Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Intercettazione di colloqui fra difensore e assistito. Soluzioni "poco convincenti" che pongono in pericolo lo "spazio protetto" per l'esercizio dell'attività difensiva - abstract in versione elettronica

137099
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzioni adottate nella "circolare" sono qui criticate. Il "necessario" ascolto, al fine di verificare se il contenuto del colloquio riguardi

"Mulier-striga". I trattati sulla stregoneria tra Quattro e Cinquecento: la "Lucerna inquisitorum" di Bernardo Rategno da Como - abstract in versione elettronica

138797
Santangelo Cordani, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella società e nella cultura giuridica europea, dopo la pubblicazione, nel 1486, del celeberrimo "Malleus maleficarum", vi fu, nei riguardi della

Il potere di definire la sostanza veicolata dalla parola "matrimonio" tra politica e giurisdizione: note in margine alle recenti sentenze della Corte Suprema degli Stati Uniti - abstract in versione elettronica

140803
Massa Pinto, Ilenia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sottolineando come il loro "thema decidendum" non riguardi soltanto il riconoscimento di diritti civili a persone omosessuali, ma, soprattutto, il principio

Ricadute per il datore di lavoro dei compensi pagati da terzi - abstract in versione elettronica

141329
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. [Testo Unico delle Imposte sui redditi], l'applicabilità, nei riguardi delle somme nella stessa riconducibili, del regime fiscale del lavoro dipendente

Ammissibilità di nuovi profili giuridici e divieto di nuove ''eccezioni'' nei giudizi di appello sul ''silenzio rifiuto'' di rimborso - abstract in versione elettronica

141521
Ginanneschi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presuppone la piena applicabilità del divieto di ''ius novorum'' in appello, nella stretta accezione appena precisata, anche nei riguardi dell'ente

Le innovazioni delle Sezioni unite in tema di ammissione al passivo fallimentare dei crediti tributari - abstract in versione elettronica

141821
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, stabilita in via generale per le domande di ammissione dei crediti, debba essere derogata quando riguardi un credito tributario e che al fine indicato sia

Potere disciplinare dell'insegnante: i limiti posti dalla Cassazione a tutela del minore - abstract in versione elettronica

141895
Larizza, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la Convenzione di New York sui diritti del fanciullo che ha posto quale principio guida in ogni atto che lo riguardi la ricerca del migliore

Sul divieto di espulsione del parente straniero convivente con un minore cittadino italiano - abstract in versione elettronica

142235
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura giudiziaria o amministrativa che lo riguardi si configura solo se si tratti di "fanciullo capace di discernimento" e tenendo conto della sua

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti d'imposta nei riguardi della generalità delle violazioni afferenti la compensazione indebita effettuata nel Mod. F24. Tuttavia, una siffatta

Il reclamo contro i provvedimenti del giudice delegato e del tribunale fallimentare: specialità del procedimento e controllo di legittimità - abstract in versione elettronica

142783
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardi del ricorso per cassazione, in virtù del diretto richiamo all'art. 111 Cost.

Limiti all'attuazione della cautela sociniana mediante domanda giudiziale - abstract in versione elettronica

143031
Farolfi, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, anche nel caso riguardi beni immobili, può essere esercitata oralmente o anche avvenire tacitamente, potendo poi essere provata con testimoni e

Il bene comune e l'incontro-scontro tra pubblico e privato nell'attività della p.a - abstract in versione elettronica

143359
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diacronico è, in particolare, l'atteggiamento, del legislatore come della classe politica e dirigente, nei riguardi dell'interesse privato, da tempo

Sull'ordine di esame dei ricorsi invocate la Corte di giustizia e una nuova Plenaria - abstract in versione elettronica

143439
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di non discriminazione e di tutela della concorrenza, di matrice comunitaria, quante volte la vertenza riguardi gli unici due concorrenti rimasti in

OICR e Confidi soggetti "lordisti" in sede di percezione dei redditi di capitale - abstract in versione elettronica

143543
Parisotto, Renzo; Renella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche nei riguardi dei sostituti d'imposta all'atto del riconoscimento di tali redditi agli OICR.

La revoca dell'aggiudicazione provvisoria: responsabilità pre-contrattuale della P .A. e non indennizzabilità del pregiudizio - abstract in versione elettronica

143961
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenza della inopportunità della prosecuzione della gara avviata, anche laddove - come nel caso di specie - la sopravvenienza riguardi l'interesse

Il nuovo "status" di figlio e le adozioni in casi particolari - abstract in versione elettronica

144123
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compresi nell'unico "status" di filiazione, con effetti di parentela nei riguardi dei familiari degli adottanti (spesso dell'adottante). La novella

Cerca

Modifica ricerca

Categorie