Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: suscitato

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Qualità promesse e qualità essenziali della "res vendita": il diverso tra la responsabilità per "reticentia" e quella per "dicta promissave" nel "diritto edilizio" o nel "ius" civile - abstract in versione elettronica

137153
Donadio, Nunzia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa" e indirizzate al più vasto e indifferenziato pubblico degli avventori nelle contrattazioni mercantili, avessero suscitato l'interesse del

La struttura del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

138825
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo di riferimento, in particolare degli artt. 768 quater, 1 co., c.c. e 768 sexies c.c., ha suscitato un ampio dibattito dottrinale, non ancora

La responsabilità civile dell'esercente la professione sanitaria alla luce della c.d. legge Balduzzi: ipotesi ricostruttive a confronto - abstract in versione elettronica

138909
Breda, Rosanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c. (non presente nella formulazione del decreto, ove si faceva espresso riferimento agli artt. 1176 c.c. e 2236 c.c.) che ha suscitato un immediato

La separazione patrimoniale nell'ordinamento italiano: il fondo patrimoniale, gli atti di destinazione e il trust - abstract in versione elettronica

139167
Riganti, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, una grande rilevanza pratica che ha suscitato, in dottrina e giurisprudenza, la necessità di una continua riformulazione ed adattamento di quei

Inadempimento dell'obbligo di buona fede nelle trattative e natura giuridica della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

139419
Bonnì, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c.) e di preservare l'affidamento suscitato nella controparte. In tale contesto, sorgono a carico delle parti obblighi di protezione, dal cui

Le direttive anticipate di trattamento nella prospettiva del legislatore ed i riflessi medico-legali - abstract in versione elettronica

139645
Ciliberti, Rosagemma; Bonsignore, Alessandro; Panici, Maria Teresa; Pedrucci, Tiziana; De Stefano, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trattamento (D.A.T.). Come era prevedibile, trattandosi di materia "eticamente sensibile", I'approvazione del d.d.l. ha suscitato un ampio dibattito che

Oltre il parlamentarismo? - abstract in versione elettronica

140767
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

taluni profili della forma di governo ha radici remote e ha sinora suscitato numerose attenzioni istituzionali e politiche di cui la relazione compie una

Il debito dell'Europa con se stessa. Analisi e riforma della "governance" europea di fronte alla crisi - abstract in versione elettronica

140801
Fantacci, Luca; Papetti, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La crisi dell'eurozona ha suscitato molteplici interventi che sono riusciti sinora ad evitare il tracollo, ma non a innescare la ripresa. In questo

Recente giurisprudenza sul giudizio immediato custodiale - abstract in versione elettronica

141157
Biffoli, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma del giudizio immediato ha suscitato opinioni discordanti. Ogni segmento della nuova disciplina è stato oggetto di contestazioni e rilievi

La responsabilità penale degli enti nel diritto polacco - abstract in versione elettronica

142871
Habrat, Dorota 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 2002 l'ordinamento polacco prevede una responsabilità da reato per gli enti. Una "novità" che ha suscitato discussioni e presenta profili

La fattibilità del concordato in continuità nella prospettiva dell'aziendalista - abstract in versione elettronica

144139
Farneti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedimento ... finalizzato al superamento della situazione di crisi dell'imprenditore...". La sua applicazione ha suscitato perplessità nella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie