Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esperto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sull'audizione dei minori, le novità legislative vengono tradite dalla suprema Corte - abstract in versione elettronica

145493
Cesari, Claudia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza in commento, quanto all'apparato sanzionatorio della norma ed altresì alle condizioni che presiedono, in essa, all'impiego di un esperto in

diritto

La Cassazione ci ripensa: è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia o psichiatria infantile per sentire la "persona informata" minorenne - abstract in versione elettronica

145740
Pascucci, Nicola 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione ci ripensa: è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia o psichiatria infantile per sentire la "persona informata" minorenne

diritto

L'A. argomenta il suo parziale dissenso nei confronti di una recente sentenza di legittimità, secondo la quale l'ausilio dell'esperto in psicologia o

diritto

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata - abstract in versione elettronica

145948
Gabrielli, Chiara 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La partecipazione dell'esperto all'audizione del minore come cautela facoltativa: una discutibile lettura di una disciplina ancora inadeguata

diritto

, stipulata il 25 ottobre 2007, ha previsto la partecipazione di un esperto in psicologia o psichiatria infantile all'audizione di minorenni nel corso

diritto

La consulenza tecnica nel processo civile tra principio del contraddittorio e regole processuali. Problemi applicativi - abstract in versione elettronica

146603
Gamba, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni che sono necessarie per decidere la controversia. Nel sistema processuale italiano l'esperto è un ausiliare del giudice e può condurre

diritto

Consulenza tecnica, capacità/conoscenze dell'uomo medio e capacità/conoscenze del giudice - abstract in versione elettronica

146635
Fornaciari, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessaria sempre e comunque la nomina di un esperto o se, viceversa, di tale nomina si possa fare a meno quando il giudice sia dotato di un bagaglio

diritto

Regole di comportamento e obblighi informativi nell'attività di intermediazione assicurativa svolta tramite "broker" - abstract in versione elettronica

147845
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi. Muovendosi in questa direzione si coglie il ruolo fondamentale svolto dal "broker". Quest'ultimo, in qualità di esperto del mercato

diritto

L'attestazione del professionista e la veridicità dei dati aziendali - abstract in versione elettronica

149043
Nocera, Ivan Libero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo avere tracciato un breve quadro sul ruolo dell'esperto attestatore ex art. 182 "quinquies" l. fall. e sul perimetro valutativo del giudice

diritto

Non è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia infantile nell'esame del minore - abstract in versione elettronica

149464
Tribisonna, Francesca 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia infantile nell'esame del minore

diritto

presenza dell'esperto, quanto quella di procedere alla videoregistrazione dell'esame.

diritto

L'audizione delle persone minorenni nell'ambito delle investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

151403
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

introdotto, in relazione a determinati procedimenti penali, l'obbligo per l'autorità procedente di avvalersi dell'ausilio di un esperto in psicologia o

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie