Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soddisfare

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Dalla gratuità alla presunzione di onerosità. Considerazioni sul contratto di mandato alla luce di recenti studi - abstract in versione elettronica

137149
Coppola Bisazza, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa del contratto, sebbene nulla impedisca che altra obbligazione, eventuale, possa scaturire dal medesimo, al fine di soddisfare un interesse proprio

L'amministratore giudiziario dei beni sottratti alla criminalità organizzata: passi avanti (e ancora da fare) - abstract in versione elettronica

137347
Romano, Mariaivana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare le esigenze operative in materia di misure di prevenzione ed amministrazioni giudiziarie.

Il contratto a tempo determinato dopo la legge n. 92/2012 - abstract in versione elettronica

137571
Tosi, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illogica in quanto le ragioni indicate essendo oggettive e controllabili, quindi tali da soddisfare la clausola generale di cui all'art. 1, comma 1, del

Autonomie speciali e riserve erariali - abstract in versione elettronica

138725
Barbera, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le finalità che la norma istitutiva della riserva erariale è diretta a soddisfare.

Sulla partecipazione di un incapace al patto di famiglia - abstract in versione elettronica

138815
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discendenti. Codesto contratto concorre a soddisfare interessi a rilevanza "post mortem", che è funzionale all'anticipazione di interessi potenzialmente

L'allocazione delle risorse nel settore sanitario fra efficienza, armonizzazione contabile e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

139303
Puntillo, Pina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contabilizzazione della spesa sanitaria generata dalla copertura dei fabbisogni standard, di soddisfare le esigenze di affiancamento delle istanze di efficienza a

La crisi familiare e le sue conseguenze - abstract in versione elettronica

139391
Quadri, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non fondate sul matrimonio. Vengono individuati i principi di fondo e le finalità che la regolamentazione della materia deve soddisfare. Particolare

Innovazioni nella legislazione ambientale brasiliana: la protezione delle foreste - abstract in versione elettronica

139609
Leme Machado, Paulo Affonso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

partecipazione e, inoltre, non è riuscito a soddisfare il bisogno d'integrare le foreste con gli altri elementi dell'ecosistema.

Il procedimento per la composizione delle crisi da sovraindebitamento di cui alla Legge n. 3 del 27 gennaio 2012 - abstract in versione elettronica

139705
Gasbarrini, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valore non di pronta liquidazione, ma idoneo nel suo complesso a soddisfare tutti i creditori, se venga alienata senza una frammentazione delle sue

Dal governo dei network pubblici di interesse culturale alla "governance accountability": l'esperienza del "Parco Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane" - abstract in versione elettronica

139855
Magliacani, Michela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"accountability" più idonee a soddisfare le istanze degli "stakeholder". In tale ottica, viene proposto un sistema di reporting associato a un

Danni da uccisione e responsabilità dell'ente organizzatore di eventi sportivi - abstract in versione elettronica

139895
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comune sia destinato a soddisfare pure le obbligazioni di fonte extranegoziale, come quelle che traggono origine dagli illeciti commessi dai soggetti

La "strategia unitaria" di Giuseppe Dossetti nella elaborazione della Costituzione - abstract in versione elettronica

140333
Occhiocupo, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sostiene che la Costituzione, entrata in vigore il 1° gennaio 1948, conserva la sua attualità e validità, idonea a soddisfare i bisogni della

Il diritto del lavoro al tempo della crisi: da Marchionne a Monti - abstract in versione elettronica

140451
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttivo che genera le risorse necessarie per soddisfare quei valori.

Il nuovo regime sanzionatorio previsto dall'art. 32, l. 4 novembre 2010, n. 183 - abstract in versione elettronica

140455
Ponte, Flavio Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di quelli che risolve: la "conversione" si atteggia a sanzione universale, ma non sembra in grado di soddisfare a pieno le esigenze dei lavoratori che

Su alcuni effetti delle trasformazioni nella generazione umana - abstract in versione elettronica

140603
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare a tutti costi. Il contributo tenta un approfondimento di queste criticità.

La libertà di associazione nel "nuovo ecosistema mediatico": spunti problematici sull'applicazione dell'art. 18 della costituzione. Il (recente) caso dell'associazione xenofoba on-line - abstract in versione elettronica

140743
Sassi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare l'istanza di un eguale trattamento dei diritti di libertà esercitati "on-line" rispetto a quelli "off-line".

Quale spazio per la tutela cautelare atipica di mero accertamento? - abstract in versione elettronica

141285
Cariglia, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di tale danno ed a soddisfare il bisogno di tutela giuridica di colui che richiede la tutela cautelare. Le risposte a tali quesiti conducono, infine

Banca Mondiale dichiara i registri commerciali non idonei a contrastare l'abuso criminale delle strutture societarie - abstract in versione elettronica

141837
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Banca Mondiale giudica gli attuali assetti dei registri societari di vari ordinamenti, non idonei a soddisfare le esigenze di contrasto all'abuso

"Letter of Rights" e "Full Disclosure" nella direttiva europea sul diritto all'informazione - abstract in versione elettronica

141891
Ciampi, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

codice di rito non necessiterà di modifiche profonde o di rivoluzioni copernicane per soddisfare, ''in parte qua'', gli ''standard'' garantistici

Trust e ricorso al credito: il punto di vista di una banca - abstract in versione elettronica

142291
Repossi, Fabrizio; Sarro, Raffaella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soddisfare esigenze di accesso al credito legate al perseguimento dello scopo del trust o a bisogni dei beneficiari. Al fine di valutare la fattibilità

Stabili organizzazioni e commercio elettronico - abstract in versione elettronica

143065
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elettronico. Non può infatti soddisfare il criterio che individua la presenza di una stabile organizzazione in tale settore nel Paese dove è localizzato

La ''cancellazione della cancellazione" della società dal Registro delle imprese - abstract in versione elettronica

143113
Ferrari, Maria Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del procedimento di liquidazione, vale a dire di quell'insieme di operazioni finalizzate a reperire le risorse necessarie a soddisfare i creditori

Del controllo del tribunale sulla proposta di concordato dopo la sentenza 23 gennaio 2013, n. 1521 (e sui rapporti tra concordato e fallimento) - abstract in versione elettronica

143207
Pagni, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontro, rimesso al giudice, dei casi in cui la proposta appaia inidonea, già "prima facie", a soddisfare in una qualche misura i diversi crediti in

Sospesa la prima rata IMU in attesa della riforma dell'imposizione sul patrimonio immobiliare - abstract in versione elettronica

143275
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, interessa fattispecie accomunate dalla finalità di soddisfare il fabbisogno abitativo primario dei cittadini. Ad esse si sono abbinate le esigenze del

Non si estende al coimputato l'effetto estintivo della condotta riparatoria - abstract in versione elettronica

144433
Turchetti, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'eliminazione delle conseguenze dannose o pericolose del reato e se l'attività risarcitoria e/o riparatoria è ritenuta idonea a soddisfare le esigenze

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180739
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Non chiediamo piaceri, e soprattutto non facciamo richieste che noi per primi non potremmo soddisfare. A chi ci chiede un favore, rispondiamo di sì solo

Pagina 218

Intervento del governatore della Banca d'Italia all'Assemblea ordinaria dell'Associazione bancaria italiana

445380
Ignazio Visco 2 occorrenze

ben superiore ai minimi regolamentari, sufficiente a soddisfare i requisiti di capitale stabiliti per il periodo transitorio di Basilea 3. Tuttavia

Pagina 17

shock avversi è migliorata. L’aumento di capitale di elevata qualità necessario per soddisfare i requisiti patrimoniali previsti da Basilea 3 che

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca