Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capo

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Ricorsi amministrativi, ragionevole durata del procedimento ed equa riparazione ai sensi della Convenzione europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

144825
Masera, Simone Rodolfo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisdizionalizzazione del ricorso straordinario al Capo dello Stato di cui al d.p.r. 1199/1971.

diritto

Verso l'espansione dei poteri della parte civile - abstract in versione elettronica

144965
Arasi, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'alveo di un filone giurisprudenziale contrastante, la Suprema Corte con la decisione in commento riconosce, per la prima volta, in capo alla

diritto

Il regolamento delle spese processuali dopo le riforme del codice di procedura civile - abstract in versione elettronica

144991
Palmieri, Giuseppe; Angelone, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso vanno lette le riforme degli artt. 91 ss. c.p.c. in materia di spese processuali che hanno introdotto un capo condannatorio di tipo

diritto

La natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e l'individuazione del giudice competente per l'ottemperanza, al vaglio dell'Adunanza plenaria - abstract in versione elettronica

145038
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e l'individuazione del giudice competente per l'ottemperanza, al vaglio

diritto

La responsabilità della banca nelle decisioni dell'Arbitro Bancario Finanziario - abstract in versione elettronica

145355
Corti, Federico; Trevisan, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Coordinamento dell'Arbitro Bancario Finanziario, al fine di ricostruire i tratti salienti della responsabilità che può insorgere in capo alla Banca in relazione

diritto

Brevi note in materia di diritto al risarcimento per l'acquirente di partecipazioni societarie - abstract in versione elettronica

145371
Vernizzi, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A partire dalla pronuncia della Suprema Corte l'A. esamina i principi del dolo e dell'onere probatorio in capo alla parte vittima del vizio della

diritto

Riflessioni sulla perdita di "chances" di sopravvivenza - abstract in versione elettronica

145375
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ordinanza cremonese - nell'escludere la legittimazione ad agire in capo ai prossimi congiunti per il danno direttamente patito dal familiare, a

diritto

Realizzazione di discariche abusive e posizione di garanzia del proprietario del fondo - abstract in versione elettronica

145417
Raffaele, Simona 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'autonoma posizione di garanzia in capo al proprietario di un terreno rispetto alla realizzazione di costruzioni o discariche abusive ad opera di

diritto

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e sul giudice competente per l'ottemperanza alla decisione presidenziale di accoglimento - abstract in versione elettronica

145548
Gotti, Piero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Adunanza plenaria si pronuncia sulla natura giuridica del ricorso straordinario al Capo dello Stato e sul giudice competente per l'ottemperanza

diritto

Il dovere educativo dei genitori ex art. 147 c.c. e la correlata responsabilità in caso di condotte abusanti - abstract in versione elettronica

145713
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

educazione della prole riconosciuto dall'ordinamento in capo ai genitori. Inoltre, ad una responsabilità civile viene affiancata anche quella penale

diritto

Reato omissivo improprio e responsabilità contrattuale, tra "contatto sociale" e contratto: riflessioni sul principio di legalità - abstract in versione elettronica

145809
Calcagno, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza criticamente la tendenza della giurisprudenza penale a riconoscere l'insorgenza, in capo a soggetti professionalmente qualificati, di

diritto

Nella Repubblica cisalpina fra aprile 1797 e settembre 1798: un inatteso esempio di costituzionalismo a geometria variabile - abstract in versione elettronica

146229
Ferrari Zumbini, Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vari istituti, come il Capo dello Stato (non contemplato, ma "auto-impostosi") e il giudizio di legittimità costituzionale (come risposta dei

diritto

Reddito d'impresa di società non residenti prive di stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

146551
Perrone, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo.

diritto

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare - abstract in versione elettronica

146890
Oggero, Maria Eugenia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decalogo del capo dell'ufficio giudiziario: la magistratura intende cambiare

diritto

Il Capo dello Stato dall'Italia liberale al fascismo: il re (non) è nudo - abstract in versione elettronica

147097
Perini, Mario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi del capo dello stato nell'ordinamento monarchico viene svolta nella prospettiva sia della forma di stato sia di quella di governo

diritto

Il Capo dello Stato dall'Italia liberale al fascismo: il re (non) è nudo

diritto

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo - abstract in versione elettronica

147098
Perini, Mario 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Capo dello Stato nella transizione: dalla caduta del fascismo all'avvento della Costituzione repubblicana. Il re è nudo

diritto

coinvolgono il capo dello stato sotto due distinti e connessi profili, della forma di stato e di quella di governo. Dal punto di vista della forma di

diritto

La "trasparenza per presunzione" delle società a ristretta base proprietaria: l'attendibilità della presunzione ed il problema della qualificazione del reddito - abstract in versione elettronica

147217
Rasi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori redditi accertati in capo alla società stessa. In questo modo l'Agenzia delle Entrate, muovendo da una "presunzione di distribuzione" di utili

diritto

Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: un istituto ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

147482
Scognamiglio, Andreina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ricorso straordinario al Capo dello Stato: un istituto ancora irrisolto

diritto

Le "due diligence" ambientali: un possibile "boomerang" per l'acquirente inesperto - abstract in versione elettronica

147727
Bratina, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito all'esistenza o meno di un obbligo in capo all'acquirente di svolgere tale tipo di attività e alle conseguenze legali per le parti a seconda

diritto

L'"International Renewable Energy Agency" (IRENA): brevi riflessioni sulle prime attività dell'agenzia - abstract in versione elettronica

147729
Citelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme internazionali in capo agli Stati in materia di promozione delle fonti rinnova bili, l'istituzione dell'IRENA assume particolare rilevanza. Il

diritto

Azione di risoluzione del contratto di compravendita e provvisoria esecutività del capo condannatorio alla restituzione degli acconti ricevuti - abstract in versione elettronica

147766
Trinchi, Alessandro 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Azione di risoluzione del contratto di compravendita e provvisoria esecutività del capo condannatorio alla restituzione degli acconti ricevuti

diritto

Il Tribunale di Como, chiamato a decidere se inibire l'efficacia esecutiva, negata in prima istanza, del capo di condanna accessorio ad una sentenza

diritto

Riflessioni sulla verifica dell'interesse culturale alla luce delle esigenze di semplificazione delle procedure di dismissione del patrimonio immobiliare pubblico espresse dal decreto c.d. "Semplifica Italia" - abstract in versione elettronica

147923
Videtta, Cristina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in capo ad immobili pubblici oggetto di procedure di valorizzazione economica. Premesso un inquadramento generale dell'istituto della verifica

diritto

Intercettazioni casuali del Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

148298
Mengozzi, Marta 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Intercettazioni casuali del Capo dello Stato

diritto

Le intercettazioni casuali del Capo dello Stato, nel nostro ordinamento, sono disciplinate soltanto per via giurisprudenziale ed hanno come unico

diritto

Ruolo e funzioni della Consob nei procedimenti relativi all'abuso di informazioni privilegiate - abstract in versione elettronica

148303
Brusegan, Carlotta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa e la successiva possibilità - riconosciuta in capo alla stessa Consob - di costituirsi parte civile per i medesimi fatti nei processi penali

diritto

Il regolamento delle spese processuali dopo le recenti riforme del codice di procedura civile - abstract in versione elettronica

148435
Angelone, Marco; Palmieri, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senso vanno lette le riforme degli art. 91 ss. c.p.c. In materia di spese processuali che hanno introdotto un capo condannatorio di tipo sanzionatorio.

diritto

L'IVA sul contratto per persona da nominare - abstract in versione elettronica

148915
Antonini, Gianfranco; Pellecchia, Irene 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del diritto di detrazione, si dovrà attendere la "electio amici" o il cristallizzarsi degli effetti in capo allo "stipulans" per effetto della mancata

diritto

Comunione legale e risoluzione per inadempimento - abstract in versione elettronica

148927
Restuccia, Dario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passiva all'esperimento delle azioni contrattuali è e rimane in capo ai soli contraenti originari, senza che possa influire l'estensione degli effetti

diritto

Il concordato preventivo non esclude il reato di omesso versamento IVA: quali effetti sulle sanzioni tributarie? - abstract in versione elettronica

149285
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo al contribuente che decida di avvalersi della procedura concordataria.

diritto

Il trasferimento stabile del figlio in un'altra città esclude la persistenza in capo al genitore affidatario della legittimazione a richiederne "iure proprio" all'ex coniuge il contributo per il mantenimento - abstract in versione elettronica

149710
Carpentieri, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il trasferimento stabile del figlio in un'altra città esclude la persistenza in capo al genitore affidatario della legittimazione a richiederne "iure

diritto

L'estinzione delle società di capitali cancellate dal registro delle imprese al vaglio dei giudici tributari di merito - abstract in versione elettronica

149887
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capo alle società cancellate ed estinte e viene esclusa l'esistenza di un fenomeno successorio tra società estinta e soci, configurandosi quindi la

diritto

Limiti e condizioni per illegittimo recupero in capo ai soci del credito fiscale verso la società estinta - abstract in versione elettronica

150100
Ruggeri, Iris Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti e condizioni per illegittimo recupero in capo ai soci del credito fiscale verso la società estinta

diritto

Legatario di usufrutto di azioni societarie e legato di prestazione periodica in favore del medesimo soggetto - abstract in versione elettronica

150197
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla disposizione di legato di usufrutto di azioni societarie, con espressa previsione del diritto di voto in capo all'usufruttuario, il testatore ha

diritto

Le misure di messa in sicurezza e la bonifica a carico del proprietario incolpevole? Parola alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

150233
Sabato, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

può non consentire all'autorità competente di imporre misure di messa in sicurezza d'emergenza e di bonifica in capo al proprietario del sito non

diritto

Il rito Fornero alla Consulta: è incostituzionale la mancata previsione di un dovere di astensione in capo al giudice della opposizione autore dell'ordinanza sommaria? - abstract in versione elettronica

150348
Stella, Marcello 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rito Fornero alla Consulta: è incostituzionale la mancata previsione di un dovere di astensione in capo al giudice della opposizione autore

diritto

Processo amministrativo: la penalità di mora; l'ottemperanza al decreto decisorio del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

150568
Ferrari, Giulia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Processo amministrativo: la penalità di mora; l'ottemperanza al decreto decisorio del ricorso straordinario al Capo dello Stato

diritto

Amministrazione di sostegno, e capacità matrimoniale - abstract in versione elettronica

150741
Bonilini, Giovanni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità matrimoniale in capo all'interdetto giudiziale.

diritto

La c.d. "scissione negativa" (reale) è inammissibile - abstract in versione elettronica

150799
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dello stato di insolvenza delle società partecipanti, occorrerà riferirsi al rispettivo patrimonio sociale (i.e., al patrimonio residuo rimasto in capo

diritto

L'equa riparazione per l'irragionevole durata del processo compete anche al contumace: garantismo o buonismo? - abstract in versione elettronica

150817
Monti, Silvia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

patrimoniale risarcibile ex art. 2 legge c.d. Pinto pure in capo al contumace: nell'affermare questo principio le Sezioni Unite della Corte di

diritto

La Consulta afferma la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato - abstract in versione elettronica

150918
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Consulta afferma la natura sostanzialmente giurisdizionale del ricorso straordinario al Capo dello Stato

diritto

L'esecutività del capo sulle spese straordinarie nei provvedimenti in materia di famiglia - abstract in versione elettronica

150978
Nascosi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esecutività del capo sulle spese straordinarie nei provvedimenti in materia di famiglia

diritto

Gli obblighi informativi - abstract in versione elettronica

151125
Occhiuzzi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il codice del consumo amplia gli obblighi informativi in capo ai professionisti con riferimento ai contratti a distanza e conclusi fuori dai locali

diritto

Obblighi di consegna del bene e passaggio del rischio - abstract in versione elettronica

151131
Battelli, Ettore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

supplementare) dalla data di conclusione del contratto. Il rischio della perdita o del danneggiamento del bene è in capo al professionista fino a

diritto

Stilisti e marchi patronimici - abstract in versione elettronica

151275
Alvanini, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimangono in capo allo stilista dopo aver ceduto il suo marchio patronimico.

diritto

Natura giuridica dell'omesso versamento IVA e configurabilità del dolo eventuale - abstract in versione elettronica

151641
Consorti, Camilla 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unicamente dal soggetto che, alla scadenza del termine previsto dalla normativa, sia titolare dell'obbligazione tributaria facente capo alla società. Non è

diritto

La Cassazione conferma la responsabilità precontrattuale della p.a. nella fase precedente l'aggiudicazione - abstract in versione elettronica

151771
Vapino, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. in capo al soggetto pubblico. Il nuovo orientamento è (anche) espressione dell'esigenza di un adeguamento della disciplina nazionale a quella europea

diritto

Il disciplinare: da evento improbabile a pensiero dominante - abstract in versione elettronica

152043
Mistri, Corrado 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., Ispettore Generale Capo presso l'Ispettorato Generale del Ministero della Giustizia, affronta il tema dei ritardi nell'esercizio dell'attività

diritto

Cerca

Modifica ricerca