Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entita

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sequenza "invalidità" e "reviviscenza" della legge all'origine del "nuovo" sistema penale degli stupefacenti - abstract in versione elettronica

145491
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reato dell'attenuante del fatto di lieve entità (art. 73, comma 5, t.u. stup.); la sent. n. 32 della Corte costituzionale, che ha dichiarato

diritto

La nuova disciplina in materia di stupefacenti - abstract in versione elettronica

145765
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attenuante del fatto di lieve entità (art. 73, comma 5, t.u. stup.); la sent. n. 32 della Corte costituzionale, che ha dichiarato

diritto

Interferenze e questioni (ir)risolte in materia di libertà personale del minorenne - abstract in versione elettronica

145935
Vigoni, Daniela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative allo spaccio di lieve entità (art. 73, comma 5, t.u. stup.[testo unico sugli stupefacenti]). Ogni volta che muta il quadro normativo

diritto

Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica

146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesime entità nosologiche e della stessa categoria lavorativa. Traendo spunto da questa premessa, gli AA. ripercorrono l'"iter" normativo e

diritto

La fattibilità del piano nel concordato preventivo, tra giurisprudenza della Suprema Corte e nuove clausole generali - abstract in versione elettronica

146431
Montalenti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardare l'entità della soddisfazione dei diritti dei creditori - giudizio di convenienza ad essi esclusivamente riservato - e sostiene che la verifica

diritto

L'occasionalità delle operazioni economiche e la loro rilevanza ai fini Iva - abstract in versione elettronica

146523
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un operatore economico, la seconda per operazioni economiche di modesta entità, svolte da un soggetto sino a quel momento non passivo dell'imposta. Il

diritto

L'alienazione dei beni ecclesiastici nella prospettiva giuridico-materiale e procedurale: domande e dubbi - abstract in versione elettronica

146869
Swito, Lucjan; Tomkiewicz, Malgorzata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'alienazione del patrimonio ecclesiastico nella dimensione giuridica non è un'entità uniforme. Nelle norme del CIC [Codex iuris canonici] del 1983

diritto

"Unità" e "uni" del e nel diritto tributario. Riflessioni teoriche sul litisconsorzio necessario soci-società di persone - abstract in versione elettronica

147219
Versiglioni, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa entità di reddito (ossia, senza contrasto tra più giudicati - in linea con il principio di "univocità dei giudicati"). La ricerca non pone in

diritto

Limiti di utilizzo dei poteri istruttori fiscali nell'ambito dei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

147231
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fine di stabilire l'entità dell'assegno di mantenimento impone una indagine sulla effettiva possibilità da parte della Guardia di finanza o degli

diritto

Sui presupposti per una valida transazione - abstract in versione elettronica

147299
Riva, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di transazione, anche una dilazione di pagamento, ferma restando l'entità del dovuto, può costituire un sacrificio sufficiente affinché

diritto

Le recenti disposizioni sul danno da lesioni di lieve entità. Una modifica od una conferma? - abstract in versione elettronica

147652
Polotti di Zumaglia, Alberto 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le recenti disposizioni sul danno da lesioni di lieve entità. Una modifica od una conferma?

diritto

sede di incarico ai Consulenti Tecnici d'Ufficio in presenza di lesioni di lieve entità.

diritto

Il difetto interventricolare: dalla clinica alla valutazione medico-legale - abstract in versione elettronica

148019
Molisso, Valentina; Molisso, Ciro; Cullia, Domenico; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questa non può infatti essere effettuata esclusivamente sulla base dell'entità del difetto interventricolare, ma deve tener conto anche della

diritto

Le mille incertezze del risarcimento diretto - abstract in versione elettronica

148417
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 149 cod. assic.), si determini non già in base all'effettiva entità dei postumi residuati al sinistro, ma in base alla domanda del danneggiato.

diritto

Successione nell'appalto di servizi e applicabilità delle garanzie dell'art. 2112 c.c. - abstract in versione elettronica

148571
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di beni di non trascurabile entità. Ai fini di una tutela della posizione del lavoratore riveste comunque un ruolo determinante la contrattazione

diritto

Il danno nella prospettiva medico-legale: la "vexata quaestio" delle micropermanenti - abstract in versione elettronica

148977
Guidi, Benedetta; Domenici, Ranieri 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'accertamento medico-legale di un danno biologico di lieve entità.

diritto

I confini mobili del "profitto di rilevante entità" ex art. 13 d.lgs. n. 231/2001 - abstract in versione elettronica

149616
Bartolucci, Marco Alessandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini mobili del "profitto di rilevante entità" ex art. 13 d.lgs. n. 231/2001

diritto

preliminari, rigettando la richiesta dal Pubblico ministero, si sofferma sulla nozione di profitto di rilevante entità ex art. 13 comma 1 lett. a) d.lgs. n

diritto

La partecipazione agli utili nell'impresa familiare: il valore probatorio degli atti di predeterminazione delle quote - abstract in versione elettronica

150035
Ciliberto, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie costitutiva dell'impresa stessa che dell'entità della propria quota di partecipazione, in proporzione alla quantità e qualità del lavoro

diritto

Liquidazione dell'attivo in funzione di recupero dei valori aziendali - abstract in versione elettronica

151283
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concordato preventivo e di fallimento, per poi concentrare l'attenzione sugli spazi lasciati nelle procedure liquidatorie all'azienda come entità

diritto

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova - abstract in versione elettronica

151387
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attribuita al consolidato nazionale in termini di inutilità di eventuali spostamenti di reddito da una entità all'altra del gruppo. Il consolidato

diritto

Il "beneficial owner" tra convenzioni internazionali e antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

151519
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso di entità giuridica, la persona o le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano tale entità, ovvero ne risultano beneficiari

diritto

Il provvedimento di assegnazione della casa familiare come titolo esecutivo per il rilascio in via coattiva - abstract in versione elettronica

151827
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il provvedimento di assegnazione della casa coniugale espresso nell'ordinanza presidenziale è un'entità inscindibile con l'ordine al non assegnatario

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie