Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consapevolezza

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trasparenza, apertura e controllo democratico dell'amministrazione pubblica - abstract in versione elettronica

144797
Faini, Fernanda 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più efficace, che per trovare concreta attuazione necessita della consapevolezza della collettività e della responsabilizzazione delle amministrazioni

diritto

Rappresentanza e rappresentatività sindacale tra contrattazione collettiva e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

144893
Pessi, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sindacale aziendale]. La consapevolezza dei limiti della pronuncia pare risiedere negli stessi giudici della Corte e viene rilevata nei possibili

diritto

Sulla violazione dei principi di chiarezza e sinteticità previsti dall'art. 3 comma 2 c.p.a. - abstract in versione elettronica

145171
Pietrosanti, Anton Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nella consapevolezza che sintetizzare un testo con l'eliminazione degli elementi inutili e il mantenimento di quelli nondimeno indispensabili ad

diritto

Pratiche commerciali ingannevoli: la valorizzazione dell'autonomia decisionale del consumatore - abstract in versione elettronica

145241
Zampano, Maria-Josè 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La presente decisione del Consiglio di Stato offre lo spunto per soffermarsi sulla particolare importanza che riveste la consapevolezza e

diritto

La situazione della giustizia penale secondo il Procuratore generale della Corte di cassazione: analisi e proposte - abstract in versione elettronica

145281
Ciani, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediatica di taluni di loro; la carenza, in taluni casi, della piena consapevolezza degli effetti dei provvedimenti che si adottano. L'intervento, in

diritto

Vecchio e nuovo nei limiti di rilevazione delle invalidità nel giudizio di rinvio: verso letture rispettose della legalità processuale - abstract in versione elettronica

145547
Dinacci, Filippo Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perviene, così, ad una corretta collocazione dei poteri di rilevazione dell'atto invalido nella consapevolezza del valore di garanzia ad esso connesso.

diritto

Analisi economica del diritto: "the Italian job" - abstract in versione elettronica

145771
Pardolesi, Roberto; Caroccia, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economica del diritto, pur attribuendo loro "pesi" differenti e rivelando gradi differenti di consapevolezza. La più parte di questa traiettoria si è

diritto

Test genetici di paternità in gravidanza: una scelta oppure un obbligo per l'operatore? - abstract in versione elettronica

146609
Caenazzo, Luciana; Robino, Carlo; Piccinini, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, spesso inconsapevolmente ma talora anche con piena consapevolezza. In questo contesto si è voluto analizzare la questione del test genetico volto

diritto

Direttivi e semidirettivi: indietro non si torna - abstract in versione elettronica

146889
Gianfrotta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crescita della cultura dei diritti e della consapevolezza dei magistrati costituiscono un progresso dell'intero sistema che non va ignorato. Scegliere

diritto

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146891
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La consapevolezza della centralità del tema organizzativo ha trovato progressivamente spazio all'interno delle corti. Oggi può ritenersi superata, in

diritto

Dalla valutazione del dirigente alla valutazione dell'efficacia dell'intervento organizzativo: spostare il fulcro dal magistrato al servizio reso - abstract in versione elettronica

146915
Salvi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passi in questa direzione. Area ha l'importante compito di preservare tra i magistrati la consapevolezza che gli aspetti organizzativi del nostro

diritto

Il procedimento di nomina dei direttivi e dei semidirettivi e il consiglio superiore - abstract in versione elettronica

146921
Cassano, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisi, nella consapevolezza dei termini reali delle questioni e della loro complessità, senza demagogiche generalizzazioni o eccessive semplificazioni.

diritto

Il fondo patrimoniale, strumento di articolazione del patrimonio familiare: alcuni tratti patologici rilevanti sul piano tributario - abstract in versione elettronica

146977
Strianese, Loredana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratteggiare con maggiore consapevolezza il raggio di operatività e le implicazioni di carattere fiscale che ne discenderanno.

diritto

La prova della frode fiscale relativa all'imposta sul valore aggiunto e della "malafede" del contribuente nella giurisprudenza europea e nazionale - abstract in versione elettronica

146979
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla ripartizione dell'onere della prova riguardo alla sussistenza di un'operazione illecita e alla consapevolezza di questa illiceità da parte dei

diritto

Un'introduzione all'esercizio delle virtù etiche nella professione medica - abstract in versione elettronica

147025
Comoretto, Nunziata 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale esigenza si affianca la consapevolezza che colui che sceglie e attua il bene è sempre la "persona" nella singolarità della sua reale situazione

diritto

Deontologia giudiziaria - abstract in versione elettronica

147091
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presento nove massime deontologiche che riguardano la consapevolezza che il magistrato deve avere del proprio potere, il modo in cui va esercitato il

diritto

Il cd. caso Thyssen: la sentenza di appello - abstract in versione elettronica

147179
Natale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presti il fianco ad alcune obiezioni; conclusione assunta nella consapevolezza della estrema difficoltà - in fatto e in diritto - della questione; senza

diritto

Il "nuovo" istituto della mediazione tributaria: osservazioni critiche" - abstract in versione elettronica

147257
Serrentino, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contributo, nella consapevolezza che esso rappresenta uno dei punti chiave della disciplina, da monitorare al fine di comprenderne la reale efficacia e

diritto

La struttura "ordo plebs"cardine del sistema costituzionale canonico - abstract in versione elettronica

147409
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gerarchico (un corpo ministeriale unitario e coeso) con la consapevolezza e operatività del popolo (una comunità attiva e vitale). La realizzazione

diritto

La famiglia e il diritto - abstract in versione elettronica

147443
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

più grande di quanto noi possiamo immaginare. Occorre avere consapevolezza che l'impegno ideale per l'affermazione di questi valori incontrerà nei

diritto

Evangelizzazione e pastorale della famiglia - abstract in versione elettronica

147445
Buzzi, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discuteranno i Vescovi nel prossimo Sinodo. Emerge chiara la consapevolezza che solo una vita di fede, autentica e coerente, consente di dare gioiosa

diritto

Il sindacato del giudice penale sul titolo edilizio e paesaggistico: dal profilo formale a quello di legittimità - abstract in versione elettronica

147641
Tumbiolo, Ruggero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamento l'illegittimità del titolo stesso, la presenza di un titolo abilitativo dovrebbe escludere di per sé la consapevolezza dell'agente in ordine

diritto

Profili giuridici dell'aborto in Irlanda. Peculiarità e prospettive della vicenda irlandese alla luce della legge "Protection of life during pregnancy act" (2013) - abstract in versione elettronica

147671
Casini, Carlo; Casini, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ruolo di contenimento delle possibili derive negative della legge recentemente approvata e per mantenere nella società la consapevolezza che la

diritto

Mercati agroalimentari e disciplina di filiera - abstract in versione elettronica

148165
Albisinni, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alimentari su scala interna ed internazionale, muovendo dalla consapevolezza che la filiera costituisce un elemento sistemico delle regole dell'agricoltura

diritto

Lingua e Costituzione - abstract in versione elettronica

148185
Caretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, emerge un dato significativo. A fronte di una piena consapevolezza dei costituenti dell'importanza del ruolo della lingua non solo come fattore di

diritto

La dottrina del doppio effetto degli atti umani e la legittima difesa - abstract in versione elettronica

148649
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggi suggerita anche dalla consapevolezza che il dis-valore del reato sta soprattutto nella contrarietà della volontà anomica del soggetto al fine

diritto

Il contenzioso sui membri del Consiglio di amministrazione delle Università - abstract in versione elettronica

149105
Giovannini, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consapevolezza che si può ritenere acquisita sul tema della autonomia statutaria, sicuramente centrale per lo sviluppo dell'università italiana e, dall'altro

diritto

Responsabilità amministrativa dell'ente a seguito di reati tributari esclusa dalla normativa vigente - abstract in versione elettronica

149303
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"responsabilità da reato" dell'"ente" stesso. La sentenza conferma l'assenza di una specifica previsione al riguardo, nella consapevolezza che un "miglior

diritto

Questioni giuridiche connesse all'emissione e all'uso delle carte di credito "revolving" - abstract in versione elettronica

150419
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza talvolta che i titolari abbiano all'inizio del rapporto piena consapevolezza della onerosità conseguente al loro utilizzo. Dal punto di vista

diritto

Appunti su autonomia privata e diritto di famiglia: nuove frontiere della negozialità - abstract in versione elettronica

150731
Amagliani, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'autonomia privata nella disciplina dei rapporti familiari secondo un "trend" che deve essere condiviso, ma nella consapevolezza che l'ambito specifico

diritto

L'interpretazione dell'art. 428 c.c.: la Corte di Cassazione è in errore? - abstract in versione elettronica

150945
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, infatti, un contraente in malafede, che quindi ha la semplice consapevolezza dell'incapacità naturale della controparte, volesse offrire un contratto

diritto

Le "quote di genere" alla prova dei fatti: l'accesso delle donne al potere e i giudici amministrativi - abstract in versione elettronica

151629
Simonati, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il primo filo rosso dell'indagine è rappresentato dall'attenzione al grado di consapevolezza dimostrato dai giudici a proposito della configurazione

diritto

La modulazione dell'aleatorietà convenzionale degli "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

151809
Indolfi, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", in cui uno dei contraenti si assume un rischio maggiore dell'altra), quanto la razionalità e misurabilità dell'alea, ovvero la consapevolezza che le

diritto

Frodi IVA del fornitore: presupposti, limiti e natura della responsabilità del cliente - abstract in versione elettronica

151901
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Commissione tributaria provinciale di Forlì affronta il problema della prova della consapevolezza o negligenza del cliente per le violazioni IVA

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie