Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risponde

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46279
Stato 1 occorrenze

2. Il responsabile non risponde dell'inadempimento degli obblighi di cui al comma 1 se prova che tale inadempimento è dipeso da causa a lui non

Sicurezza internazionale: un correttivo presidenziale - abstract in versione elettronica

137215
De Vergottini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto anomala anche perché soltanto il Governo risponde politicamente delle sue scelte di fronte al Parlamento, restando per il Presidente solo

La nuova responsabilità sanitaria, dopo il decreto Balduzzi - abstract in versione elettronica

137813
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il medico che s'attenga alle linee guida ed alle buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica, infatti, non risponde penalmente per colpa

Errore diagnostico e profili di responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

137909
Campana, Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte ha affermato il principio secondo il quale risponde di omicidio colposo il medico che in presenza di una sintomatologia idonea a porre in essere

Le nuove norme sui figli nati fuori dal matrimonio. Superamento di alcuni aspetti discriminatori - abstract in versione elettronica

137933
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

altri figli. Esito delle profonde modificazioni sopravvenute nella concezione dei figli e della famiglia, risponde alla esigenza di adeguare il

Il ginecologo di fiducia che affidi la propria paziente ad una casa di cura "inidonea" risponde di colpa omissiva - abstract in versione elettronica

138286
Occorsio, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ginecologo di fiducia che affidi la propria paziente ad una casa di cura "inidonea" risponde di colpa omissiva

Raggruppamento delle menomazioni ai fini di un classamento statistico - abstract in versione elettronica

138471
Rossi, Patrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno risponde, quindi, sia ad esigenze conoscitive, che a necessità di organizzazione statistica. D'altronde un classamento fondato solo su due grandi

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139028
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto

Forme di giustizia e forme di verità: presentazione - abstract in versione elettronica

139359
Facchi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" verità, unica e assoluta. Facendo ciò il diritto risponde a un bisogno sociale, diffuso, di verità. Il dossier raccoglie, in versione riveduta, i

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

urbanistici locali, a titolo di compensazione per interventi di riqualificazione urbana o ambientale ovvero a titolo premiale. L'amministrazione risponde

Pluralità delle azioni e tutela di mero accertamento nel nuovo processo amministrativo - abstract in versione elettronica

140127
Carbone, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo per la prima, e non per la seconda, la struttura complessa dell'azione risponde ad esigenze di carattere logico, in quanto funzionale al

La ricerca del significato come cardine della cura: riflessioni ed esperienze nell'ambito delle Cure Palliative - abstract in versione elettronica

140511
Cerboni, Elisabetta; Ricciotti, Maria Adelaide; Galiano, Antonella; Turriziani, Adriana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prognosi infausta, non risponde più a trattamenti specifici. La Legge n. 38 del 15 marzo 2010 tutela il diritto del cittadino ad accedere alle Cure

I precetti della Chiesa sui sacramenti: obbligo personale e vincolo sociale - abstract in versione elettronica

140881
del Pozzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

precetti manifesta il carattere sociale e comunitario delle relative prescrizioni. Il titolo legale della pretesa risponde alla logica dell'economia

Appunti sull'Accordo di Base del 24 giugno 2011 tra la Santa Sede e il Montenegro - abstract in versione elettronica

140923
Vecchi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

libertà religiosa, risponde al progetto politico del Montenegro di favorire l'ingresso come nuovo Stato-membro dell'Unione Europea. Anche la recente

Amministrazione aperta e governance dell'Italia digitale - abstract in versione elettronica

141133
Carloni, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime di pubblicità, che risponde ai paradigmi della trasparenza totale e dell'"open government" relativamente alle decisioni che comportano benefici

Danni a terzi da lavori condominiali: risponde solo l'appaltatore (di regola, ma non sempre) - abstract in versione elettronica

141396
Scripelliti, Nino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Danni a terzi da lavori condominiali: risponde solo l'appaltatore (di regola, ma non sempre)

E' sufficiente un ''sms'' per comunicare al difensore la data dell'udienza di convalida dell'arresto o del fermo? - abstract in versione elettronica

141607
Montanile, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., la comunicazione tramite ''sms'' non risponde ai caratteri di adeguatezza, serietà e attendibilità che devono connotare anche i mezzi informativi

La definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla CTC e l'''enigma'' della soccombenza - abstract in versione elettronica

141797
Sepio, Gabriele; Frediani, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituto della definizione delle liti ultradecennali pendenti di fronte alla Commissione tributaria centrale [CTC] risponde, non solo all'esigenza

Rilevabilità d'ufficio della nullità del contratto - abstract in versione elettronica

141917
Passarella, Angelica 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

officiosi ex art. 1421 c.c., da sempre al centro di burrascosi rapporti tra dottrina e giurisprudenza, risponde al quesito proposto sulla base delle linee

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore - abstract in versione elettronica

141990
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Frodi IVA e operazioni inesistenti: quando si risponde delle violazioni commesse dal proprio fornitore

Il Meccanismo europeo di stabilità al vaglio della Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

142021
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condivisibile, che risponde in maniera puntuale agli argomenti sollevati nella controversia nazionale. Nella motivazione, però, il giudice europeo

Le linee guida e i nuovi confini della responsabilità medico-chirurgica: un problema irrisolto - abstract in versione elettronica

142219
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve''. Al di là della

Linee guida, buone pratiche e colpa grave: vera riforma o mero placebo? - abstract in versione elettronica

142223
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa lieve''. Il

Esenzioni ed esclusioni in materia di imposta sulle transazioni finanziarie - abstract in versione elettronica

142657
Carlucci, Angelica; Miele, Luca; Posa, Sara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

invece i casi in cui l'esonero dall'applicazione dell'imposta risponde a ragioni di politica fiscale apparentemente estranee alla struttura del tributo.

Sulla soggettività giuridica del trust e responsabilità del trustee - abstract in versione elettronica

142945
Tonelli, Annapaola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legale rappresentante del trust ma il soggetto che ha la titolarità del diritto e quindi risponde personalmente delle violazioni commesse

Moda e diritti IP nella giurisprudenza italiana - abstract in versione elettronica

144103
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non sempre risponde alle esigenze degli operatori del mercato. Alcune tendenze sembrano emergere: la destinazione di una forma estetica ad oggetto di

Abuso dell'immagine della persona nota: "e io pago..." - abstract in versione elettronica

144175
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

senza consenso, in quanto non risponde ad esigenze di pubblica informazione.

Strasburgo chiama. Roma non risponde - abstract in versione elettronica

144506
Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Strasburgo chiama. Roma non risponde

La protezione del materiale biologico: il caso Monsanto - abstract in versione elettronica

144679
Germinario, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fosse svolto dinanzi a un Tribunale europeo? L'A. risponde a questa domanda illustrando le analogie e le differenze fra le norme europee e

"Animus nocendi" e condotte scorrette quali elementi essenziali per la sua sussistenza - abstract in versione elettronica

144685
Trotta, Alfredo; Romagnosi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuato con modalità scorrette. Tale interpretazione meglio risponde anche al dettato dell'art. 2598, n. 3 c.c. che richiede che la condotta violi i

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180422
Barbara Ronchi della Rocca 7 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'ospite garbato risponde quanto prima a un invito, e senza chiedere: «Chi altri c'è?», come se la presenza dei padroni di casa non gli bastasse. Se

Pagina 114

, insomma particolare. E se risponde a queste caratteristiche, anche una pagnotta potrà essere un regalo originale, gradito, apprezzato. Si pongono

Pagina 201

commerciale GFH, posso parlare con la signora Mariella Neri?»), sia quando si risponde («Buongiorno, ufficio commerciale GFH, sono Rossi

Pagina 226

che non cambierà: «Non parliamone più, vuole?». Al corteggiatore discreto si risponde con altrettanta discrezione, per esempio proponendo

Pagina 232

: in caso di necessità, scusiamoci e chiediamo subito quando possiamo richiamare senza disturbare; -se ci risponde una segreteria telefonica, cerchiamo

Pagina 70

-Non aggrediamo chi risponde chiedendogli inquisitoriamente: «Dove sei?» o «Che cosa stai facendo?». Rischiamo di sentirci rispondere che non sono

Pagina 71

musichette e spiritosaggini che fanno perdere tempo e... scatti («Risponde il numero.../ la segreteria telefonica di Mario Rossi»). Si lascia sempre un

Pagina 74

IL nuovo bon ton a tavola e l'arte di conoscere gli altri

190585
Schira Roberta 4 occorrenze
  • 2013
  • Salani
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risponde al principio del rispetto dell'altro e al buonsenso. È necessario operare una distinzione. Esistono regole più rigide che, benché denotino il

Pagina 12

, si sorride e si risponde grazie. Burro. Se si porta a tavola si sistema alla sinistra accanto al piattino del pane. In genere, non si serve la sera

Pagina 160

. Formula alla quale si risponde: «Molto lieto/a» o semplicemente «Buongiorno» o «Buonasera». Si dà sempre del «lei», meglio lasciare il «tu» a un secondo

Pagina 43

risponde ad altri criteri e di cui ci occuperemo più avanti. Concentriamoci sulle tavole con otto commensali, il numero ideale per seguire un discorso

Pagina 88

«Diabolik» 4, Anno LII (4 Aprile 2013)

362644
Diego Cajelli 1 occorrenze

IL TIMONE NON RISPONDE! PRECIPITIAMO!

Cerca

Modifica ricerca