Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tener

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Valori giuridici non negoziabili del diritto pubblico - abstract in versione elettronica

138067
Violini, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

possibile tener vivo il dialogo e strutturare il lavoro di ricerca di valori ultimi intoccabili, immodificabili a fondamento di una società più giusta e

Recidiva ed estinzione della pena pregressa per esito positivo dell'affidamento in prova - abstract in versione elettronica

138199
Faldi, Francesco; Degl'Innocenti, Leonardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazione la regola generale dettata dall'art. 106, comma 1, c.p. secondo cui ai fini della recidiva si deve tener conto delle condanne per le quali è

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate - abstract in versione elettronica

139651
Nano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il tempo di esposizione. Poiché l'uso dell'amianto è stato molto diffuso, per la ricostruzione espositiva è necessario tener conto sia

Gli sviluppi della logistica della distribuzione commerciale - abstract in versione elettronica

139971
Marciani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere analizzate senza tener conto delle evidenti interrelazioni con l'ambiente, l'innovazione e lo sviluppo, tre temi da anni al centro dell'Agenda

Il punto sul prelievo sui rifiuti - abstract in versione elettronica

140207
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

[Tariffa igiene ambientale] per tener conto della nuova metodologia di determinazione delle superfici imponibili e delle novità in ordine alla

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140627
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una politica di risanamento dei conti pubblici debba tener presente - in via primaria - proprio la riforma dei sistemi previdenziali, è altrettanto

Note sulla riforma degli ordinamenti professionali e sui parametri per la liquidazione dei compensi forensi - abstract in versione elettronica

141855
Scarselli, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emanato senza tener conto del principio di soccombenza nei processi civili ai sensi degli artt. 91 e ss c.p.c., senza tener conto dei limiti regolamentari

Sul divieto di espulsione del parente straniero convivente con un minore cittadino italiano - abstract in versione elettronica

142235
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare. Per la Convenzione di New York sul diritto del fanciullo del 20 novembre 1989, l'obbligo di tener conto delle opinioni del minore in ogni

Le singole fasi dell'IVA per la corretta determinazione dell'imposta dovuta o a credito - abstract in versione elettronica

142633
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specie quelle relative agli acquisti, sono prodromiche e finalizzate ad una corretta liquidazione del tributo, che deve tener conto del mese di

Credito d'imposta per i lavoratori all'estero tassati su base convenzionale - abstract in versione elettronica

144313
Delli Falconi, Francesco; Marianetti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"raffrontando" la "retribuzione convenzionale" con il "reddito" determinato con le "ordinarie regole" senza tener conto della tassazione su base

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180744
Barbara Ronchi della Rocca 2 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possibilità, con equilibrio, senza affettazioni né ostentazioni. Chi preferisce tener conto delle tradizioni locali ricordi che, in caso di contraddizioni

Pagina 177

di cui avremmo dovuto tener conto. Quando riceviamo qualcuno nel nostro luogo di lavoro, non crediamo che costringere chi ha un appuntamento a fare

Pagina 220

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190656
Schira Roberta 3 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sala e a tener d'occhio la porta del ristorante per vedere chi entra piuttosto che alla vostra personcina, vi consiglio di rivedere la possibilità di

Pagina 103

; solo in questo modo non si altera l'aroma e si percepisce il gusto complessivo di ogni formaggio. La quantità servita deve tener conto del fatto che il

Pagina 160

la presentazione del cibo. - Importante, da tener presente anche al ristorante: piatti freddi per pietanze fredde, caldi per pietanze calde. Sembra

Pagina 61

Cerca

Modifica ricerca