Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sanzionatoria

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Concussione e corruzione nuovi ambiti di responsabilità - abstract in versione elettronica

137293
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incompletezza sotto il versante della risposta sanzionatoria penale. Qui interessa affrontare, dal punto di vista penale, gli effetti che ne conseguono

Un nuovo ambito di giurisdizione del giudice amministrativo nel diritto dell'economia: la competenza esclusiva in materia di esercizio dei "golden powers" - abstract in versione elettronica

137849
Allena, Miriam 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tali casi, una giurisdizione estesa al merito. La cognizione del giudice amministrativo sulla potestà sanzionatoria dell'amministrazione si pone allora

Nuove prospettive per il principio di legalità in materia sanzionatoria-amministrativa: gli obblighi discendenti dall'art. 7 CEDU - abstract in versione elettronica

138172
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuove prospettive per il principio di legalità in materia sanzionatoria-amministrativa: gli obblighi discendenti dall'art. 7 CEDU

Un illuminismo autentico e la preghiera di Salomone (A proposito del discorso di Benedetto XVI al "Bundestag" di Berlino) - abstract in versione elettronica

138327
Bilotti, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatoria al servizio di qualsiasi scopo che abbia la forza di imporsi. Di fronte a questa situazione la proposta della Chiesa non è quella di un

Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non prevista esplicitamente dal dato normativo - abstract in versione elettronica

139454
Bergonzi Perrone, Marcello 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il mancato rispetto delle disposizioni della Legge n. 48 del 2008 in tema di acquisizione probatoria informatica: per una ipotesi sanzionatoria non

Politiche attive del lavoro, patto di servizio e "strategia delle obbligazioni reciproche" - abstract in versione elettronica

139803
Alaimo, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra complessivamente emergere un eccesso della componente "vincolistica" e "sanzionatoria" delle politiche attive, cosicché il "patto di servizio" è

Un'analisi critica delle tutele procedimentali e giurisdizionali avverso la potestà sanzionatoria della Pubblica Amministrazione, alla luce dei principi dell'art. 6 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Il caso delle sanzioni per pratiche commerciali scorrette - abstract in versione elettronica

140118
Goisis, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un'analisi critica delle tutele procedimentali e giurisdizionali avverso la potestà sanzionatoria della Pubblica Amministrazione, alla luce dei

mercato] per pratiche commerciali scorrette - l'impatto sulla potestà sanzionatoria della Pubblica Amministrazione e sulla relativa tutela

Illecito tributario e sanzioni improprie in materia di prezzi di trasferimento - abstract in versione elettronica

140151
Albano, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

' elaborazione giurisprudenziale comunitaria e dalle fonti sovranazionali, sulla natura sanzionatoria "impropria" delle conseguenze afflittive che il

Riduzione di personale e articolazione della disciplina del licenziamento: le tutele procedurali - abstract in versione elettronica

140459
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, proprio per i vizi procedurali, è stata introdotta una contestata attenuazione della risposta sanzionatoria che rischia di svalutare la rilevanza da sempre

La possibile natura doppiamente sanzionatoria dell'art. 96, terzo comma, c.p.c. tra dubbi ed incertezze - abstract in versione elettronica

141186
Gerbi, Martina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La possibile natura doppiamente sanzionatoria dell'art. 96, terzo comma, c.p.c. tra dubbi ed incertezze

Le somme aggiuntive sui contributi previdenziali alla luce della pronuncia della Cass. n. 28966/2011 - abstract in versione elettronica

141507
Bonetti, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatoria, anche per la legge attualmente in vigore è intervenuta, a seguito di precedente contrasto giurisprudenziale di legittimità, una sentenza della

Indeducibilità dei costi da reato: dal reddito d'impresa alla rilevanza in ambito IRAP - abstract in versione elettronica

141785
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redditi] Inoltre, l'innegabile finalità sanzionatoria della disposizione è perseguita mediante il disconosci mento di elementi, i costi, che sono

Il tardivo pagamento dei tributi evasi esclude la confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

142137
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, malgrado sia intervenuta la sanatoria, darebbe luogo ad un'inammissibile duplicazione sanzionatoria. A fornire questo principio è la Sezione penale della

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise - abstract in versione elettronica

142434
Iaia, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La natura sanzionatoria dell'indennità di mora per ritardato versamento delle accise

Vocazione sanzionatoria dell'art. 709 ter c.p.c. e natura polifunzionale della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

142806
Pardolesi, Paolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vocazione sanzionatoria dell'art. 709 ter c.p.c. e natura polifunzionale della responsabilità civile

Una ricognizione dei profili che scandiscono la natura punitivo/sanzionatoria del secondo comma dell'art. 709 ter c.p.c. induce a riflettere

Sull'esclusione per ''grave negligenza'' quando è commessa a danno di altre p.a - abstract in versione elettronica

142975
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzionatoria, e può essere motivata anche con il semplice riferimento all'episodio contestato.

Danno all'immagine della P.A.: funzione punitiva? - abstract in versione elettronica

144173
Di Vetta, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzazione sanzionatoria e la sua perdurante collocazione nel contesto della responsabilità civile.

Cerca

Modifica ricerca

Categorie