Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblicistiche

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Società miste per i servizi locali e principio di sussidiarietà. Di alcune difficoltà nell'integrazione tra pubblico e privato - abstract in versione elettronica

138317
di Carpegna Brivio, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione della società mista sia stata costruita con l'obiettivo di impiegare strumenti privatistici per il perseguimento di finalità pubblicistiche, senza

Rilascio delle licenze per l'esercizio di giochi pubblici di cui all'art. 88 t.u.l.p.s. La rilevanza della regolazione locale nell'ambito dei procedimenti autorizzatori di competenza dell'autorità di P.S. - abstract in versione elettronica

138645
Passoni, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

plurime ed a volte conflittuali esigenze pubblicistiche connesse alla libertà d'impresa, al gettito erariale, all'ordine pubblico, alla salvaguardia

Appalti privati e pubblici. Assicurazione della R.C. e garanzie pubblicistiche - abstract in versione elettronica

139264
Casavecchia, Marco; Zarba, Salvatore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Appalti privati e pubblici. Assicurazione della R.C. e garanzie pubblicistiche

Il trasferimento dei diritti pianificatori profili pubblicistici - abstract in versione elettronica

139869
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accordi amministrativi (o convenzioni pubblicistiche) possono trasferire diritti edificatori; gli accordi amministrativi possono anche costituire diritti

Su di alcune questioni controverse del contratto a tempo determinato nel lavoro pubblico - abstract in versione elettronica

140441
Paolitto, Liberato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblicistiche di settore e dalle peculiari tecniche di tutela dei diritti soggettivi adottate dal legislatore. Lo studio si propone di esaminare - nel più ampio

Rapporti tra poteri delle parti e poteri del giudice nel concordato preventivo: i poteri del giudice - abstract in versione elettronica

144211
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle esigenze pubblicistiche di tutela dei creditori e dell'economia? Oppure l'accentuazione del profilo dirigistico della procedura intende preservare

Cerca

Modifica ricerca

Categorie