Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elettorale

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il c.d. rito elettorale e il rito ex art. 129 c.p.a. - abstract in versione elettronica

144998
Buscicchio, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il c.d. rito elettorale e il rito ex art. 129 c.p.a.

diritto

Diritto giurisprudenziale e mutamento legislativo: il caso del delitto di scambio elettorale politico-mafioso - abstract in versione elettronica

145860
Gambardella, Marco 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto giurisprudenziale e mutamento legislativo: il caso del delitto di scambio elettorale politico-mafioso

diritto

La Corte di cassazione prende in esame la recente riformulazione del delitto di scambio elettorale politico-mafioso. Per la Corte l'espressa

diritto

La giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento elettorale preparatorio - abstract in versione elettronica

146056
Giusti, Annalisa 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisdizione di merito nel giudizio sul procedimento elettorale preparatorio

diritto

elettorale preparatorio disciplinato dall'art. 129 del codice del processo amministrativo, nel testo novellato dal secondo correttivo (d.lg. 160/2012). Dopo

diritto

Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n. 22/2013) - abstract in versione elettronica

146140
Primerano, Giuseppe Andrea 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contenzioso elettorale davanti al giudice amministrativo nella recente evoluzione normativa e giurisdizionale (a margine di Adunanza Plenaria n

diritto

atti successivi, secondo il rito elettorale disciplinato dagli artt. 130 ss. del Codice. Ora, anche la rimessione di una questione interpretativa

diritto

Antonio Ingroia, i magistrati, la politica. Una risposta a Luigi Ferrajoli (e non solo...) - abstract in versione elettronica

146873
Pepino, Livio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A ogni scadenza elettorale delicata si ripropone il tormentone del rapporto tra magistratura e politica. A essere messe sotto accusa sono per lo più

diritto

Dal "Porcellum" all'"Italicum": una risposta adeguata alle aspettative dei cittadini? - abstract in versione elettronica

146985
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo che l'attuale legge elettorale - il c.d. "Porcellum" - è stata dichiarata parzialmente illegittima dalla Corte costituzionale per le gravi

diritto

Dalla delega contenuta nell'art. 44 della L. 69/2009 al "secondo correttivo" al Codice del processo amministrativo: alla ricerca della riforma - di un rito, quello elettorale - perduta - abstract in versione elettronica

147054
Alongi, Virginia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un rito, quello elettorale - perduta

diritto

aspetti, ancora problematici, di un rito speciale, quale è quello elettorale. Il rito in parola resta, pertanto, in attesa di una riforma reale ed

diritto

La propaganda elettorale mediante affissione alla luce delle recenti innovazioni (Prima parte) - abstract in versione elettronica

147348
Maggiora, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La propaganda elettorale mediante affissione alla luce delle recenti innovazioni (Prima parte)

diritto

Si esamina la propaganda elettorale mediante affissione, la prima e più tradizionale forma di propaganda posta a disposizione dei partiti, prima che

diritto

Riformare la legge elettorale per via giudiziaria? Un'indebita richiesta di "supplenza" alla Corte costituzionale, di fronte all'ennesima disfatta della politica - abstract in versione elettronica

148058
Grosso, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riformare la legge elettorale per via giudiziaria? Un'indebita richiesta di "supplenza" alla Corte costituzionale, di fronte all'ennesima disfatta

diritto

L'idea stessa che la riforma della legge elettorale possa avvenire solo per via giudiziaria denota l'inadeguatezza di un sistema politico e il

diritto

La legge elettorale, e oltre - abstract in versione elettronica

148120
Galli, Carlo 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge elettorale, e oltre

diritto

Nell'articolo si afferma che la stabilità politica non è questione imputabile soltanto a una legge elettorale, come se essa potesse generare

diritto

Per un incremento di latitudine del controllo di costituzionalità. Estensione del concetto di giurisdizione per l'accesso in via incidentale, a partire dalla verifica dei poteri delle camere - abstract in versione elettronica

148133
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità costituzionale sulle leggi in materia elettorale che in quel contesto trovano applicazione e che incidono sui diritti politici. Si tratta

diritto

I dubbi della democrazia regionale piemontese (prima e dopo la sentenza del Tar Piemonte del 9-15 gennaio 2014) - abstract in versione elettronica

