Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: regolazione

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46113
Stato 1 occorrenze

3. Le autorità indipendenti di garanzia, vigilanza e regolazione provvedono all'attuazione di quanto previsto della normativa vigente in materia di

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

137140
Marino, Adele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Autorità di regolazione dei trasporti

iniziato con la l. 481/1995, "Norme per la concorrenza e la regolazione dei servizi di pubblica utilità. Istituzione delle autorità di regolazione dei

Note "de iure condendo" sul procedimento disciplinare nei confronti dei docenti universitari - abstract in versione elettronica

137383
Portaluri, Pier Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 240/10 non ha chiarito le molte incertezze che riguardano la regolazione del potere disciplinare nei confronti dei docenti universitari. La

La regolazione delle infrastrutture energetiche tra direzione pubblica e mercato - abstract in versione elettronica

137840
Bruti Liberati, Eugenio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione delle infrastrutture energetiche tra direzione pubblica e mercato

Il lavoro affronta il tema della regolazione delle infrastrutture energetiche analizzando la disciplina nazionale ed europea sul punto. Dopo una

Il regime giuridico dei giochi e delle scommesse. Ragioni per un cambiamento - abstract in versione elettronica

138233
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

grandi. Nonostante ciò una de-regolazione pro-concorrenziale è improponibile. Sono ancora presenti le esigenze di tutela dell'ordine pubblico, di

La soppressione delle Autorità d'Ambito e la Consulta: le prospettive nella regolazione locale dei servizi idrici - abstract in versione elettronica

138264
Caporale, Federico 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La soppressione delle Autorità d'Ambito e la Consulta: le prospettive nella regolazione locale dei servizi idrici

regolazione dei servizi idrici ed, in particolare, alle attività svolte dal regolatore statale. Si dimostra, quindi, che il modello di regolazione dei

Concorrenza e semplificazione amministrativa di fronte alla Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

138639
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutela della concorrenza giustifica l'intervento dello Stato anche se la regolazione che viene coinvolta rientra tra le competenze riservate alle

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei procedimenti autorizzatori di competenza dell'autorità di P.S. - abstract in versione elettronica

138644
Passoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei

Le polizze assicurative connesse ai mutui tra regolazione e mercato - abstract in versione elettronica

138812
Caleo, Ottavio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le polizze assicurative connesse ai mutui tra regolazione e mercato

dell'autonomia privata e di regolazione del mercato: il tema tocca il problema generale dell'impatto, sull'autonomia privata, del potere di regolazione di

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione agli enti territoriali - abstract in versione elettronica

138988
Ponti, Benedetto 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La regolazione dell'accesso agli incarichi esterni da parte dei dipendenti dopo la legge 190/2012: evoluzione del sistema e problemi di applicazione

Tra le misure anticorruzione introdotte dalla legge 190/2012, trova posto anche una "stretta" nella regolazione dei meccanismi di accesso agli

Beni comuni e servizi pubblici: utilità sociale e gestione democratica - abstract in versione elettronica

139003
Giannelli, Nicola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore l'efficienza economica non è il principale valore del regime pubblico di regolazione, ma essa può essere raggiunta quando il sistema di governo

La riforma degli ammortizzatori sociali attraverso l'istituzione dell'assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) - abstract in versione elettronica

139053
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina di diritto della previdenza sociale con l'istituzione dell'Assicurazione sociale per l'impiego (ASpI) e con una regolazione transitoria

Diritti sociali fondamentali e regolazione del mercato nell'azione esterna dell'Unione europea - abstract in versione elettronica

139492
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritti sociali fondamentali e regolazione del mercato nell'azione esterna dell'Unione europea

Concorrenza e regolazione del mercato nel sistema delle comunicazioni - abstract in versione elettronica

139730
Nunziata, Massimo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Concorrenza e regolazione del mercato nel sistema delle comunicazioni

complesso rapporto tra disciplina antitrust, da un lato, e regolazione settoriale, dall'altro.

La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico: regolazione ed esigibilità - abstract in versione elettronica

140044
Villa, Ester 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La retribuzione di risultato nel lavoro privato e pubblico: regolazione ed esigibilità

Il contributo offre un quadro delle fonti e delle modalità di regolazione dei premi di risultato nel lavoro privato e pubblico. Dopo essersi

Il controllo sull'analisi di impatto della regolazione: l'esperienza degli "Oversight Bodies" - abstract in versione elettronica

140174
Benedetti, Mariangela 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il controllo sull'analisi di impatto della regolazione: l'esperienza degli "Oversight Bodies"

, dell'Analisi d'impatto della regolazione (AIR). L'ipotesi di ricerca è che, a prescindere dalle significative differenze che caratterizzano questi

Il costituzionalismo oltre i confini dello Stato - abstract in versione elettronica

140265
Amato, Giuliano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

extraterritoriale" del potere statale. Una seconda è la creazione di agenzie di regolazione da parte degli Stati, collocate ora dentro, ora fuori la

Gli impegni nel diritto italiano della concorrenza: un'analisi empirica a cinque anni dalla loro introduzione - abstract in versione elettronica

140273
Mazzantini, Gabriele; Bertoli, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione dei mercati.

La "governance" del trasporto pubblico locale in relazione alle competenze di Stato, Regioni ed enti locali - abstract in versione elettronica

140295
D'Alessio, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasporto pubblico locale: è evidente, a tale riguardo, il riferimento alla recente creazione della nuova Autorità per la regolazione dei trasporti.

L'enigma dell'impatto della regolazione europea nella pesca - abstract in versione elettronica

140310
Ianì, Ettore 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'enigma dell'impatto della regolazione europea nella pesca

Le politiche di governo della pesca, settore economico primario che riguarda la tutela di beni comuni, richiedono una regolazione complessa in grado

Le opere di compensazione - abstract in versione elettronica

140319
Karrer, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercussioni sul costo e sui processi decisionali delle opere pubbliche. In Italia la materia risulta ancora sprovvista di adeguata regolazione, se si

Variazioni su crisi economica e regolazione - abstract in versione elettronica

140326
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Variazioni su crisi economica e regolazione

Recupero delle cave dismesse e tutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

140334
Rangone, Nicoletta 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Recupero delle cave dismesse e tutela dell'ambiente: fallimento della regolazione e prospettive di riforma

Le cave sono al centro di rilevanti interessi economici e sono all'origine di danni ambientali talvolta irreversibili. Ciononostante, la regolazione

Poteri, interessi e tecniche nella regolazione del mercato: preliminari sulla giustizia nel contratto di lavoro - abstract in versione elettronica

140352
Scarano, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Poteri, interessi e tecniche nella regolazione del mercato: preliminari sulla giustizia nel contratto di lavoro

La nuova disciplina dei contratti per i prodotti agricoli e alimentari - abstract in versione elettronica

140699
Tommasini, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, costituisce garanzia di regolazione del mercato di settore da tempo auspicata.

Politica ecclesiastica e Chiesa cattolica - abstract in versione elettronica

140897
Astorri, Romeo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella regolazione del fenomeno religioso.

Nuovi incentivi per la regolazione concordata della crisi d'impresa - abstract in versione elettronica

141230
Fabiani, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi incentivi per la regolazione concordata della crisi d'impresa

L'Osservatorio sull'erogazione del credito e la regolazione finalistica del mercato - abstract in versione elettronica

142018
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Osservatorio sull'erogazione del credito e la regolazione finalistica del mercato

Il ''private enforcement'' in caso di elusione dell'obbligo di offerta pubblica di acquisto - abstract in versione elettronica

142175
Giudici, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della regolazione dei mercati finanziari: la responsabilità civile ha anche funzioni dissuasive, che vanno valorizzate nel discorso dell'interprete

Il nuovo quadro normativo della responsabilità solidale negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

142559
Maiellaro, Giuseppe Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali e maggiormente determinative della regolazione della materia dai provvedimenti di carattere urgente adottati negli scorsi mesi dal Governo, in

Stato di necessità e clausola di regolazione del premio nell'assicurazione della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

143504
Santoro, Pasquale 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato di necessità e clausola di regolazione del premio nell'assicurazione della responsabilità civile

La decisione pone due questioni: circa la ricostruzione soggettiva o oggettiva dello stato di necessità e la natura della clausola di regolazione del

Verso una "better regulation" nella attuazione delle direttive Ue? - abstract in versione elettronica

143745
Lupo, Nicola; Perniciaro, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo analizza la direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 16 gennaio 2013, sul rispetto dei livelli minimi di regolazione

L'Autorità dei trasporti nel quadro delle competenze regionali - abstract in versione elettronica

143747
Di Seri, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza n. 41 del 2013 offre indicazioni di sistema per superare le frizioni tra le attribuzioni dell'Autorità di regolazione dei trasporti e le

Obblighi di buona fede e correttezza dell'intermediario finanziario nel rapporto con la clientela professionale - abstract in versione elettronica

144151
Scotti, Anna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strumenti di regolazione del mercato. Il tema si intreccia con quello della idoneità degli obblighi generali a tutelare il cliente professionale, in

Accordi prematrimoniali, "status" dei conviventi e contratti di convivenza in una prospettiva comparatistica - abstract in versione elettronica

144367
Las Casas, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "contrattualizzazione" delle relazioni familiari, dai patti in vista del divorzio alla regolazione convenzionale dei rapporti di convivenza

La nuova disciplina europea del "rating" delle banche - abstract in versione elettronica

144533
Cavalieri, Eleonora 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione in merito all'evoluzione degli strumenti di regolazione del "rating" e al rapporto tra la disciplina europea, statunitense e globale in

Laicità e pubblicità: il fattore religioso nella più recente giurisprudenza del Giurì - abstract in versione elettronica

144695
Morelli, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudizio. Tale laicità autoregolamentare sembra in parte coincidere col modello di laicità positiva che caratterizza la regolazione del pluralismo

Il "numerus clausus" per l'accesso all'università - abstract in versione elettronica

144739
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente la linea interpretativa seguita dai giudici nazionali che hanno in più occasioni ritenuto legittima una regolazione in senso restrittivo

Investimenti infrastrutturali e (in)certezza delle regole: il caso del servizio idrico - abstract in versione elettronica

144747
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non poche difficoltà ad affermarsi. La regolazione del servizio idrico ne offre un'esemplificazione di grande interesse giacché consente di

Cerca

Modifica ricerca