Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valorizzando

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tutela cautelare d'urgenza, azioni costitutive e rilevanza della condotta del ricorrente - abstract in versione elettronica

137459
Cosentino, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di Cuneo adotta in merito un orientamento restrittivo, valorizzando altresì, al fine di pervenire al rigetto del ricorso anche sotto il profilo del

Art. 148 cod. ass. e conseguenze sulla proponibilità della domanda dopo la Consulta: forma e sostanza nella tutela del danneggiato - abstract in versione elettronica

137783
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale, la quale ha ritenuto il sistema conforme a Costituzione con una sentenza di "puro" rigetto che, valorizzando la già citata

Il rapporto tra concorso pubblico e scorrimento delle graduatorie valide ed efficaci al tempo della c.d. "spending review" - abstract in versione elettronica

137817
Bolognino, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere accompagnata da una adeguata motivazione, valorizzando, in linea con l'art. 97 della Costituzione e dell'Art. 41 della Carta di Nizza il

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"autodeterminazione impositiva" e di "tributo proprio", assunti dall'art. 119, Cost., a locomotiva dell'autonomia finanziaria regionale. Valorizzando

L'organizzazione dei servizi pubblici locali fra tutela della concorrenza ed efficienza della spesa pubblica - abstract in versione elettronica

138223
Passeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non solo valorizzando (salvaguardando) il particolarismo locale, ma altresì garantendo economie di scala attraverso l'esercizio unitario (ed

Brevi osservazioni sui limiti della teoria classica dell'atto confermativo e sulle conseguenze sul regime impugnatorio - abstract in versione elettronica

138339
Pozzani, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitato dalla pubblica amministrazione così come emerge dall'atto emanato. Valorizzando, invece, gli effetti incidenti sulla posizione soggettiva

Orientamento allo "stakeholder engagement" e "performance" economiche nelle aziende bancarie: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

138697
Marinangeli, Bruna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema valorizzando il ruolo del SE anche nell'ambito del dibattito teorico (Tanno, Zappi, 2009). Il lavoro si propone di analizzare l'impatto

L'"inserzione automatica" della clausola revisionale negli appalti pubblici tra rinnovo e proroga contrattuale - abstract in versione elettronica

139423
Rosito, Dina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento argomenta, criticamente, la possibilità di estendere la revisione anche all'ipotesi di rinnovo contrattuale, valorizzando la medesima

La Corte di Giustizia interviene sul potere del giudice nazionale di modulare gli effetti dell'annullamento - abstract in versione elettronica

140845
Giusti, Annalisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modello non è necessario né capace di accrescere l'effettività della tutela che il giudice amministrativo italiano, valorizzando le norme del codice

La prescrizione come ''rimedio civile": profili di ragionevolezza dell'istituto - abstract in versione elettronica

141129
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fondamentale del rapporto giuridico, valorizzando segnatamente il profilo funzionale degli interessi e la configurazione di una pluralità di statuti della

Cerca

Modifica ricerca

Categorie