Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 79 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La riforma novellistica dei reati contro la p.a. nell'ottica del diritto penale sostanziale - abstract in versione elettronica

145003
Silvestre, Pasqualino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sino ad ora, ben lungi dall'essersi conseguiti nella prassi applicativa.

diritto

Il risarcimento dei legami affettivi tra parenti non dipende dalla convivenza - abstract in versione elettronica

145231
Morassutto, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ben diverse dalla visione nucleare della famiglia, che è sempre meno rappresentativa del tessuto sociale nazionale.

diritto

Ancora sull'efficacia probatoria delle contestazioni: una partita - riaperta - che va subito chiusa - abstract in versione elettronica

145483
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la riforma dell'art. 111 Cost. la tormentata storia della disciplina delle contestazioni ha acquisito una fisionomia ben delineata. L'art. 500

diritto

Concussione e induzione indebita: un confine ancora irrisolto - abstract in versione elettronica

145495
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privato paga per ottenere benefici illegittimi ben determinati ex art. 319 c.p. oppure per assoggettare l'intera funzione del pubblico ufficiale ai propri

diritto

Reati tributari e confisca per equivalente nel rito del patteggiamento - abstract in versione elettronica

145509
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicabilità anche nel rito speciale del patteggiamento, si misura con un istituto giuridico che ancora non assume una fisionomia ben delineata.

diritto

Violazione delle "tabelle giudiziarie" e abuso d'ufficio. Profili di criticità dell'art. 323 c.p. e prospettive "de jure condendo" - abstract in versione elettronica

145785
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la cui violazione ben può integrare il presupposto dell'abuso d'ufficio. Il principio affermato dalla Corte, ispirato dal tenore letterale della norma

diritto

Errore sulla legittimità del proprio comportamento basato su parere di un avvocato o decisione di un'autorità nazionale garante della concorrenza - abstract in versione elettronica

145997
Reinstadler, Armin; Reinalter, Andreas 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vaso di Pandora e ben presto avrebbe portato ad una rottura d'argine nel senso di apprestare alle imprese una scusa in ipotesi fin troppo facile per

diritto

Motivi futili ad agire: ma futili per chi quando il reato è "culturalmente" motivato? - abstract in versione elettronica

146015
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben difficile individuazione in una società culturalmente non (più) omogenea - giunge ad una conclusione nella sostanza condivisibile: motivi ad agire

diritto

Brevi riflessioni sul "Jobs Act" di Matteo Renzi nonché sullo sconcertante art. 14 del decreto legge n. 145 del 2013 - abstract in versione elettronica

146101
Rossi, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentativo del Governo sarebbe quello, in definitiva e a ben vedere, di bloccare l'attività ispettiva dell'Inps e dell'Inail [Istituto nazionale per

diritto

Jaques Rambaud e "Naples sous Joseph Bonaparte": due storie interrotte - abstract in versione elettronica

146233
Mastroberti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condizioni del Regno e inserite nel quadro di una ben definita linea politica del Sovrano che, a giudizio di Rambaud, si caratterizzò per una certa

diritto

Il diritto come discorso? Dialogo con Aurelio Gentili - abstract in versione elettronica

146269
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben si colloca nel moderno orientamento critico del positivismo. Il nucleo del pensiero di Gentili è che l'ordinamento giuridico non si identifica su

diritto

Le competenze gestorie assembleari nelle società per azioni - abstract in versione elettronica

146429
Acquafredda, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dia, in nome della società, garanzie ben oltre il capitale della società garante e compia un atto estraneo all'oggetto sociale, a favore di un'altra

diritto

Le ordinanze sindacali in materia di sicurezza urbana alla luce del principio di legalità - abstract in versione elettronica

147053
Pedrabissi, Stefania 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non predeterminato dalla legge. Il contributo, pertanto, si concentra sulle ordinanze contingibili ed urgenti che ben sintetizzano l'attuale momento di

diritto

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147177
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riequilibrio dei poteri in azienda. La democrazia industriale può essere ben configurata come una declinazione del principio di uguaglianza, relativa ai

diritto

Il rafforzamento dei principi comuni europei e l’unicità del sistema fiscale nazionale - abstract in versione elettronica

147209
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'UE) devono essere configurati come autonomi, ancorché tra essi coordinati. A ben vedere il ricorso sempre più frequente a principi europei comuni in

diritto

Davvero indifferenti il metodo bifasico e il metodo diretto per commisurare la pena di un delitto tentato? - abstract in versione elettronica

147321
Basile, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, in quanto, a ben vedere, l'adozione del metodo bifasico comporta una serie di inconvenienti che dovrebbero indurre ad utilizzare il solo metodo

diritto

Accertamento sintetico e il nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

147375
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vero e proprio snaturamento dell'accertamento sintetico, rendendolo "di massa" e di difficile attuazione. La giurisprudenza di merito ha ben

diritto

Le pensioni nel passo del gambero - abstract in versione elettronica

147395
Amos, Andreoni 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ben più pregnante nei vari aspetti strutturali e costituzionali. Il saggio ne ripercorre gli aspetti salienti centrando l'analisi sui tre temi

diritto

Il finanziamento delle misure di sostegno al reddito dopo la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

147401
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli oneri contributivi a loro carico e contestualmente decrementando i livelli di tutela per i lavoratori. A ben guardare, si tratta della parziale

diritto

"Rimessione in termini" del commissario giudiziale e revoca del concordato - abstract in versione elettronica

147471
De Leo, Giada Emanuela 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento ben può consistere, secondo la Cassazione, nella migliore comprensione di un atto già noto, ma non individuato "ab initio" nella sua

diritto

Magistrati ordinari e liberalizzazione degli incarichi di docenza - abstract in versione elettronica

147533
Cappuccio, Daniele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della novella (sentenza n. 27493 del 10 dicembre del 2013), affermano che, a ben vedere, nulla è cambiato.

diritto

Le novità relative all'appello nel d.l. n. 83/2012 - abstract in versione elettronica

147595
Balena, Giampiero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammissibilità e sulla motivazione prescritta per l'atto di appello. La conclusione prospettata è che ben difficilmente la nuova disciplina potrà sortire

diritto

Forme e usi della "Law and Economics" - abstract in versione elettronica

147645
Canale, Damiano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbiettivi della L&E alla luce di una concezione ben determinata dell'economia e del diritto. Nelle pagine che seguono tenterò di rendere

diritto

La riscossione dei tributi nel quadro costituzionale - abstract in versione elettronica

147931
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il collegamento tra valori fondanti della Costituzione e riscossione dei tributi era ben chiaro ai Maestri del diritto tributario, ai quali è

diritto

La "litigiosità" degli italiani è la vera causa del dissesto della giustizia civile? - abstract in versione elettronica

147993
Battaglia, Viviana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro analizza le statistiche giudiziarie civili degli anni 2005-2011 con uno scopo ben preciso: verificare se la litigiosità degli italiani

diritto

Autosufficienza del ricorso per cassazione: tra formalismo e garanzie - abstract in versione elettronica

148053
Pironi, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trascrizione o riassunzione, all'interno del ricorso, della porzione degli atti e documenti rilevanti ai fini della decisione; onere che, se ben

diritto

La misurazione delle "performance" nelle banche di credito cooperativo: due casi di studio sull'applicazione della BSC - abstract in versione elettronica

148487
Aversano, Natalia; Nicoliello, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assunto dalla Balanced Scorecard (BSC), la quale ben si sposa con le esigenze bancarie e permette di valutare la prestazione secondo quattro prospettive

diritto

Il "nulla osta" della Corte di giustizia dell'Unione europea all'art. 32, comma 5, L. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

148567
Cafiero, Ciro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo, si inscrive nel solco tracciato, seppur su presupposti e per ragioni differenti, dalla Corte costituzionale che ha già affermato con ben due

diritto

La dottrina del doppio effetto degli atti umani e la legittima difesa - abstract in versione elettronica

148649
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni dell'aggressore, è ben spiegata dalla dottrina del doppio effetto degli atti umani elaborata da Tommaso d'Aquino, che distingue tra l'oggetto cui è

diritto

Un ben motivato rinvio alla Corte costituzionale in materia di divorzio "automatico" della persona transessuale - abstract in versione elettronica

149054
Patti, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un ben motivato rinvio alla Corte costituzionale in materia di divorzio "automatico" della persona transessuale

diritto

Sono elusivi gli atti di apporto ai fondi immobiliari? - abstract in versione elettronica

149171
del Vaglio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altrove adottati per riqualificare un conferimento in cessione di azienda e successiva vendita di partecipazioni. A ben vedere, tale interpretazione, già

diritto

L'insolvenza non è "una questione privata": le Sezioni Unite e la segnalazione di insolvenza al P.M. da parte del tribunale fallimentare - abstract in versione elettronica

149403
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze di terzietà del Tribunale fallimentare ben possono essere garantite dall'applicazione delle previsioni in tema di astensione, e dal rispetto

diritto

Imposta di registro proporzionale al 4% sulle cessioni dei contratti di leasing - abstract in versione elettronica

149481
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrono diversi elementi (prezzo di cessione del contratto di leasing, quote capitali future, prezzo di riscatto), esso ben potrà essere messo in

diritto

La legge di stabilità 2014 impone alle società di calcio i tempi supplementari - abstract in versione elettronica

149589
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali, che ne dettano il funzionamento e la rilevanza come "industria". A ben diverse conclusioni induce invece l'esame della norma recata dalla legge

diritto

Consulenza tecnica preventiva a fini conciliativi - abstract in versione elettronica

149875
Sestini, Danilo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di affermare che - se ben utilizzato - l'istituto della consulenza tecnica preventiva è idoneo a consentire, in oltre la metà dei casi, la

diritto

Limiti agli accessi, mancata collaborazione del contribuente nell'istruttoria e preclusione alla prova nel processo tributario - abstract in versione elettronica

149879
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente o di terzi. Oltre a potersi deliberatamente cercare presso il terzo dati concernenti il soggetto di indagine tributaria, è ben possibile che si

diritto

Il mercato di riferimento non è rilevante ai fini della residenza fiscale di una "web company" - abstract in versione elettronica

150121
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distanza, che è fornito mediante piattaforma "on line", per cui è ben possibile che la gestione dell'attività avvenga fuori del territorio dello

diritto

Rilevanza della motivazione sulle ragioni d'urgenza che legittimano l'accertamento prematuro - abstract in versione elettronica

150123
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urgenza idonee a giustificare l'emissione anticipata dell'avviso di accertamento. Trattasi di motivazioni di portata generale che, a ben vedere

diritto

Semplificazioni ed efficienza dei controlli nella delega fiscale - abstract in versione elettronica

150151
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dedicato ai controlli sembrano essere tre: semplificazione, efficienza, garanzie. Se ben "mixati", potrebbero derivarne novità interessanti.

diritto

Sulla rappresentanza e difesa del minore nei giudizi di adottabilità - abstract in versione elettronica

150187
Spaccapelo, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si fa apprezzare per la sua ragionevolezza: la rappresentanza legale del minore nel giudizio di adozione ben può avvenire attraverso il tutore, il

diritto

Prova indiziaria e giudizio di colpevolezza "oltre ogni ragionevole dubbio" - abstract in versione elettronica

150617
Polidori, Rachele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il giudizio di colpevolezza oltre ogni ragionevole dubbio ben può fondarsi su un compendio probatorio di natura meramente indiziaria, purché gli

diritto

Scambio di informazioni ed evasione fiscale internazionale: gli accordi FATCA - abstract in versione elettronica

150675
Valente, Piergiorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla data del 15 aprile 2014, sono ben 26 i Paesi che hanno sottoscritto un accordo con gli Stati Uniti per il miglioramento della "tax compliance

diritto

La prevedibilità della competenza internazionale sulle azioni che derivano dal fallimento secondo il regolamento n. 1346: un valore difficile da attuare e non conveniente da imporre - abstract in versione elettronica

150783
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritevole di tutela, riesce ben difficile da conseguirsi in concreto. L'A. quindi si interroga se di fronte a simili effettive difficoltà valga davvero la

diritto

Prodotti di arredo e diritti IP [Intellectual Property] in Cina - abstract in versione elettronica

150857
Snaidero, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà intellettuale. La Cina può trasformarsi da pericolo a grande opportunità, se si agisce con tempestività, avendo ben noti i possibili strumenti di

diritto

Presunzioni bancarie e professionisti: retroattività illegittima? - abstract in versione elettronica

151377
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

situazioni nuove, alterandosi così le regole del gioco, quanto all'assetto dell'onere della prova, ma dopo che la partita è iniziata. Ma sussistono ben altri

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultime innovazioni dal c.p.c. [codice di procedura civile] - abstract in versione elettronica

151607
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni in esso contenute spesso prevedono termini dilatori riguardo alla loro concreta efficacia, senza contare che sono ancora ben possibili

diritto

L'IVA nel settore immobiliare: contratto di leasing e interventi di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

151663
Battista Calì, Giovanni; Chirichigno, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apparentemente di natura soggettiva alle imprese costruttrici, è, a ben vedere, un puntuale riferimento oggettivo agli immobili che hanno subìto, entro un dato

diritto

La competenza per connessione fra Corte costituzionale e Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

151797
Somma, Emanuele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prima provvede a tenerla ben distinta dalla riunione, riconoscendo i diversi piani operativi, le seconde - discostandosi dalla dottrina e dalla

diritto

Da rimeditare la solidarietà tributaria tra sostituto d'imposta e sostituito - abstract in versione elettronica

151887
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presupposto della solidarietà anche se la ritenuta è a titolo d'acconto e non di imposta. Si rende necessario un ben più consistente sforzo nello

diritto

Ruolo e poteri del giudice e dell'Amministrazione nella disapplicazione delle sanzioni per obiettiva incertezza - abstract in versione elettronica

151899
Fanni, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione ed applicazione del diritto. In un quadro generale, nel quale appaiono ben delineati i presupposti per la disapplicazione (o la non

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie