Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Per un nuovo bicameralismo, tra esigenze di sistema e problemi relativi al procedimento legislativo - abstract in versione elettronica

144935
Pajno, Simone 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"camera delle autonomie". Nello scritto si afferma che, ove si continui a ritenere desiderabile un forte sistema di autonomie territoriali - e sul punto

diritto

Un'altra camera di consiglio destinata a schiudersi - abstract in versione elettronica

145058
Mirandola, Sofia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'altra camera di consiglio destinata a schiudersi

diritto

Un'altra camera di consiglio destinata a schiudersi - abstract in versione elettronica

145104
Mirandola, Sofia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'altra camera di consiglio destinata a schiudersi

diritto

La sentenza "Del Rio Prada" e il principio di legalità convenzionale: la rilevanza dell'"overruling" giurisprudenziale sfavorevole in materia di benefici penitenziari - abstract in versione elettronica

145299
Profiti, Elena 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza Del Rio Prada c. Spagna, la Grande Camera della Corte Europea ha riconosciuto che il mutamento imprevedibile nella interpretazione

diritto

Una "presa d'atto" molto attesa: l'adesione del difensore all'astensione collettiva dalle udienze impone il rinvio anche nei riti camerali a partecipazione facoltativa - abstract in versione elettronica

145569
Rafaraci, Tommaso 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difensore al differimento dell'udienza anche nelle procedure in camera di consiglio a contraddittorio facoltativo (come quella del giudizio

diritto

Omofobi: nuovi martiri della libertà di manifestazione del pensiero? - abstract in versione elettronica

145925
Dolcini, Emilio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il 19 settembre 2013 la Camera dei Deputati ha approvato un Disegno di legge (Ddl) in tema di contrasto all'omofobia, ora all'esame del Senato. Si è

diritto

Dal "Porcellum" all'"Italicum": una risposta adeguata alle aspettative dei cittadini? - abstract in versione elettronica

146985
Troilo, Silvio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusione è che il nuovo sistema ipotizzato (che, al momento in cui si scrive, è all'esame della Camera dei deputati), appare come il classico

diritto

Il "figlio a tutti i costi" e la "procreazione medicalmente assistita". Così la Corte Costituzionale dimentica il primato degli interessi e dei diritti dei minori - abstract in versione elettronica

147023
Casini, Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(rispetto che sarebbe stato doveroso alla luce della sentenza della Grande camera della Corte Europea dei diritti dell'uomo riguardante il caso S.H. vs

diritto

Sulle ricadute interne della sentenza "Scoppola" (ovvero: sul gioco di squadra tra Cassazione e Corte costituzionale nell'adeguamento del nostro ordinamento alle sentenze di Strasburgo) - abstract in versione elettronica

147781
Viganò, Francesco; Lamarque, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Scoppola c. Italia (n. 2) pronunciata nel 2009 dalla Grande Camera della Corte di Strasburgo, dichiarando l'illegittimità costituzionale, per contrasto con

diritto

Riflessioni sulla decorrenza del termine per il reclamo avverso l'ordinanza presidenziale nei procedimenti di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

148049
Locatelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pronuncia in camera di consiglio, nel termine - espressamente qualificato come perentorio - di dieci giorni dalla notificazione del provvedimento

diritto

La riforma del bicameralismo - abstract in versione elettronica

148073
Manzella, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

seduta comune, caratterizzato da una prevalenza numerica, doppia, della Camera dei Deputati. Lo scritto fa costante riferimento agli interventi svolti nel

diritto

Scoppola e i suoi fratelli (l'ergastolo all'incrocio tra giudizio abbreviato, Cedu e Costituzione) - abstract in versione elettronica

148085
Puggiotto, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

luce sia della Costituzione che della CEDU (anche dopo la recente sentenza della Grande Camera, Vinter c. Gran Bretagna, 9 luglio 2013).

diritto

Per un incremento di latitudine del controllo di costituzionalità. Estensione del concetto di giurisdizione per l'accesso in via incidentale, a partire dalla verifica dei poteri delle camere - abstract in versione elettronica

148133
Lieto, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

componenti e sulle cause sopraggiunte di ineleggibilità e incompatibilità ex art. 66 Cost. Più precisamente, l'ipotesi di cui si discute è se la camera (o

diritto

Parlamento europeo e parlamenti nazionali nella costituzione "composita" nell'UE: le diverse letture possibili - abstract in versione elettronica

148249
Lupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

separazione tra Parlamento europeo e Parlamenti nazionali; 2) i Parlamenti nazionali come "terza Camera" (virtuale) dell'Unione europea; 3) il "campo (di

diritto

Pubblicità degli atti parlamentari e diritto all'oblio di terzi: la difficile ricerca di un loro equilibrato bilanciamento nella società dell'informazione e della comunicazione - abstract in versione elettronica

148261
Papa, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aspetto si registrano ora sentenze di giudici di merito e una Delibera dell'Ufficio di Presidenza della Camera dei Deputati volte a individuare una

diritto

Il diritto di accesso ai documenti come libertà e come prerogativa tra differenze di natura, di disciplina, di fonte. Sulla proposta di legge a.c. 1761 - abstract in versione elettronica

148263
Logroscino, Pierdomenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sviluppato da un'audizione alla Commissione affari costituzionali della Camera dei deputati, l'articolo analizza una proposta di legge volta ad

diritto

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio - abstract in versione elettronica

148681
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegio di cinque Giudici della Grande Camera della Corte Europea dei diritti dell'uomo, nel corso della seduta del 7 luglio 2014, ha rigettato

diritto

Il giudizio di costituzionalità delle leggi elettorali come "tramite" per il pieno ripristino del diritto di voto - abstract in versione elettronica

148777
Salerno, Giulio M. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'elezione della Camera e del Senato. Ciò è avvenuto nell'ambito di un'azione civile volta a ottenere che il giudice dichiari che la normativa elettorale

diritto

La compressione della sovranità del corpo elettorale tra maggioranze artificiali e riduzioni del voto ad una mera scelta di lista e non di candidati - abstract in versione elettronica

148779
Palma, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il sistema elettorale del Senato nell'attuale configurazione, può, come è noto, condurre ad una maggioranza diversa da quella della Camera dei Deputati

diritto

La natura del giudizio dinanzi al Tnas. Considerazioni critiche e problemi aperti - abstract in versione elettronica

149629
Basilico, Alessandro E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Camera di conciliazione e arbitrato del Coni, le cui pronunce erano generalmente considerate dei provvedimenti amministrativi, perché ha una

diritto

Avvalimento e iscrizione alla Camera di commercio - abstract in versione elettronica

150146
Mangialardi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvalimento e iscrizione alla Camera di commercio

diritto

Per dimostrare il possesso del requisito della iscrizione alla Camera di commercio per le attività oggetto della fornitura o in uno dei registri

diritto

Riforma del Catasto, attuazione problematica della legge delega - abstract in versione elettronica

151023
Spaziani Testa, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e Camera devono essere intransigenti nel pretendere dal Governo - per questo e per i successivi decreti delegati - il massimo rigore nel rispetto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie