Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rilevano

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Exit taxes e diritto dell’Unione Europea:quale "modello" compatibile? - abstract in versione elettronica

137419
Russo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tal fine non rilevano le eventuali minusvalenze o plusvalenze realizzate successivamente. In ogni caso, il pagamento dell’imposta su tali plusvalenze

Le nuove norme sui figli nati fuori dal matrimonio. Superamento di alcuni aspetti discriminatori - abstract in versione elettronica

137933
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto in relazione allo sviluppo socio culturale. Il fondamento della novella volge alla tutela di tutti i figli nella stessa misura. E rilevano, tra

Pubblico e privato nella erogazione delle prestazioni sanitarie: una comparazione con la Germania e con la Svizzera - abstract in versione elettronica

138251
Cerrina Feroni, Ginevra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presi in considerazione si rilevano, a partire dalla metà degli anni Novanta, tendenze analoghe quali la comune necessità di contenere la spesa sanitaria

L'erompere dell'interpretazione conforme. Riflessioni in margine a "Il Giudice nel labirinto" di Vittorio Manes - abstract in versione elettronica

138511
Gaeta, Piero 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in parallelo rispetto al tradizionale canone dell'interpretazione conforme a Costituzione, rispetto al quale si rilevano le differenze teoriche, i

Sulla partecipazione di un incapace al patto di famiglia - abstract in versione elettronica

138815
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

successori. Gli interpreti, tuttavia, ne rilevano la struttura di atto "inter vivos", non già "mortis causa". b) Natura giuridica del patto di

Sulla capacità di testare: interdizione e incapacità naturale - abstract in versione elettronica

138827
De Rosa, Maria Luisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non rilevano il pregiudizio al suo autore e la malafede dell'altro contraente come presupposti per l'accoglimento dell'azione ma ai fini

Appunti in tema di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) italiane - abstract in versione elettronica

139083
Reboa, Marco; Pasetto, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da parte di soggetti stranieri) a beneficio dello sviluppo dell'intero sistema nazionale; sistema che, come sistematicamente rilevano i dati

Attuali orientamenti interpretativi del principio d'affidamento nel lavoro medico d'équipe: autonomia e vincoli del professionista in caso di "errore evidente" - abstract in versione elettronica

140101
Zaami, Simona; Frati, Paola; Marinelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di interpretazioni equivoche. Rilevano infine che le leggi di riforma della dirigenza medica, introducendo una sostanziale e crescente autonomia non

I compensi per la progettazione tra vecchi e nuovi problemi - abstract in versione elettronica

140179
Grandelli, Tiziano; Zamberlan, Mirco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tempo, non interviene più in materia, dall'altro sono gli ispettori che, in sede di verifica, rilevano, quasi costantemente, delle "anomalie

Terra bene comune - abstract in versione elettronica

140309
Graziani, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritti escludenti, ma opera su un piano diverso: questi rilevano sul piano dell'avere e perciò del mercato; quella sul piano più elevato dell'essere e

Le sopravvenienze da esdebitamento in presenza di perdite - abstract in versione elettronica

141337
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa, né se le perdite pregresse rilevano, o meno, nel limite di cui all'art. 84 del T.U.I.R. [Testo Unico delle Imposte sui Redditi]. Ne discendono

La determinazione dell'IRAP per le svalutazioni delle immobilizzazioni - abstract in versione elettronica

141715
Petrangeli, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratteristica dell'impresa rilevano per la determinazione della base imponibile IRAP, avendo il legislatore ritenuto opportuno non riconoscere la

Primi chiarimenti sul nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

142075
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate ha chiarito, nel corso di un incontro con la stampa specializzata, che i beni ad uso promiscuo rilevano, ai fini del nuovo

Il ''nuovo'' redditometro ''azzera'' i coefficienti: rilevano (prevalentemente) le spese effettive - abstract in versione elettronica

142076
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ''nuovo'' redditometro ''azzera'' i coefficienti: rilevano (prevalentemente) le spese effettive

Il sistema di coordinamento - abstract in versione elettronica

143153
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni, inoltre, sono costituiti appositi Nuclei di valutazione. Si rilevano alcune sovrapposizioni funzionai i tra apparati e, in generale, non si

I limiti impliciti all'acquisto di azioni proprie - abstract in versione elettronica

143971
Maggi, Rita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 2357 ter, le azioni proprie rilevano per i quorum costitutivi e deliberativi delle assemblee. Il presente lavoro esamina alcune delle possibili

Cerca

Modifica ricerca

Categorie