148147
Luther, Jörg 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incostituzionalità della legislazione elettorale regionale, problemi di statutarietà della normativa sulle indennità e i rischi di un esercizio del potere di

diritto

Spunti di giustizia costituzionale a margine della declaratoria di illegittimità della legge elettorale - abstract in versione elettronica

148150
Serges, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spunti di giustizia costituzionale a margine della declaratoria di illegittimità della legge elettorale

diritto

costituzionale della legge elettorale. In particolare il saggio si sofferma sulla soluzione accolta dalla Corte costituzionale sul punto relativo alla

diritto

Dal "Porcellum" all'"Italicum": nuovi collegamenti e nuovi orari, ma su vecchi binari - abstract in versione elettronica

148163
Lanchester, Fulco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. analizza la sentenza 1/2014 della Corte costituzionale, le conseguenze della stessa e il progetto di riforma del sistema elettorale per Camere presentato

diritto

Accesso al giudizio di costituzionalità e intervento "creativo" della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

148175
Anzon Demmig, Adele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il ragionamento posto dalla Corte costituzionale a fondamento della sua pronunzia di incostituzionalità della legge elettorale e

diritto

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale - abstract in versione elettronica

148190
Staiano, Sandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La vicenda del giudizio sulla legge elettorale: crisi forse provvisoria del modello incidentale

diritto

all'effetto diretto di essa, che consiste nella costruzione giurisprudenziale di una formula elettorale non priva di difficoltà applicative e di

diritto

La legge elettorale per il Parlamento europeo di fronte alla Corte costituzionale. Nota a Tribunale di Venezia, ord. 5 maggio 2014 - abstract in versione elettronica

148238
Milani, Gianmaria 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge elettorale per il Parlamento europeo di fronte alla Corte costituzionale. Nota a Tribunale di Venezia, ord. 5 maggio 2014

diritto

Parlamento europeo, la Corte costituzionale ha l'opportunità di tornare, a pochi mesi di distanza dalla sentenza 1/2014, sulla materia elettorale; essa potrà

diritto

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa. Relazione introduttiva - abstract in versione elettronica

148241
Ciancio, Adriana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partiti europei e di una procedura elettorale uniforme sull'intero territorio dell'Unione per l'elezione del Parlamento; al difetto di comunicazione ai

diritto

Le vicende dell'incandidabilità nella dialettica tra garanzie costituzionali: "distingue frequenter" - abstract in versione elettronica

148357
Galgani, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) legittimamente investite le Giunte parlamentari nelle vicende applicative della nuova causa ostativa, laddove questa intervenga a mandato elettorale in corso

diritto

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto - abstract in versione elettronica

148777
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elezione della Camera e del Senato. Ciò è avvenuto nell'ambito di un'azione civile volta a ottenere che il giudice dichiari che la normativa elettorale

diritto

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148778
Palma, Mario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati

diritto

della non manifesta infondatezza, va rilevato che l'aver posto l'efficienza del sistema elettorale come criterio di valutazione della ragionevolezza

diritto

L'antefatto della sentenza della Consulta: l'azione di accertamento della "qualità" ed "effettività" del diritto elettorale - abstract in versione elettronica

149390
Consolo, Claudio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'antefatto della sentenza della Consulta: l'azione di accertamento della "qualità" ed "effettività" del diritto elettorale

diritto

, una rimessione davvero celebre e importante - in ordine alla fin qui vigente legge elettorale delle Camere (il c.d. P ...) -; incidente di

diritto

La sentenza "a doppio registro" sulle leggi elettorali delle Camere - abstract in versione elettronica

149969
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di vista dell'autoapplicabilità della normativa elettorale risultante da questo intervento "a doppio registro" della Corte costituzionale

diritto

La nuova fisionomia dello scambio elettorale politico-mafioso, tra istanze repressive ed equilibrio sistematico - abstract in versione elettronica

151152
Cottu, Enrico 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nuova fisionomia dello scambio elettorale politico-mafioso, tra istanze repressive ed equilibrio sistematico

diritto

. 416-ter c.p. ("Scambio elettorale politico-mafioso"). Il presente commento si prefigge di dare una prima valutazione della novella sotto il profilo

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie