Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 1218

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'art. 3, comma 1, della legge Balduzzi: su chi grava il rischio delle c.d. (con)cause ignote? - abstract in versione elettronica

145687
Galletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità ex art. 1218 c.c. - derivante da contratto o da contatto sociale - dovendo il richiamo all'art. 2043 c.c. operato dall'art. 3 della l. n. 189

diritto

Danno da parto in presenza di cause patologiche pregresse e onere della prova - abstract in versione elettronica

149573
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ai sensi dell'art. 1218 c.c., dimostrare la scusabilità della propria condotta, l'A. analizza alcuni argomenti di particolare interesse e attualità

diritto

Obbligazioni "ex lege" e responsabilità da inadempimento - abstract in versione elettronica

149773
Carbone, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

P.A.) e costituiscono, pertanto, l'occasione per una riflessione complessiva sulla responsabilità da l'inadempimento delle obbligazioni (art. 1218

diritto

Quale la responsabilità della P.A. che ricerca il contraente, nella fase precedente la stipula del contratto? - abstract in versione elettronica

150597
Forte, Maria Silvana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correttezza potrebbe configurare vero e proprio inadempimento, riconducibile alla disciplina di cui agli artt. 1218 e ss. c.c. Di conseguenza, il

diritto

La responsabilità dell'insegnante per danno autocagionato dall'allievo tra "contatto sociale" e causa ignota - abstract in versione elettronica

150819
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

responsabilità ex art. 1218 c.c. La Suprema Corte, comunque, esclude il nesso causale tra fatto dell'insegnante e auto-lesione dell'allievo, ma la

diritto

Danno da autolesione dell'allievo (minore) di una scuola di sci - abstract in versione elettronica

151697
Daini, Corinna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consolidato, dovrà applicarsi al caso di specie il regime probatorio di cui all'art. 1218 c.c., e la responsabilità dell'insegnante potrà essere negata

diritto

La diligenza, il medico e la prova liberatoria dalla responsabilità - abstract in versione elettronica

151703
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giustificare le mancanze allegate dal creditore. Ne deriva che, prima d'applicare la prova liberatoria dell'art. 1218 c.c., vertente sul fatto

diritto

Cerca

Modifica ricerca

Categorie