Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costante

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Non solo informazione ma anche formazione in materia di lavoro: a proposito del volume di Marco Lai "Elementi di diritto del lavoro e di diritto sindacale" - abstract in versione elettronica

144753
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una costante ricerca del supporto normativo. Il sostegno per quest'impegno è offerto nel volume da richiami normativi che sono non un'appendice fine a

diritto

Codice civile e dispersione legislativa. Alcune considerazioni intorno alla situazione nel diritto civile uruguaiano - abstract in versione elettronica

146275
Russo, Jorge Rodriguez 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi valori di significatività delle norme, che per le istanze di varie modifiche legislative. La costante reinterpretazione delle sue norme ad opera

diritto

L'impresa tra Leasing e Factoring - abstract in versione elettronica

146393
Mancuso, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: affittare), indica nel diritto italiano un'operazione economica e un corrispondente contratto caratterizzati da una struttura di base costante sulla

diritto

Crisi economica e crisi del "Welfare State" - abstract in versione elettronica

146409
Persiani, Mattia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla tutela che si realizza mediante l'erogazione di pensioni, quei tentativi, anche per effetto della costante adozione della tecnica del "pro

diritto

La partecipazione dei privati al governo del territorio nella giurisprudenza amministrativa francese: "enquète publique" e Z.A.C. [zones d'aménagement concerté] - abstract in versione elettronica

146779
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici sovrappongono la propria ricostruzione dei fatti a quella operata dall'amministrazione. Emerge, poi, una costante tensione all'armonizzazione fra

diritto

La riforma del bicameralismo - abstract in versione elettronica

148073
Manzella, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seduta comune, caratterizzato da una prevalenza numerica, doppia, della Camera dei Deputati. Lo scritto fa costante riferimento agli interventi svolti nel

diritto

Atti politici e principio di giustiziabilità dei diritti e degli interessi - abstract in versione elettronica

148141
Buscema, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della costante ricerca di un corretto equilibrio all'interno del binomio autorità/libertà. Così, dal rapporto dialettico intercorrente tra la natura

diritto

La diagnosi genetica preimpianto fra interpretazioni costituzionalmente conformi, disapplicazione della legge n. 40 del 2004, diretta esecuzione delle decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo e questioni di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

148201
Liberali, Benedetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle conseguenti scelte legislative in materia. Tale studio, condotto attraverso il costante riferimento alle disposizioni della legge n. 40 del 2004 e

diritto

Divorziati risposati e nullità matrimoniali - abstract in versione elettronica

148321
Franceschi, Héctor 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi costante della Chiesa, si analizzano queste situazioni e si propongono delle soluzioni, in linea con la verità sul matrimonio, che tengono conto

diritto

Nuove opportunità per la rivalutazione delle aree - abstract in versione elettronica

149343
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

detenute al di fuori del regime d'impresa, riproponendo una disciplina che, sebbene non in maniera continuativa, è stata una costante degli ultimi

diritto

La revoca del fallimento - abstract in versione elettronica

149655
Bettazzi, Giannino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di legittimità conferma il costante indirizzo, ribadito e consolidato dopo le modifiche introdotte dalla riforma, in ordine alla

diritto

Problematiche attuali in tema di ordinamento penitenziario militare - abstract in versione elettronica

150329
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può far dimenticare la sussistenza di alcune residue connotazioni in chiave di specificità; esse richiederebbero una costante attenzione da parte

diritto

Giurisdizione e rimedi risarcitori in caso di inadempimento degli atti d'obbligo in materia urbanistico-edilizia - abstract in versione elettronica

150397
Fedeli, Alberto Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"ratione temporis" applicabile alla fattispecie giudicata. La decisione è conforme al costante orientamento delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione

diritto

L'art. 20 del T.U.R. tra natura antielusiva e valutazione degli effetti giuridici degli atti nella circolazione indiretta delle aziende - abstract in versione elettronica

150771
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da nuove composizioni degli elementi rilevanti che ha visto, quale unica costante, la soccombenza del contribuente. L'auspicio è che la Corte di

diritto

Le videoriprese di comportamenti non comunicativi nel luogo di lavoro - abstract in versione elettronica

150911
Guerini, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'orientamento interpretativo costante nel "diritto vivente", favorevole ad una piena utilizzabilità anche in assenza di autorizzazione giudiziale. Il ricorso alla

diritto

Causalità e colpa: una costante ed indebita sovrapposizione - abstract in versione elettronica

150912
D'Auria, Donato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Causalità e colpa: una costante ed indebita sovrapposizione

diritto

La garanzia ex art. 1669 c.c.: un ormai costante "favor" per il committente - abstract in versione elettronica

150938
Toschi Vespasiani, Francesco; Chiostrini, Sandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La garanzia ex art. 1669 c.c.: un ormai costante "favor" per il committente

diritto

L'interpretazione dell'art. 428 c.c.: la Corte di Cassazione è in errore? - abstract in versione elettronica

150945
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'art. 428, comma 2, c.c., in tema di incapacità naturale, richiederebbe, secondo l'opinione quasi costante della Corte di Cassazione, la semplice

diritto

Provvedimenti limitativi "de potestate" e competenza "per attrazione" del giudice ordinario - abstract in versione elettronica

150969
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento ormai costante della giurisprudenza dà un'interpretazione recepita dall'annotata sentenza e che trova ulteriore conforto nelle nuove

diritto

L'esecutività del capo sulle spese straordinarie nei provvedimenti in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

150979
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corresponsione della quota di spesa spettante al genitore obbligato. Tale questione è stata affrontata dalla giurisprudenza, la quale, in modo costante, ha

diritto

Disegni e modelli: i confini della "divulgazione" rilevante e la nozione fluida di "utilizzatore informato" - abstract in versione elettronica

151279
Guidobaldi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso il Tribunale di Napoli), due dei temi che ormai rappresentano costante terreno di scontro e di dibattito nell'ambito della tutela giudiziale del

diritto

Studi di settore: utilizzo da parte dell'Agenzia delle entrate e difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

151337
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il contribuente nella propria difesa in caso di rettifica del reddito dichiarato e ciò anche alla luce dell'ormai costante orientamento della

diritto

Responsabilità per il fatto della procreazione tra verità ed interesse del minore - abstract in versione elettronica

151501
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità in senso lato degli atti umani. In questo processo l'elemento di continuità può essere individuato nella costante intenzione di perseguire

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie