Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carte

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Singolarità di oggetto del processo penale e prescrizione "à la carte" - abstract in versione elettronica

144948
Ubertis, Giulio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Singolarità di oggetto del processo penale e prescrizione "à la carte"

diritto

Art. 648-bis c.p. e utilizzo indebito di carte di credito: ambiti applicativi e interferenze - abstract in versione elettronica

145522
Pinelli, Mario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Art. 648-bis c.p. e utilizzo indebito di carte di credito: ambiti applicativi e interferenze

diritto

l'utilizzazione di carte di credito di illecita provenienza concorra con il reato di riciclaggio. Nel pervenire a tale approdo valutativo, i Giudici di

diritto

Costituzione e scrittura - abstract in versione elettronica

146237
Mastropaolo, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scrittura si conserva anche in epoca moderna e contemporanea, nella scrittura delle carte costituzionali, che assolvono il compito di superare situazioni di

diritto

La metamorfosi dei diritti umani. Dal nuovo Sinai di Hannah Arendt alla nuova torre di Babele - abstract in versione elettronica

146981
Cardia, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

promuovere la giustizia, eliminare lo sfruttamento della persona, migliorare i rapporti tra gli uomini. Dopo l'adozione di altre Carte internazionali

diritto

Salvaguardia dei diritti fondamentali ed equilibri istituzionali in un ordinamento "intercostituzionale" - abstract in versione elettronica

148055
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatti perdente, dal momento che le Carte stesse possono rigenerarsi e perciò ancora meglio offrire il servizio ai diritti fondamentali al quale sono

diritto

Nuove strategie per lo sviluppo democratico e l'integrazione politica in Europa - Relazione finale - abstract in versione elettronica

148253
Bin, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Marshall. La democrazia non è soltanto una questione di procedure e i diritti non sono creati da carte e dichiarazioni, ma sono il frutto di azioni

diritto

Antigone e Creonte, entrambi sconfitti dalla crisi della legalità - abstract in versione elettronica

148513
Ferrajoli, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

storicamente determinati, sanciti da Antigone nelle carte costituzionali. Oggi la crisi congiunta della certezza e della giustizia equivale alla

diritto

Non è obbligatorio l'ausilio dell'esperto in psicologia infantile nell'esame del minore - abstract in versione elettronica

149465
Tribisonna, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'indicazione proveniente dalle diverse Carte internazionali in materia (Carta di Noto e Convenzione di Lanzarote) è non tanto quella di garantire la

diritto

Questioni giuridiche connesse all'emissione e all'uso delle carte di credito "revolving" - abstract in versione elettronica

150418
Sangiovanni, Valerio 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questioni giuridiche connesse all'emissione e all'uso delle carte di credito "revolving"

diritto

carte di credito "revolving". Si tratta di strumenti di pagamento con i quali viene però altresì contratto un debito con l'intermediario finanziario che

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie