individuare le tendenze in atto nei diversi sistemi, anche alla luce del diritto CEDU e

diritto

La partecipazione al processo negoziale nel quadro europeo e comparato - abstract in versione elettronica

146085
Guarriello, Fausta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

raggiungimento di un accordo, come previsto nell'ordinamento francese.

diritto

"Internet" e la tutela dei contenuti editoriali: soluzioni a confronto - abstract in versione elettronica

146129
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'ordinamento francese, per valutare, infine, l'(in)opportunità di un eventuale intervento sulla disciplina del diritto d'autore in questo ambito.

diritto

Il processo di Danton - abstract in versione elettronica

146199
Tesini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo al gruppo dei "dantonistes" costituisce momento rivelatore non soltanto dei conflitti ideologici e politici della Rivoluzione francese ma

diritto

Nella Repubblica cisalpina fra aprile 1797 e settembre 1798: un inatteso esempio di costituzionalismo a geometria variabile - abstract in versione elettronica

146229
Ferrari Zumbini, Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentari cisalpini a violazioni da parte francese del testo costituzionale, pur da Parigi imposto ai patrioti cisalpini).

diritto

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica - abstract in versione elettronica

146230
Ferrari, Valeria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Troppo francese e troppo poco napoletano"? Il progetto costituzionale della Repubblica Napoletana del 1799 e la sua fortuna storiografica

diritto

Napoletana del 1799, redatto dal giurista Mario Pagano, e quelli della Costituzione francese del 1795, punto di riferimento di tutte le Costituzioni

diritto

Jaques Rambaud e "Naples sous Joseph Bonaparte": due storie interrotte - abstract in versione elettronica

146233
Mastroberti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio traccia un profilo biografico e storiografico di Jacques Rambaud, storico francese poco conosciuto e ricordato in patria, morto

diritto

Georges Sorel e la psicologia del giudice - abstract in versione elettronica

146239
Marchetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della formazione del diritto, il quadro tracciato da Sorel della psicologia del giudice non è poi così edificante. Il giudice, per il filosofo francese

diritto

La partecipazione dei privati al governo del territorio nella giurisprudenza amministrativa francese: "enquète publique" e Z.A.C. [zones d'aménagement concerté] - abstract in versione elettronica

146778
Simonati, Anna 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dei privati al governo del territorio nella giurisprudenza amministrativa francese: "enquète publique" e Z.A.C. [zones

diritto

Il "paper" si propone di esaminare la giurisprudenza amministrativa francese recente sulle "enquétes publiques" in ambito urbanistico e sulle "zones

diritto

La formazione e il reclutamento degli insegnanti in Italia - abstract in versione elettronica

147877
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debolezza del sistema italiano è posta attenzione sull'esperienza degli ordinamenti inglese e francese. Le conclusioni cui si perviene sono le seguenti

diritto

La codificazione di una clausola generale antielusiva: giungla o "wild west"? - abstract in versione elettronica

147889
Altieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segnale la decisione del "Conseil Constitutionnel" francese 2013 - 685, che ha dichiarato incostituzionale la norma che qualificava abusive le operazioni

diritto

Note sul processo di divorzio in Francia - abstract in versione elettronica

147989
Graziosi, Andrea; Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio è dedicato al processo di divorzio nell'ordinamento francese, all'interno del quale conserva uno spazio del tutto residuale la separazione

diritto

L'enigma della giustizia costituzionale europea: controllo senza costituzione, struttura costituente paradossale o messianismo costituzionale? - abstract in versione elettronica

148251
Pfersmann, Otto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale" - anche se si chiama così - e se altri oggetti giuridici - ad esempio il "Consiglio costituzionale" francese - non potrebbero

diritto

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense - abstract in versione elettronica

148310
Mercanti, Leonardo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La proposta di regolamento AGCOM sul "copyright enforcement": alcune note critiche alla luce dei modelli francese e statunitense

diritto

tipo comparatistico, che affiancherà lo schema italiano ai modelli francese (rappresentato dalla "loi Hadopi") e statunitense (rappresentato dal "Digital

diritto

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme Fatima X c. Association Baby Loup" - abstract in versione elettronica

148338
Ciravegna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme

diritto

Linee evolutive del diritto successorio europeo - abstract in versione elettronica

148615
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio considera alcuni segmenti rilevanti del diritto successorio negli ordinamenti francese, tedesco e inglese, alla luce delle recenti riforme

diritto

Lo statuto penale dell'impresa societaria tra presente e futuro - abstract in versione elettronica

148629
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle funzioni delle autorità di vigilanza. AI termine di questa indagine segue un breve confronto con i sistemi francese, tedesco e spagnolo. Infine

diritto

Un passo avanti del diritto del figlio, abbandonato e adottato, di conoscere le sue origini rispetto all'anonimato materno - abstract in versione elettronica

149207
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'anonimato materno (a differenza del più elastico sistema francese, caso Odièvre del 2003), si discosta dalla precedente decisione n. 425/2005 prevedendo, su

diritto

Mutui bancari, ammortamento alla francese e nullità delle clausole sugli interessi per indeterminatezza - abstract in versione elettronica

151432
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mutui bancari, ammortamento alla francese e nullità delle clausole sugli interessi per indeterminatezza

diritto

in alcuni casi le banche a una revisione dei propri testi contrattuali. Si esclude invece che il piano di ammortamento alla francese produca effetti

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie