Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compatibili

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Reati contro il patrimonio: dalle Sezioni unite via libera alla compatibilità tra tentativo ed attenuante del danno di speciale tenuità - abstract in versione elettronica

145099
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, e così afferma che tentativo ed attenuante del danno di speciale tenuità sono figure compatibili nei reati contro il patrimonio. L'A., richiamati i

diritto

I benefici fiscali per le aree colpite da calamità naturali - abstract in versione elettronica

145901
Buccico, Clelia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferiscono agli aiuti "de jure" compatibili e agli aiuti la cui compatibilità dovrà essere valutata dalla Commissione caso per caso. Il riferimento è alle

diritto

La natura non commutativa dei tributi ambientali e la loro compatibilità con il principio di capacità contributiva - abstract in versione elettronica

145911
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ambiente dai nocivi effetti di residui inquinanti. Successivamente accertare se i tributi medesimi siano o meno compatibili con il principio della

diritto

Fra sospetto e partecipazione: la duplice declinazione del principio di trasparenza - abstract in versione elettronica

146283
Bombardelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione e della fiducia reciproca fra cittadino e amministrazione. Si tratta di due approcci compatibili, ma molto diversi fra loro, di cui è molto

diritto

Equilibrio dei bilanci delle p.a. e sostenibilità del debito pubblico. Quale conciliabilità con i contratti derivati - abstract in versione elettronica

147107
Passalacqua, Michela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

puntuale, sì da assicurare la "disclosure" necessaria a rendere i contratti derivati pienamente compatibili con i principi costituzionali a rinnovato

diritto

La produzione dell'energia tra tributi ambientali e agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

147355
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possono incentivare o disincentivare i diversi metodi di produzione o indirizzare i comportamenti del mercato verso produzioni eco-compatibili. Il

diritto

Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo: "repechage" e demansionamento - abstract in versione elettronica

147479
Confessore, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compatibili con la qualifica rivestita (c.d. "repechage"), mansioni che possono essere non solo equivalenti ma anche inferiori, purché ricomprese nelle

diritto

Contratto di rete e concorrenza - abstract in versione elettronica

148607
Libertini, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrario della competizione, questi accordi sono, in linea di massima, compatibili con l'art. 101 TFUE. In una prospettiva sistematica, infatti, gli

diritto

Obbligo di "repêchage" e rifiuto della conversione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale - abstract in versione elettronica

149819
Cosattini, Luigi Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare: ritiene infatti la Corte che la prova presuntiva dell'impossibilità di adibire il lavoratore licenziato ad altre mansioni compatibili con

diritto

Licenziamento per giusta causa: il sindacato giudiziale tra contratto collettivo e clausole generali - abstract in versione elettronica

150257
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principi devono essere intesi in senso relativo, potendo essere compatibili con un intervallo necessario, in relazione al caso concreto ed alla

diritto

Diritto penale mite? Una formula "bella e infedele" - abstract in versione elettronica

151401
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente compatibili.

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie