Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reverse

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge'' - abstract in versione elettronica

141298
Andreani, Giulio; Ferrara, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Indeducibilità dei costi da reato e soggettivamente inesistenti: sanzioni e ''reverse charge''

detrarre l'IVA passiva, secondo i principi del diritto comunitario. In ogni caso, quando il ''reverse charge'' è correttamente adottato dal punto di vista

La fattura elettronica, l'inversione contabile e i casi di autofatturazione - abstract in versione elettronica

141725
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Interchange]. Si ritiene opportuno esaminare anche gli adempimenti da osservare nelle procedure di inversione contabile, o ''reverse charge'', e di

La fatturazione delle vendite e delle locazioni immobiliari - abstract in versione elettronica

142369
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europea. A seguito delle modifiche introdotte dal D.L. n. 83/2012, la normativa italiana dispone che devono essere fatturate in regime di ''reverse

Reato di contrabbando e unitarietà dell'IVA - abstract in versione elettronica

142431
Armella, Sara; Ugolini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

versamento già effettuato tramite ''reverse charge'' all'atto dell'estrazione dei beni, in quanto l'IVA all'importazione integrerebbe un tributo diverso

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni? - abstract in versione elettronica

142662
Maspes, Pierpaolo; Cameli, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Omesso o tardivo ''reverse charge'': verso la proporzionalità delle sanzioni?

Riflessi IVA dell'omesso "reverse charge" - abstract in versione elettronica

143324
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Riflessi IVA dell'omesso "reverse charge"

2013, il diritto di detrazione dell'IVA all'operatore italiano che, non avendo applicato il "reverse charge" in sede di acquisto di una prestazione resa

Il futuro della tassazione indiretta degli scambi e il superamento del regime transitorio - abstract in versione elettronica

144267
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Meccanismo" di "reazione rapida contro" le "frodi IVA", e l'"estensione" del metodo del "reverse charge", sempre in funzione anti-frode, si inseriscono nel

Cerca

Modifica ricerca

Categorie