Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telefonici

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46219
Stato 2 occorrenze

) l'unità organizzativa responsabile dell'istruttoria; c) il nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di

3. Le pubbliche amministrazioni pubblicano nel sito istituzionale: a) i recapiti telefonici e la casella di posta elettronica istituzionale

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa? - abstract in versione elettronica

137452
Lara, Claudio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Colloqui telefonici difensivi per il condannato: preventiva autorizzazione discrezionale o lacuna normativa?

possibilità di annoverare o meno la disciplina dei colloqui telefonici che il detenuto-condannato intrattiene con il difensore di fiducia entro i limiti

Il Regolamento Bruxelles I e l'interpretazione del suo ambito di applicazione: un altro passo della Corte di Giustizia sul cammino della tutela dei diritti del consumatore - abstract in versione elettronica

137689
Tassone, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tedesca su un sito "web" recante prefissi telefonici internazionali, ed avendo scambiato e-mail con il commerciante in merito al prodotto. Poco dopo

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

138428
Citarella, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Inadempimento del fornitore di servizi telefonici e danni non patrimoniali

L'inadempimento del contratto di fornitura dei servizi telefonici e telematici, imputabile al fornitore di tali servizi, è fonte di responsabilità

Le controversie tra utenti e le imprese di telecomunicazioni - abstract in versione elettronica

139035
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) Disservizi telefonici: le due sentenze Tribunale di Brindisi, sez. dist. Ostuni, 30 dicembre 2011 e Giudice di Pace di Treviso, 21 luglio 2011. Si

La Corte costituzionale riafferma il diritto di difesa dei soggetti sottoposti al regime detentivo previsto dall' art. 41 bis o.p - abstract in versione elettronica

144513
Corvi, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede limitazioni al diritto di effettuare colloqui personali e telefonici con il difensore, riafferma il diritto di difesa del detenuto sottoposto a

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180649
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Volendo mantenere l'uso delle «partecipazioni di nascita» tipiche dei tempi pre-telefonici, i felici genitori useranno un cartoncino bianco, o il

Pagina 172

Cerca

Modifica ricerca