Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assume

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'obbligo di traduzione degli atti processuali tra garanzie sovranazionali e resistenze interne - abstract in versione elettronica

144971
Troisi, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

processuali assume, nella società multietnica contemporanea, il ruolo di presidio essenziale per la garanzia di un giusto processo. Nonostante la

diritto

Pubblico Ministero europeo e indagini "nazionalizzate" - abstract in versione elettronica

145115
Kostoris, Roberto E. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si discute da più di quindici anni dell'istituzione di un Pubblico ministero europeo. Ma oggi il discorso assume una precisa concretezza: per un

diritto

Reati tributari e confisca per equivalente nel rito del patteggiamento - abstract in versione elettronica

145509
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'applicabilità anche nel rito speciale del patteggiamento, si misura con un istituto giuridico che ancora non assume una fisionomia ben delineata.

diritto

Agricoltura e ambiente - abstract in versione elettronica

145677
Ferrucci, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"imprinting" ambientale da tempo permea di sé la politica agraria dell'Unione europea e assume caratteri più accentuati alla luce della sua nuova

diritto

Il provvedimento dichiarativo della latitanza - abstract in versione elettronica

145783
Colaiacovo, Guido 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottrae volontariamente all'esecuzione di un provvedimento coercitivo. In particolare, si sofferma a esaminare la forma che tale provvedimento assume, il

diritto

L'influenza della giurisprudenza della Corte di Giustizia UE sulla individuazione dei soggetti passivi Ires - abstract in versione elettronica

145899
Amatucci, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, determinando un'influenza del diritto UE anche sull'identificazione dei soggetti passivi e sul trattamento fiscale degli enti che assume particolare

diritto

La promessa di eliminazione del difetto di qualità nel prisma delle vicende estintive - abstract in versione elettronica

146257
Calvo, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il termine di decadenza di otto giorni dalla scoperta. In prima battuta si specifica che, in forza dell'art. 2944 c.c., l'impegno del venditore assume

diritto

I principi dello sviluppo sostenibile nella legislazione latino-americana, con particolare riferimento al Brasile, e l'importanza della cooperazione internazionale - abstract in versione elettronica

146435
Pezone, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la cooperazione internazionale assume in tale settore.

diritto

Discrezionalità amministrativa, clausole generali e ordine giuridico della società - abstract in versione elettronica

146539
Perfetti, Luca R. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo si propone di fornire una ricostruzione della discrezionalità amministrativa. In particolare, il testo assume le nozioni di

diritto

L'onere probatorio nel giudizio per responsabilità da inadempimento di diagnosi prenatale - abstract in versione elettronica

146651
Luzi, Eleonora; Massoni, Francesco; Ricci, Lidia; Crusco, Pierluigi; Ricci, Pasquale; Ricci, Serafino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importanza assume la esplicita manifestazione della volontà della gestante di interrompere la gravidanza in caso di diagnosi di malformazione. La semplice

diritto

Le nuove forme della tutela del paesaggio: autolimiti delle amministrazioni e proporzionalità delle scelte - abstract in versione elettronica

146781
Marzano, Patrizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutazione degli interessi. Quest'ultimo punto assume un particolare rilievo nell'attuale momento di carenza di risorse e stante il continuo riferirsi al

diritto

Le stabili organizzazioni e la congruità del loro fondo di dotazione - abstract in versione elettronica

147665
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronuncia assume un sicuro interesse anche per il settore assicurativo. A parere della Commissione l'Agenzia delle Entrate è legittimata ad

diritto

L'"International Renewable Energy Agency" (IRENA): brevi riflessioni sulle prime attività dell'agenzia - abstract in versione elettronica

147729
Citelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme internazionali in capo agli Stati in materia di promozione delle fonti rinnova bili, l'istituzione dell'IRENA assume particolare rilevanza. Il

diritto

Autosufficienza del ricorso e specificità dei motivi in Cassazione - abstract in versione elettronica

148287
Capone, Arturo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittima la pretesa che il ricorrente riporti testualmente nel ricorso la proposizione probatoria che si assume travisata o ignorata, ma non quella di

diritto

Campi elettromagnetici e tumori professionali: Unione europea e Cassazione a confronto - abstract in versione elettronica

148499
Casale, Davide 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientifico assume rilievo nelle aule giudiziarie. In generale, l'ampia diffusione dei sistemi di comunicazione senza fili potrà sollevare delicate

diritto

Beni non comodamente divisibili e criteri di attribuzione - abstract in versione elettronica

