Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dictum

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Modelli alternativi di giustizia in materia penale: l'intervento del mediatore - abstract in versione elettronica

144887
Normando, Rosalba 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aiuta le parti a pervenire a forme di composizione (anziché di decisione), nelle quali il dialogo e il consenso possano prendere il posto del "dictum

diritto

La tenuta del sistema di relazioni industriali alla prova del legislatore e della magistratura. Il buio oltre la siepe: Corte costituzionale 23 luglio 2013, n. 231 - abstract in versione elettronica

144891
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, dalla sentenza madre n. 54/1998 che ne sancì la costituzionalizzazione fino al "dictum" di illegittimità della lett. b) di cui alla sentenza n. 231/2013

diritto

La Corte costituzionale boccia le Sezioni unite: il giudice del riesame può dichiarare la retrodatazione anche ove questa non risulti dal testo dell'ordinanza cautelare impugnata - abstract in versione elettronica

145485
Valentini, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in cui i relativi presupposti risultino dal testo del provvedimento), l'A. prende le distanze dal breve ma significativo "obiter dictum" con cui la

diritto

Automatismi legati al "corpus delicti": un nodo "immotivatamente" insoluto - abstract in versione elettronica

145529
Fiorelli, Giulia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte suprema, con la sentenza annotata, ribadisce il "dictum" espresso - circa un decennio addietro - dalle Sezioni unite, alla stregua del quale

diritto

Giudicato penale e "lex mitior" ex art. 7 CEDU: argomenti a difesa della stabilità della preclusione - abstract in versione elettronica

145649
Tolomelli, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stabilità del "dictum" penale.

diritto

La rilevabilità della violazione dell'art. 6 Cedu nel corso del processo e nel giudizio di esecuzione - abstract in versione elettronica

145863
Biondi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in sede esecutiva, se non, in quest'ultimo caso, a fronte di uno specifico "dictum" della Corte EDU nella medesima fattispecie. Tuttavia, in questo

diritto

Più ombre che luci nel nuovo intervento della Suprema Corte sulla clausola "claims made" nei contratti di assicurazione - abstract in versione elettronica

145981
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Trattandosi di un mero "obiter dictum" non è possibile considerare la sentenza come espressione di un ripensamento sulla questione, ma la decisione certo non

diritto

Contratto collettivo gestionale e costituzione di RSA: problemi vecchi e nuovi - abstract in versione elettronica

146947
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" applicato in azienda, ai fini della costituzione di RSA, prima e dopo il "dictum" di C. cost. n. 231/2013. Muovendo dalla affermazione che solo la

diritto

Il contratto a termine "acausale" prima del D.L. 34/2014 - abstract in versione elettronica

147481
Biasi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"obiter dictum", ad alcune riflessioni sul ruolo del contratto a tempo determinato quale eccezione rispetto all'assunzione "sine die" e sugli spazi per

diritto

La condanna alle spese dell'interveniente adesivo dipendente - abstract in versione elettronica

150897
Di Grazia, Rosario (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur confermando, con "obiter dictum", il principio di solidarietà nella responsabilità per le spese verso la controparte dell'adiuvato tra

diritto

Deducibilità delle spese di regia: inerenza e onere della prova del contribuente - abstract in versione elettronica

151895
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

deducibilità delle spese "di regia", non è sufficiente la produzione del mero contratto di servizio. Dall'altro, in "obiter dictum", ribadisce la assoluta

diritto

La transazione fiscale dal punto di vista del giudice tributario - abstract in versione elettronica

152031
Stasi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza, pervenendo a conclusioni sostanzialmente conformi, ma criticando l'"obiter dictum" relativo alla obbligatorietà della transazione fiscale

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie