Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: radicalmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Nuove questioni in tema di Conferenza di Servizi - abstract in versione elettronica

137517
Sciarretta, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'amministrazione procedente adotti è radicalmente nulla. La patologia degli atti incidenti in Conferenza di Servizi richiama l'ulteriore problematica circa

Il diritto degli omosessuali di vivere liberamente una condizione di coppia - abstract in versione elettronica

138817
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuale realtà giuridica, essendo stata radicalmente superata la concezione secondo cui la diversità dl sesso dei nubendi è presupposto indispensabile

Esclusione della vessatorietà di clausole "claims made" e "act committed" fra loro coordinate - abstract in versione elettronica

139031
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si pongono le seguenti questioni: a) Se le clausole "claims made" siano radicalmente nulle (e quali siano le conseguenze da ciò derivanti sulla

Uno sguardo di sintesi e nuove prospettive sulle clausole "claims made" - abstract in versione elettronica

139037
Tassone, Bruno 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicalmente nulle, ora erano certamente vessatorie, mentre solo più di recente si viene ad affermare l'idea che esse costituiscano un particolare modo di

L'obbligo di investire nello sviluppo di infrastrutture. Note a margine di due storie parallele - abstract in versione elettronica

139147
Merlino, Pietro; Faella, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

radicalmente ridotto la sanzione a suo tempo comminata. Per converso, la Commissione si è mossa nel solco della dottrina delle infrastrutture essenziali, ma

Apriamo il forziere degli Enti locali italiani: Comuni ricchi o poveri? - abstract in versione elettronica

139861
Gori, Elena; Fissi, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, gli Enti locali sono stati oggetto di riforme costituzionali e strutturali che ne hanno radicalmente modificato il funzionamento

La nuova sanità dopo la riforma Balduzzi. Spunti per una riflessione sul futuro del Servizio Sanitario Nazionale - abstract in versione elettronica

140357
Dimasi, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

novità che con essa vengono introdotte, alcune delle quali destinate a cambiare radicalmente il volto della sanità italiana. Nondimeno, sono ancora tante

Le modifiche dell'art. 18 dello Statuto dei lavoratori alla prova dei fatti - abstract in versione elettronica

142441
Dimartino, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni cui perviene il Tribunale consentono di mettere a fuoco portata, finalità e limiti di una opzione normativa che, modificando radicalmente le

Le modifiche alla disciplina sui ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali - abstract in versione elettronica

142733
Pandolfini, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamenti delle transazioni commerciali, modificando il D.lgs. n. 231/2002. Nonostante che l'impianto normativo in materia non sia stato radicalmente

Si scrive monitoraggio ma si legge antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

143633
Cavallaro, Vincenzo José; Cordeiro Guerra, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli obblighi che il sistema del cd. monitoraggio fiscale, radicalmente modificato dalla legge n. 97/2013 ("legge europea 2013"), impone agli

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180374
Barbara Ronchi della Rocca 1 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

affatto camuffarsi da locali, né abiurare radicalmente alle nostre abitudini più consolidate, ma piuttosto tenere a mente certe differenze per non

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca