Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consentito

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Corte di cassazione sulla legittimazione al reclamo in materia di rigetto dell'istanza di espulsione come sanzione alternativa alla detenzione - abstract in versione elettronica

145063
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in quanto non sarebbe consentito lo scioglimento del cumulo attesa la natura di misura sfavorevole propria dell'espulsione. Il secondo assunto concerne

diritto

L'esercizio dell'azione penale nello Statuto della Corte penale internazionale: contenimento della "prosecutorial discretion" e rilievo internazionale dell'offesa - abstract in versione elettronica

145329
Rabai, Martina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. si sofferma sui singoli presupposti normativi in base ai quali è consentito al "Prosecutor" della Corte penale internazionale di optare per

diritto

Le Rsu [Rappresentanze sindacali unitarie] come destinatarie esclusive della comunicazione d'avvio della procedura ex art. 4 legge n. 223/1991 - abstract in versione elettronica

145409
Lunardon, Fiorella 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"continuiste" finora prevalenti. Secondo la Corte, infatti, la formulazione post-referendaria della norma statutaria "avrebbe consentito una riduzione del

diritto

Il corr(eo)indotto tra passato e futuro. Note critiche a SS.UU., 24 ottobre 2013 - 14 marzo 2014, n. 29180, Cifarelli, Maldera e a., e alla l. n. 190 del 2012 - abstract in versione elettronica

145537
Donini, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vecchia concussione, ha consentito a vari interpreti di affermare una continuità esistente solo in parte.

diritto

Non tutto ciò che si può si deve anche fare. I rapporti tra obblighi impeditivi, consenso e regole cautelari: il caso dello psichiatra - abstract in versione elettronica

145939
Cupelli, Cristiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il collegamento tra cornice della posizione di garanzia e rischio consentito: è proprio l'esigenza di contrastare e frenare un determinato rischio per

diritto

Il potere direttivo del datore di lavoro, l'obbedienza dovuta dal prestatore e l'autotutela individuale: quando "disobbedire" è giustificato - abstract in versione elettronica

146003
Sambati, Sabrina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'individuazione dei confini dell'obbedienza dovuta dal prestatore di lavoro e, conseguentemente, delle circostanze nelle quali gli sia consentito

diritto

L'abuso del procedimento giudiziario e amministrativo in senso anticoncorrenziale e la funzione sanzionatoria delle Autorità indipendenti (considerazioni intorno a Consiglio di Stato, Sez. VI, Sent. 21 maggio 2013, n. 2722) - abstract in versione elettronica

146399
Rosina, Ermes 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle del giudice, a quest'ultimo deve essere in ogni caso consentito - come sottolinea la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo - un riscontro effettivo

diritto

L'amministrazione pubblica in forma privata. Un confronto con la Francia e una domanda: che fine ha fatto il "pubblico servizio" in Italia? - abstract in versione elettronica

146545
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, disarticolandosi attraverso il ricorso a forme organizzative diverse, spesso a carattere privato. In Francia la nozione di "service public" ha consentito di

diritto

Il contrasto al traffico di sostanze dopanti: il punto della situazione - abstract in versione elettronica

146613
Aprile, Ercole 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

universitari e magistrati. Il confronto ha consentito di avere conferma dell'importanza che in questa materia hanno le scienze ausiliarie al diritto

diritto

Progetto di adesione dell'Unione europea alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

146719
Albenzio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'Unione, chiamata dalla Commissione europea ad esprimere il suo parere. L'udienza all'uopo fissata ha consentito agli Stati membri, fra cui l'Italia, di

diritto

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, snodatisi nell'arco di almeno tre anni, ha consentito di offrire una sintesi, meditata e sistematica, pur se suscettibile di miglioramenti e modifiche, sul

diritto

Limiti di utilizzo dei poteri istruttori fiscali nell'ambito dei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

147231
Ingrao, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'affidamento dei figli in merito alla possibilità di disporre un accertamento della polizia tributaria ha consentito il formarsi di interpretazioni

diritto

Evangelizzazione e pastorale della famiglia - abstract in versione elettronica

147445
Buzzi, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consultazione ecclesiale sui temi della famiglia ha consentito di raccogliere in un "instrumentum laboris" i principali argomenti su cui

diritto

Il rapporto di lavoro nelle organizzazioni di tendenza: regole contrattuali e principi costituzionali (considerazioni su un caso recente) - abstract in versione elettronica

147449
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza", svolgenti finalità costituzionalmente rilevanti tutelate dall'ordinamento. Per questo, a tali organizzazioni è consentito selezionare il

diritto

Fede nel diritto (A margine di un saggio a lungo inedito di Piero Calamandrei) - abstract in versione elettronica

147451
Moscati, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tendenza", svolgenti finalità costituzionalmente rilevanti tutelate dall'ordinamento. Per questo, a tali organizzazioni è consentito selezionare il

diritto

Aumento dei tributi propri delle Regioni e fondo nazionale della protezione civile - abstract in versione elettronica

147697
Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, il Presidente della regione interessata dagli eventi calamitosi sia autorizzato a deliberare aumenti, sino al limite massimo consentito dalla vigente

diritto

Il sequestro preventivo finalizzato alla confisca dei beni della società per delitti tributari commessi dal legale rappresentante - abstract in versione elettronica

147905
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, con una sentenza che è già stata criticata dai primi commentatori, hanno stabilito che non è consentito

diritto

Abuso del diritto. Profili di diritto comparato con particolare riferimento alla disciplina dell'insolvenza transfrontaliera - abstract in versione elettronica

147973
Panzani, Luciano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transfrontaliera in Europa l'A. analizza le ipotesi di "forum shopping" che hanno consentito e consentono tuttora, nonostante il processo in corso di revisione

diritto

Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica - abstract in versione elettronica

148110
Agosta, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Spingersi dove neppure alle più avanzate acquisizioni tecnico-mediche è consentito: la sfida del diritto all'epoca della rivoluzione biologica

diritto

Mandato verbale senza rappresentanza all'acquisto di un immobile e successiva dichiarazione ricognitiva scritta - abstract in versione elettronica

149053
Mariconda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sarebbe consentito fare applicazione analogica al mandato degli artt. 1351 e 1392 c.c., trattandosi di norme eccezionali. Avendo il ricorrente lamentato

diritto

Dopo la pronuncia della corte costituzionale sulla cancellazione della società - abstract in versione elettronica

149619
Ceccherini, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dichiarata fallita oltre l'anno dalla sua cancellazione d'ufficio, nei casi eccezionali in cui ciò è consentito dall'ordinamento, né dalla possibile

diritto

Contrasto giurisprudenziale sulla motivazione degli atti catastali - abstract in versione elettronica

150367
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

catastale è fortemente partecipativo, agli Uffici è consentito di evitare di motivare le proprie rettifiche. Soprattutto in ordine agli immobili di

diritto

La prededucibilità dei crediti professionali sorti in funzione di una procedura minore nel fallimento consecutivo: tra adeguatezza funzionale e utilità per i creditori - abstract in versione elettronica

150579
Spadaro, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreto utile per i creditori, per avere loro consentito una realizzazione dei crediti, sia pure contenuta. L'A., ripercorrendo anche le vicende

diritto

Il guardiano e diritto di informazione nelle giurisdizioni "offshore": il caso di Bermuda - abstract in versione elettronica

150959
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consentito alla corte di esercitare un potere discrezionale e, quindi, di ordinare la produzione dei conti fiduciari e dei relativi documenti, qualora il

diritto

La continuità aziendale tra disciplina di bilancio e diritto della crisi - abstract in versione elettronica

151479
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'imprenditore è consentito scegliere, ove sussistano determinate circostanze, in modo particolare, quando si prospetti un percorso di superamento della

diritto

La Cassazione procede alla riqualificazione soggettiva delle "società pubbliche" iniziando da quelle "in house" - abstract in versione elettronica

151487
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", che ha consentito ai giudici di valutare caso per caso se una società pubblica possa essere assimilata nel caso concreto ad un ente pubblico

diritto

La ritrattazione del testimone quale "prova nuova" per la richiesta di revisione - abstract in versione elettronica

151557
Ranieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche e soprattutto per approfondire, in chiave critica, il delicato tema dei limiti entro i quali sia consentito alla Corte di appello, ai sensi

diritto

Le autorità indipendenti e gli enti pubblici - abstract in versione elettronica

151957
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle regolazioni adottate: ciò ha consentito che in sede di conversione le norme adottate con il decreto siano state, in più di un caso

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie