Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: supremo

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Profili procedimentali dei rapporti giuridici attivi sopravvenuti all'estinnzione societaria - abstract in versione elettronica

137397
Selicato, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risoluzione che offre l’occasione di ricostruire e valorizzare i profili sistematici della materia nel supremo interesse della certezza dei rapporti

Risvolti risarcitori della fine di una vita. Danni da uccisione e integralità del risarcimento - abstract in versione elettronica

137503
Dini, Carolina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia del Supremo Collegio, relativa al risarcimento dovuto "iure proprio" e "iure hereditario" ai congiunti di un giovane deceduto poche ore

Le Sezioni unite sull'operatività della presunzione di esclusiva adeguatezza della custodia in carcere nelle fasi successive a quella genetica: l'art. 275, comma 3, c.p.p. ancora alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

137855
Gamberini, Maria Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione al caso concreto, dai quali risulti che le esigenze cautelari possono essere soddisfatte con altre misure. Il supremo Collegio rivela, a parere

Le Sezioni unite sul controllo del contenuto della corrispondenza di persona ristretta in un istituto penitenziario - abstract in versione elettronica

137971
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con diritti fondamentali riconosciuti dalla Costituzione italiana (art. 15) e dalla CEDU (art. 8). Secondo il supremo Collegio, il controllo non può

Retroattività favorevole e modifiche mediate: una questione ancora aperta - abstract in versione elettronica

137977
Pacetti, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme richiamate da un elemento normativo della fattispecie, c.d. modifica mediata. Il supremo Collegio con la pronuncia in commento, pur allineandosi

Illecito penale "depenalizzato" ed esclusione della postuma sanzionabilità amministrativa del fatto - abstract in versione elettronica

138101
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti sostenuti da altrettante pregresse decisioni dello stesso supremo Collegio, forniscono, con la consueta lucidità e rigore esegetico

Depenalizzazione: ancora sull'unitarietà della funzione afflittiva. La discutibile soluzione delle Sezioni unite penali - abstract in versione elettronica

138103
Cangelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

penale era tenuto. Le Sezioni unite hanno risposto positivamente al primo quesito e negativamente al secondo. La soluzione assunta dal supremo

Il giudice dell'ottemperanza come "giudice naturale dell'esecuzione della sentenza" - abstract in versione elettronica

138499
Falchi Delitala, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della tutela ed economia processuale. Il lavoro, aderendo alla soluzione prospettata dal Supremo Consesso, tenta di collocare l'approdo giurisprudenziale

Le Sezioni unite sulla messa in vendita, via internet, di semi di canapa - abstract in versione elettronica

138529
Renoldi, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di cannabis, realizzate in particolare attraverso lo strumento della rete internet. Secondo il supremo Collegio, tale condotta, ove accompagnata da

Il Presidente della Repubblica in trasformazione - abstract in versione elettronica

140733
Morrone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare. Ciò rende attuale il tema delle riforme istituzionali, anche per il supremo vertice dello Stato, per riportare in equilibrio l'esercizio dei

Risarcimento in forma generica e riduzione in pristino in materia di danno ambientale - abstract in versione elettronica

140847
Malara, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto interno in relazione alla normativa comunitaria. Nel dettaglio, secondo il condivisibile percorso argomentativo del Supremo Collegio, la

Le dispense dalle leggi processuali alla luce di recenti documenti della Segnatura Apostolica. Alcune considerazioni pratiche - abstract in versione elettronica

140893
Malecha, Pawel 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Tribunale. In apertura si tratta del concetto generale della dispensa, della facoltà di dispensare di cui gode la Segnatura Apostolica e della

l dolo omissivo incidente nel prisma della responsabilità precontrattuale - abstract in versione elettronica

141121
Valenti, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione della realtà mediante l'omissione di informazioni utili per poter negoziare migliori condizioni di prezzo. Il Supremo Collegio ha

La ''lista Falciani'' a un soffio dal macero - abstract in versione elettronica

141515
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio è possibile che la famigerata lista finisca finalmente al tappeto o, meglio, al macero.

Il ricorso per cassazione ex art. 325 c.p.p. tra vizio di violazione di legge ed interesse ad impugnare - abstract in versione elettronica

141597
Poletti, Diana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della stessa. Al contempo, il Supremo Collegio precisa che l'indagato - imputato, pur titolare in via astratta di una legittimazione attiva

L'interesse della parte civile ad impugnare sentenze dichiarative di improcedibilità - abstract in versione elettronica

141901
Bellino, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrastanti orientamenti del Supremo Collegio, sopraggiunge una pronuncia definitiva del suo massimo consesso che contraddice la sentenza in esame

La formazione di un apprendista passa attraverso le concrete esigenze aziendali - abstract in versione elettronica

141949
Barracca, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte del dipendente, sia della corrispondente attività di insegnamento da parte del dato re di lavoro. La decisione del Supremo Collegio afferma

Mancata consegna del bene da parte del fornitore e violazione dei doveri di cooperazione dell'utilizzatore - abstract in versione elettronica

143009
Barillà, Giuseppina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici del Supremo collegio (mancata consegna del bene da parte del fornitore, in presenza però di un verbale di consegna sottoscritto

La difficile mediazione della Plenaria fra effettività della tutela e riedizione del potere nel nuovo giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

143675
Figorilli, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso proposto da uno dei candidati risultato non idoneo, si presentano di particolare interesse in quanto consentono al Supremo Consesso di

La punibilità dell'"autoriciclaggio" realizzato per interposta persona - abstract in versione elettronica

144043
Magnini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'autore materiale, secondo lo schema dell'art. 48 c.p. Il Supremo Collegio, dopo essersi soffermato a ripercorrere le principali teorie formatesi

No al criterio della confondibilità nel giudizio di contraffazione di opere musicali - abstract in versione elettronica

144687
Gradozzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza in commento il Supremo Collegio torna sul delicato tema della differenza tra elaborazione creativa e contraffazione di una

Cerca

Modifica ricerca

Categorie