Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spesa

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46170
Stato 1 occorrenze

2. Per ciascuno dei provvedimenti compresi negli elenchi di cui al comma 1 sono pubblicati il contenuto, l'oggetto, la eventuale spesa prevista e gli

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche: verso una sanatoria delle gare "sub iudice"? - abstract in versione elettronica

137448
Russo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Razionalizzazione della spesa pubblica (d.l. n. 52 del 2012) ed obbligo di apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le offerte tecniche

La decretazione d'urgenza sulla crisi economica e l'autonomia delle autorità indipendenti - abstract in versione elettronica

137527
Torano, Valerio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

severe misure di contenimento della spesa di personale recate dal d.l. 31 maggio 2010 n. 78, contemperando l'esigenza di preservare l'autonomia

"Accountability" e strumenti di rendicontazione sociale nelle province italiane - abstract in versione elettronica

137565
Maggi, Davide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attenzione nell'ambito delle disposizioni per la revisione della spesa pubblica introdotte dal decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95. Attraverso lo

Le modifiche alla legge Pinto tra esigenze di deflazione del contenzioso e contenimento della spesa pubblica e giurisprudenza di Strasburgo - abstract in versione elettronica

137680
Iannello, Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche alla legge Pinto tra esigenze di deflazione del contenzioso e contenimento della spesa pubblica e giurisprudenza di Strasburgo

Il patto di stabilità interno per l'anno 2013 - abstract in versione elettronica

137889
Piscino, Eugenio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attesa della completa riscrittura delle norme in materia, si registra, inoltre, lo scorrimento del triennio della spesa corrente, sul quale applicare

La liberalizzazione delle farmacie: dubbi e interpretazioni fuorvianti - abstract in versione elettronica

137959
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sorti della spesa sanitaria e l'incremento occupazionale. Così non è, in quanto - per come concepita - andrà a rappresentare una sorta di "deregulation

L'organizzazione dei servizi pubblici locali fra tutela della concorrenza ed efficienza della spesa pubblica - abstract in versione elettronica

138222
Passeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'organizzazione dei servizi pubblici locali fra tutela della concorrenza ed efficienza della spesa pubblica

La dismissione delle partecipazioni societarie "non strettamente necessarie" degli enti locali e le regole dell'evidenza pubblica - abstract in versione elettronica

138259
Marmugi, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazioni pubbliche, particolarmente degli enti locali, in società di diritto privato, al fine di tutelare il mercato e la concorrenza e ridurre la spesa

La ricerca di nuovi modelli sanitari per fronteggiare la crisi: l'esempio del Servizio Sanitario di Singapore - abstract in versione elettronica

138777
Laus, Federico; Barbieri, Paolo Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle procedure e un concreta revisione della spesa, unitamente alla riorganizzazione e liberalizzazione del settore. A tale considerazione non pare

La razionalizzazione del sistema locale in Italia: verso quale modello? - abstract in versione elettronica

138969
Tubertini, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratti caratterizzanti. Se l'obiettivo di queste riforme - la riduzione della spesa pubblica - appare chiaro, ed altrettanto evidente è il loro effetto

L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

139303
Puntillo, Pina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Efficientare la spesa sanitaria pubblica entro le compatibilità delle finanze pubbliche e salvaguardare l'equità nell'accesso ai servizi sanitari

L'efficienza dinamica nell'utilizzo dei posti letto di un reparto ospedaliero. Un modello e un indice di efficienza dinamica (IED) basato su una applicazione della matrice demografica di Leslie - abstract in versione elettronica

139305
Olgiati, Stefano; Magon, Giorgio; Piacentini, Daniele; Danovi, Alessandro; Cesana, Giancarlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fino ad ora espletati. La spesa per il personale è identificata tra gli aggregati di spesa ove intervenire per ridurre il tasso di crescita nella

Stranieri irregolari, diritto alla salute e sostenibilità finanziaria tra presunte criticità e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

139695
Ricci, Stefania; Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un quadro di spesa sempre crescente, oggi reso ancor più problematico dalla profonda crisi finanziaria che il nostro Paese - e con esso tutte le

La possibile connotazione delle verifiche dei Servizi Ispettivi di Finanza Pubblica del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato sugli enti territoriali: un analisi comparata con l'esperienza dell'Audit Commission in Gran Bretagna - abstract in versione elettronica

139863
de Robertis, Francesco Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della spesa pubblica a livello locale nei paesi OCSE [Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico]. Vari strumenti possono essere

Esercizio condiviso delle funzioni e vincoli alla spesa di personale - abstract in versione elettronica

140152
Immordino, Dario 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Esercizio condiviso delle funzioni e vincoli alla spesa di personale

finanziaria, ed in particolare i vincoli alla spesa di personale ed i limiti al ricorso a tipologie di lavoro flessibili.

La mappa delle novità contenute nel d.l. n. 174/2012 - abstract in versione elettronica

140183
Civetta, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Oltre allo "spending review" introdotto con il d.l. n. 95/2012 convertito con la legge n. 135/2012 e finalizzato alla riduzione della spesa, gli enti

Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia - abstract in versione elettronica

140606
Di Giacinto, Valter; Migliardi, Andrea 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vettori "low cost" e spesa per vacanze dei turisti internazionali in Italia

Nel lavoro si fornisce una misura dell'impatto dell'espansione dei vettori "low cost" sulla dinamica della spesa per vacanze dei turisti

L'accertamento da studi di settore: il valore probatorio degli indici di spesa - abstract in versione elettronica

141308
Ferranti, Gianfranco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento da studi di settore: il valore probatorio degli indici di spesa

L'Agenzia delle entrate utilizza frequentemente gli elementi indici di capacità di spesa a supporto degli accertamenti effettuati sulla base degli

Oltre la straordinarietà - abstract in versione elettronica

141557
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comporta non la riduzione indiscriminata della spesa ma l'eliminazione degli sprechi e il ri-orientamento delle risorse verso obiettivi ritenuti

Le misure di razionalizzazione: organizzazione centrale e periferica dello Stato - abstract in versione elettronica

141563
Lacava, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficaci rispetto agli interventi passati. Le misure di contenimento intervengono su alcune voci di spesa dove tradizionalmente si concentrano sprechi ed

La spesa nelle autonomie locali - abstract in versione elettronica

141564
Corsi, Stefania 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La spesa nelle autonomie locali

il concorso delle regioni e delle province autonome alla riduzione della spesa. Il decreto ridisegna, inoltre, la geografia dell'ordinamento

La spesa sanitaria - abstract in versione elettronica

141566
Di Vivo, Natalia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La spesa sanitaria

La dismissione e la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

141571
Screpanti, Susanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'art. 3 prevede misure finalizzate alla razionalizzazione e al contenimento della spesa pubblica generata o legata agli immobili pubblici: L'art. 23

La prova contraria negli accertamenti da redditometro - abstract in versione elettronica

141699
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul contribuente l'onere di provare l'inesistenza di tale capacità reddituale. Il nuovo redditometro sarà, peraltro, basato su dati di spesa certi e

I profili costituzionali del nuovo accertamento sintetico e redditometrico - abstract in versione elettronica

142067
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reddito prodotto viene sostituita dalla imposizione sul reddito consumato. Non pare, tuttavia, che tale dubbio abbia fondamento, perché la spesa è

Gli scostamenti tra reddito stimato e reddito disponibile per le imprese - abstract in versione elettronica

142081
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attraverso il redditometro viene ricostruito il reddito disponibile dell'anno, ossia il reddito utile per effettuare la spesa. Pertanto, una

Il possesso dei redditi e l'imputazione delle spese - abstract in versione elettronica

142087
Valcarenghi, Giovanni; Pellegrino, Sergio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricostruzione sintetica/redditometrica del reddito si basa su un criterio di cassa che fa riferimento alla spesa effettivamente sostenuta dal

Il diritto del contribuente al contraddittorio anticipato negli accertamenti ''standardizzati'' - abstract in versione elettronica

142091
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'espressa previsione dell'obbligatorietà dell'instaurazione del contraddittorio preventivo nell'accertamento basato su dati di spesa (accertamento

La prova contraria nel nuovo accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

142099
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indici di spesa e quelli del redditometro costituiscono fonte di presunzione semplice dell'esistenza del reddito sinteticamente determinabile. Il

Impoesazione costitutiva "ex parte fisci" e impoesazione sostitutiva "ope iudicis" - abstract in versione elettronica

142103
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intermedio estremamente concentrato, un titolo esecutivo, e quindi una espropriazione forzata, sol da una ''spesa'' e da uno degli ''elementi indicativi di

L'acquisto dell'immobile effettuato con denaro del genitore non è indice di maggiori redditi non dichiarati - abstract in versione elettronica

142131
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla spesa patrimoniale può essere confutato dimostrando che il denaro utilizzato per la spesa medesima in realtà è stato elargito da terzi e non

Onere di mantenimento della prole e spese straordinarie nella recente giurisprudenza della Cassazione - abstract in versione elettronica

142227
Arceri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invariabilmente, una spesa di carattere" straordinario"; tuttavia, quando ciò si verifichi, la compartecipazione a tale spesa postula, necessariamente

L'omesso versamento delle sanzioni quale ''profitto'' del reato tributario? - abstract in versione elettronica

142377
Vannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''beneficio dovuto al risparmio di spesa'' può suggerire l'ipotesi di una diversa soluzione ermeneutica. A ben vedere, infatti, è da domandarsi se il

Lo spettro largo dell'inerenza e la sua valenza anche quantitativa - abstract in versione elettronica

142385
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'orientamento consolidato della dottrina considera l'inerenza un criterio che postula il riferimento della spesa all'impresa per effetto di un

Le conseguenze delle Adunanze Plenarie 13/11 e 31/12: un falso caso di ''overruling'' - abstract in versione elettronica

142717
Nicotra, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme introdotte dal D.L. n. 52/12 non sembra essere ermeneuticamente valida, in quanto inidonea ad ottenere un contenimento della spesa e a tutelare

Le spese di funzionamento delle pubbliche amministrazioni - abstract in versione elettronica

142907
Fiorentino, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

razionalizzazione e di contenimento della relativa entità. I vantaggi - in termini di riduzione della spesa e semplificazione delle procedure - che il

Accordi di ristrutturazione e controllo giudiziale - abstract in versione elettronica

143143
Carmellino, Giovanni (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negoziale e quello procedimentale; in tale cornice la giurisprudenza, che ormai conta una esperienza applicativa quasi settennale, si è spesa

Confiscabilità del ''profitto'' dei reati tributari e riciclaggio da parte del professionista - abstract in versione elettronica

143349
Del Sole, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spesa, direttamente riconducibile alla commissione del reato, ciò comporta che in esso si deve ricomprendere anche ''l'elusione del pagamento degli

Tempestività dei pagamenti e rispetto del patto di stabilità secondo la Corte dei Conti - abstract in versione elettronica

143677
Usai, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabile ritorna sulla questione degli atti propedeutici che vincolano il responsabile del procedimento di spesa in fase di approvazione del bando di gara di

Il pagamento dei debiti della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

143995
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un più ampio processo di riforma e rinnovamento, anche culturale, del governo della spesa pubblica, della programmazione economica (con una migliore

I nuclei di valutazione e di verifica degli investimenti pubblici - abstract in versione elettronica

143999
Midena, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottimizzazione della spesa pubblica in una fase di contingenza economica critica.

Più convenienti la riqualificazione energetica degli edifici e l'acquisto di mobili ed elettrodomestici - abstract in versione elettronica

144311
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"grandi elettrodomestici", fruibile nel limite di 10.000 euro di spesa, ma solo in stretta "connessione" con la realizzazione di un "intervento" di

Trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa - abstract in versione elettronica

144542
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trattenimento in servizio dei dipendenti pubblici e contenimento della spesa

Verso il "tramonto" dell'istanza di rimborso? - abstract in versione elettronica

144565
Deotto, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 31/E del 2013 afferma che una spesa non imputata correttamente nel periodo di competenza può essere "recuperata", anche oltre l'anno

La "mini" riduzione del cuneo fiscale e la proroga dei "bonus" per la casa - abstract in versione elettronica

144593
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

è sempre coincidente, con la conseguenza che gli operatori dovranno fare riferimento a limiti di spesa diversi e variabili a seconda della tipologia

Cerca

Modifica ricerca