Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pronunzie

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I limiti massimi o confiscatori della imposizione reddituale e patrimoniale nella sentenza n. 2012/662 del 29 dicembre 2012 del "Conseil constitutionnel" e nelle pronunzie di altre Corti costituzionali - abstract in versione elettronica

138076
Bergonzini, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

constitutionnel" e nelle pronunzie di altre Corti costituzionali

Precisazioni e (ulteriori) significativi ampliamenti della nozione di "negato imbarco" - abstract in versione elettronica

138281
Vernizzi, Simone 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle pronunzie in commento la Corte di Giustizia UE interviene sulla nozione di "negato imbarco" di cui al Reg. CE 261/2004 ed afferma

Problematiche ancora attuali nella vendita di eredità - abstract in versione elettronica

141639
Greco, Fernando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sproporzionata rispetto all'effettivo rilievo pratico, non mancano sul versante giurisprudenziale pronunzie, anche recenti, che lasciano intravedere la

I complicati intrecci tra le moratorie in favore delle vittime dell'usura o di attività estorsive o sovversive, il procedimento di dichiarazione di fallimento e di liquidazione fallimentare - abstract in versione elettronica

141819
Celentano, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quattro recenti pronunzie della Corte di cassazione sulle moratorie previste dall'art. 20 della L. 23 febbraio 1999, n. 44, nel quadro degli

Evoluzioni (e involuzioni) della giurisprudenza sull'opposizione allo stato passivo - abstract in versione elettronica

142511
Impagnatiello, Gianpaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

limiti dell'analogia con il giudizio d'appello. Le coeve pronunzie in commento si occupano, rispettivamente, degli effetti della mancata produzione in

Cerca

Modifica ricerca

Categorie