Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispondono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Elementi ricostruttivi dell'"imposizione sul turismo": opportunità e limiti nel contesto del c.d. federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

137429
La Scala, Agostino Ennio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locali, con particolare riferimento ai Comuni. I "tributi sul turismo" rispondono ad esigenze finanziarie territoriali volte a coprire i costi ulteriori

Appunti sui bilanci di liquidazione - abstract in versione elettronica

138387
Niccolini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cancellazione della società, dei debiti sociali non soddisfatti i soci rispondono nei limiti di quanto appreso in base al bilancio finale ed eventualmente

La società concorre con gli amministratori nella responsabilità verso i soci - abstract in versione elettronica

139023
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gli enti collettivi rispondono civilmente degli illeciti commessi dai loro organi nell'esercizio delle loro funzioni. Questa è la regola derivante

Le nuove leggi penali vaticane: per una sintetica riflessione - abstract in versione elettronica

140571
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scorso. Nel merito di queste due leggi l'A. osserva che rispondono a due esigenze diverse, la prima, infatti introduce nell'ordinamento vaticano i

Riduzione agevolata delle sanzioni con decorrenza dalla notifica dell'autotutela parziale - abstract in versione elettronica

141711
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

premiali rispondono alla logica che affonda le sue radici nella teoria del potere c1emenziale proprio dello Stato di diritto, ricalcando, nel nocciolo, la

Il percorso ''lungo'' della fattibilità del piano proposto nel concordato - abstract in versione elettronica

142503
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Rispondono le Sezioni Unite, ribadendo che il controllo della fattibilità del piano proposto dal debitore attiene alla concreta realizzabilità di esso

Piani di ''welfare'' aziendale - abstract in versione elettronica

142637
Mastromatteo, Alessandro; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tratta delle erogazioni di utilità sociale, e cioè dell'offerta ai dipendenti di opere o servizi messi a disposizione dal datore di lavoro e che rispondono

Perdite deducibili in caso di rinuncia al credito per salvaguardare i rapporti con il debitore - abstract in versione elettronica

143525
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"strategia aziendale", che rispondono a criteri di "ragionevolezza" ed "economicità". Questo importante principio è stato affermato dalla Corte di

Cerca

Modifica ricerca

Categorie