148551
Francisetti Brolin, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunione ordinaria. In tale quadro si assume una posizione critica contro la tesi che vorrebbe attribuire all'organo giudicante un vero e proprio "potere

diritto

La famiglia dei figli - abstract in versione elettronica

148587
Rossi Carleo, Liliana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

figura del figlio la cui tutela precede e giustifica la rilevanza giuridica della famiglia dei figli, rispetto alla quale il matrimonio non assume una

diritto

Fallimento dichiarato da tribunale incompetente e salvezza degli effetti della sentenza - abstract in versione elettronica

148731
Baccaglini, Laura 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'A., nel dare atto della centralità che assume nella pronuncia il principio della salvezza degli effetti della sentenza dichiarativa pronunciata da

diritto

L'estensione dei criteri di scelta per i licenziamenti collettivi all'"intero complesso aziendale" - abstract in versione elettronica

148805
Congeduti, Mara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

criteri legali sussidiari di cui all'art. 5 l. n. 223 del 1991: in tali casi non assume rilievo neppure l'eventuale aggravio di costi o

diritto

La pluriefficacia delle comunicazioni - abstract in versione elettronica

148831
Garofalo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in caso di costituzione di un nuovo rapporto di lavoro. La norma "de qua", così come interpretata, assume particolare rilevanza in quanto da essa

diritto

Svista involontaria (?) della Cassazione sulla illegittimità dell'avviso di accertamento emesso "ante tempus" - abstract in versione elettronica

149167
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Assume una posizione decisamente opposta alle Sezioni Unite, senza però reinvestire il più alto consesso, la sentenza della Corte di cassazione che

diritto

La rilevabilità officiosa della nullità e l'articolazione di nuovi mezzi di prova nella cornice dell'effettività della tutela. Il dialogo tra le Corti - abstract in versione elettronica

149193
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controverso, dell'articolazione di nuovi mezzi di prova. Questione che assume uno speciale risalto allorquando si dibatte di clausole vessatorie nei

diritto

La responsabilità dei genitori passa attraverso il racconto freddo e asettico dei figli minori - abstract in versione elettronica

149237
Dimattia, Marina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'episodio che coinvolge la sfera sessuale assume i caratteri della freddezza e se, nel riferire di un'altra persona, mancano del tutto empatia ed emozioni, la

diritto

Conversione delle imposte anticipate in crediti d'imposta solo per l'IRES o anche per l'IRAP? - abstract in versione elettronica

149289
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regionale sulle Attività Produttive], specie in considerazione del fatto che la suddetta "conversione" assume "carattere automatico" e, quindi, diventa

diritto

Effetti della prescrizione dei reati tributari sulla decadenza dell'accertamento - abstract in versione elettronica

149325
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della prescrizione assume in ambito penale particolare rilevanza. In tema di reati tributari, fino al 17 settembre 2011, la

diritto

Il ricorso cumulativo sconta il "contributo unificato tributario" per ciascun atto impugnato - abstract in versione elettronica

149349
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grado, assume quale parametro di riferimento il valore di "ciascun atto" oggetto d'impugnazione cumulativa, in luogo del "valore della controversia".

diritto

L'ermeneutica contrattuale tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

149583
Pennasilico, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c.) assume valore primario e non più sussidiario.

diritto

Clausola di riparazione e cerchioni di autoveicoli - abstract in versione elettronica

149735
Sandri, Stefano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca di una forma attraente ed innovativa per il prodotto assume sempre più importanza per le aziende. Tuttavia, la protezione come "design" di

diritto

L'assegno di mantenimento e divorzile nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

149989
Amendolagine, Vito (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cose, assume una crescente rilevanza la distinzione tra "tenore" e "stile" di vita dei coniugi come rilevato in particolare da una recente

diritto

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149999
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cose debbano essere sottoposte a tutela e valorizzazione. In particolare, assume carattere "residuale", se non "marginale", il potere delle Regioni

diritto

Responsabilità dell'intermediario di viaggi per omessa informazione in materia di visto di ingresso - abstract in versione elettronica

150103
Romeo, Filippo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obblighi che l'intermediario di viaggi "diligente" assume nei confronti del cliente che acquista servizi turistici disaggregati e, al tempo stesso

diritto

Obbligo di buona fede durante le trattative e contratto svantaggioso - abstract in versione elettronica

150107
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

buona fede nello svolgimento delle trattative e nella formazione del contratto assume rilievo non solo in caso di rottura ingiustificata delle

diritto

L'invito alla regolarizzazione del contributo unificato quale atto autonomamente impugnabile di fronte alle Commissioni tributarie - abstract in versione elettronica

150131
Sepio, Gabriele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il procedimento di contestazione del contributo unificato assume dei tratti del tutto peculiari, alimentando dubbi interpretativi che sembrano porsi

diritto

Ripartizione dell'onere della prova in materia di prezzi di trasferimento e principio di vicinanza: uno sguardo oltre confine - abstract in versione elettronica

150135
Roccatagliata, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerate come un caso distinto in cui il profilo soggettivo assume un rilievo importante nella valutazione della prova. Se l'applicazione del

diritto

Il legato di password - abstract in versione elettronica

150217
Di Lorenzo, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La questione dell'accessibilità alle proprietà digitali, assume particolare rilevanza in caso di morte del titolare delle password, ove, in assenza

diritto

Atto di proroga del trust e tassazione indiretta - abstract in versione elettronica

150307
Gigantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precedentemente effettuate all'atto del trasferimento dei beni immobili al trust. L'atto non assume rilevanza impositiva ai fini dell'imposta catastale

diritto

Una riflessione sui privilegi fiscali - abstract in versione elettronica

150345
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il privilegio, derogando alla "par condicio creditorum", opera diversamente a secondo che il bene sia mobile o immobile ed assume particolare rilievo

diritto

Obblighi di informazione e giudizio di gravità dell'inadempimento - abstract in versione elettronica

150413
Rende, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conoscere senza la collaborazione del professionista. Nell'ambito del giudizio ex art. 1455 c.c. rilievo decisivo assume, perciò, la condotta negligente

diritto

L'elusione in materia di dazi "antidumping" - abstract in versione elettronica

150443
Del Vaglio, Mario; Aragona, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europee possono estendere i dazi in parola anche a prodotti inizialmente non ricompresi nella originaria previsione regolamentare. Assume allora

diritto

La conversione delle DTA IRAP secondo l'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

151027
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere "automatico" che la conversione assume per le imprese soggette alla vigilanza della Banca d'Italia.

diritto

Concausa non imputabile e determinazione del "quantum" di responsabilità: il percorso giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

151073
Ruffini Gandolfi, Maria Letizia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debito risarcitorio all'apporto della concausa imputabile nella produzione dell'evento assume oggi un maggior significato.

diritto

Il marchio collettivo geografico - abstract in versione elettronica

151273
Iacuone, Matteo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il marchio collettivo geografico assume la funzione di garantire un complesso di qualità strettamente connesse con il territorio di provenienza, il

diritto

La Corte di cassazione individua una nuova categoria di ipoteca e ribadisce l'irrevocabilità di quella esattoriale - abstract in versione elettronica

151289
La Malfa, Antonino 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella giudiziale, assume in tal senso una propria configurazione autonoma, tipizzata dalla norma fiscale.

diritto

L'audizione delle persone minorenni nell'ambito delle investigazioni difensive - abstract in versione elettronica

151403
Suraci, Leonardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in psichiatria infantile allorquando assume informazioni da un minore. Profili di problematicità si pongono relativamente all'atto disciplinato

diritto

"Transfer pricing" e aggiustamenti prezzo in Dogana: analisi comparata e soluzioni - abstract in versione elettronica

151615
Avolio, Diego; De Angelis, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguarda il valore in dogana. La questione assume particolare importanza con riferimento al caso in cui il metodo di "transfer pricing" adottato

diritto

L'omessa comunicazione dell'esito del controllo formale compromette il diritto di difesa del contribuente - abstract in versione elettronica

151659
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compromette irrimediabilmente le prerogative di difesa del contribuente nel corso del procedimento. Assume un rilevante significato il richiamo

diritto

"Fraus omnia corrumpit" - abstract in versione elettronica

151799
Conforti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comportamenti fraudolenti, scorretti o di mala fede e si assume come esistente nell'ordinamento privatistico il principio "fraus omnia corrumpit". Nel

diritto

Obblighi d'informazione, nullità speciali e attività del notaio - abstract in versione elettronica

151815
Monticelli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La rilevanza degli obblighi d'informazione del cliente assume una sua specificità nell'attività notarile specialmente laddove il rogito a stipularsi

diritto

"Tenore" e "stile" di vita non possono considerarsi tra di loro sinonimi quando si tratta di determinare l'assegno divorzile - abstract in versione elettronica

151913
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la quale, come già affermato in precedenti pronunce, assume un particolare significato quando si tratta di dovere procedere alla determinazione

diritto

Il conflitto d'interessi nell'assemblea degli obbligazionisti che delibera sull'approvazione della proposta di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

151997
Colombo, Raffaele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assume rilevanza all'interno dell'assemblea speciale. La lettura dell'ordinanza offre l'occasione per chiarire i confini applicativi tra la

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie