Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: privacy

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le videoriprese tra "privacy" e processo penale - abstract in versione elettronica

137338
Laviani, Piergiorgio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le videoriprese tra "privacy" e processo penale

La violazione delle norme del Codice della privacy (d.lg. 196/2003) non determina l'inutilizzabilità delle videoriprese nel processo se realizzate a

Anonimato, identità personale e diritto di cronaca nel mondo telematico. La sentenza della Corte di Cassazione n. 5525/2012 - abstract in versione elettronica

137365
Eusebi, Francesca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornite con la sentenza n. 5525/2012. La sentenza prende in considerazione nello stesso ambito di riferimento (tutela della privacy e attività

Internet e privacy: il recepimento in Italia della Direttiva sulla "Cookie Law" - abstract in versione elettronica

137494
Stefanini, Elisa; Rossi Chauvenet, Carlo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Internet e privacy: il recepimento in Italia della Direttiva sulla "Cookie Law"

Il presente contributo analizza i principali emendamenti apportati al Codice della privacy, con riferimento alle comunicazioni elettroniche, dal

I servizi di "online social network" tra "privacy", regole di utilizzo e violazione dei diritti dei terzi - abstract in versione elettronica

137614
Scalzini, Silvia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I servizi di "online social network" tra "privacy", regole di utilizzo e violazione dei diritti dei terzi

Diritto all'oblio - abstract in versione elettronica

137619
Mangano, Franca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni sulla praticabilità dei rimedi offerti dal codice della "privacy", concludendo per la inefficacia tecnica e giuridica della mera cancellazione dei

"Social Network Sites" e il "labirinto" delle responsabilità - abstract in versione elettronica

137629
Sica, Salvatore; Giannone Codiglione, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuale, aquiliano, penale, della "privacy" e anche di diritto della concorrenza - giungono infine a formulare alcune ipotesi di "uscita" da questo

Sul risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della privacy - abstract in versione elettronica

137798
Peron, Sabrina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sul risarcimento del danno non patrimoniale da violazione della privacy

Note su diritto d'accesso e riservatezza - abstract in versione elettronica

138027
Cifarelli, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto di accesso si può porre in potenziale antitesi con diritti e interessi di altri soggetti. Nel caso specifico della "privacy", si verifica

Del nocumento nell'illecito trattamento di dati personali ovvero dell'esigenza di ascendere alle origini di una incriminazione - abstract in versione elettronica

138111
Lotierzo, Rocco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il campo di applicazione dell'art. 167 cod. privacy. Logicamente conseguente è il tentativo di individuare la "ratio" alla base della norma

La Corte di cassazione ridefinisce i confini dello "spamming": alcune puntualizzazioni sull'invio abusivo di "newsletter" e sulla sottrazione di banche dati - abstract in versione elettronica

138367
Cuomo, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

numerose, il volume del traffico di rete è sufficiente a provare il nocumento, ossia quel particolare danno che è la condizione cui il codice della "privacy

La responsabilità civile dell'amante - abstract in versione elettronica

138407
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, alla "privacy" ...).

Privacy e immagine dei minori in Internet - abstract in versione elettronica

139200
Stefanelli, Stefania 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Privacy e immagine dei minori in Internet

"Computers and Law": gli inizi - abstract in versione elettronica

139447
Bing, Jon 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problemi correlati ai diritti delle persone, alla privacy e al copyright. La panoramica riguarda non soltanto lo stato dell'arte in Europa ma anche i grandi

L'evoluzione della legislazione e della politica legislativa in tema di "privacy" in Olanda - abstract in versione elettronica

139450
Koops, Bert-Jaap 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'evoluzione della legislazione e della politica legislativa in tema di "privacy" in Olanda

L'A. ripercorre la storia dell'evoluzione della normativa in tema di "privacy" e di protezione dei dati personali in Olanda. La ricostruzione storica

"Moral or Neutral Liberalism?" Argomentazioni filosofico-normative a confronto nel dibattito statunitense sul "same-sex marriage" - abstract in versione elettronica

139739
Dieci, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di privacy e del matrimonio come diritto fondamentale, richiamandosi al pensiero di Finnis, George, Nussbaum e Macedo. In conclusione, si riflette

Il medico competente tra rispetto della privacy e tutela del lavoratore nella valutazione dei rischi da abuso di sostanze stupefacenti e psicotrope - abstract in versione elettronica

140078
Di Lorenzo, Pierpaolo; Basilicata, Pascale; Pieri, Maria; Niola, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il medico competente tra rispetto della privacy e tutela del lavoratore nella valutazione dei rischi da abuso di sostanze stupefacenti e psicotrope

Le biobanche di ricerca. Problematiche etico-sociali tra diritti dell'individuo e prospettiva comunitaria - abstract in versione elettronica

140601
Sulekova, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"biobanking". Ciò include problematiche come la fiducia pubblica, il consenso informato, la "privacy", il ritorno dei risultati, il rischio di discriminazione

Diritto di informazione e tutela dei dati personali in una recente pronuncia della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

141589
Leardi, Pierodavide 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia torna per la terza volta sui rapporti tra disciplina della ''privacy'' e diritto di informazione e conferma che né la direttiva

Infedeltà coniugale e risarcimento del danno: un ulteriore intervento della S.C - abstract in versione elettronica

142229
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la "salute", la "privacy" e la "reputazione" della donna. In altre parole, nonostante la scarna motivazione non consenta di conoscere compiutamente lo

La quantificazione del danno da lesione della ''privacy'' di un calciatore - abstract in versione elettronica

142356
Garibotti, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La quantificazione del danno da lesione della ''privacy'' di un calciatore

Il diritto di accesso ed il controlimite dell'accesso difensivo - abstract in versione elettronica

143003
De Sanctis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, piuttosto che riducendone la rilevanza a criterio di risoluzione dei contrasti tra accesso e privacy. Secondo l'orientamento maggioritario, infatti, a tale

Limiti all'utilizzo dell'archivio dei rapporti finanziari per tutelare il diritto alla "privacy" - abstract in versione elettronica

143262
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Limiti all'utilizzo dell'archivio dei rapporti finanziari per tutelare il diritto alla "privacy"

Redditometro e rispetto della ''privacy'' del contribuente: alla ricerca di un difficile equilibrio tra opposti interessi - abstract in versione elettronica

143952
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Redditometro e rispetto della ''privacy'' del contribuente: alla ricerca di un difficile equilibrio tra opposti interessi

La decisione d'Appello nel caso ''Google vs Vivi Down'': assolti i manager, ripensato il ruolo del ''provider'' in rete - abstract in versione elettronica

143959
Ingrassia, Alex 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pregevole ''actio finium regundorum'' tra normativa sulla privacy e limitazioni di responsabilità previste dalla disciplina sul commercio elettronico da cui

''Google v. Vivi Down'', Atto II: il ''service provider'' assolto anche per violazione della ''privacy'' - abstract in versione elettronica

144018
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''Google v. Vivi Down'', Atto II: il ''service provider'' assolto anche per violazione della ''privacy''

Dati personali come "global commons"? - abstract in versione elettronica

144193
Fanchiotti, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quali l'"Associated Press", coinvolgendo così non solo il diritto alla "privacy" sancito dal Quarto Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, ma

Anagrafe dei conti: intermediari pronti alla comunicazione dei saldi e dei movimenti - abstract in versione elettronica

144273
Piazza, Marco; Sala, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divenire operativo, dovrà ottenere il parere favorevole del Garante della "privacy".

Si fa non si fa. Le regole del galateo 2.0

180620
Barbara Ronchi della Rocca 12 occorrenze
  • 2013
  • Vallardi
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

privacy nella coppia 49 L'amore «straniero» 50 Vita in famiglia 53 Regole base 53 Con gli anziani 54 Bambini 55 Feste dei bambini 57 Teen-ager 58 Feste dei

accatastarsi in pochi metri quadri, senza la minima privacy, quindi, prima di proporci di ospitare qualcuno a casa nostra, guardiamoci intorno

Pagina 124

telefono solo in corridoio o sulle piattaforme: un gesto di civiltà che ci aiuterà anche a sgranchirci le gambe. Rispettiamo la nostra privacy facendo

Pagina 150

turni per l'uso del bagno: al mattino, il primo che se ne serve farà bene a uscire dalla cabina, così da rispettare la privacy dell'altro

Pagina 155

. Questo perché le pareti di stoffa o di leggero metallo non permettono alcuna privacy. Quindi niente rumori molesti (e la tv accesa lo è) nelle ore

Pagina 159

. Ma il regalo più bello, ora e nei momenti successivi, è quello di condividere in pieno la gioia dei neogenitori, ma rispettando la loro privacy

Pagina 172

. E parlando di privacy, viene spontaneo interrogarci sul concetto di pudore: che non è «comune», visto che dipende dalle abitudini familiari, dal

Pagina 48

(se dite a un brasiliano «Non mi interessa» si offenderà moltissimo), dal concetto di privacy ai rapporti con gli amici e i parenti, visto che per

Pagina 49

presenza abituale (a volte fin troppo: ci vorrebbe un po' di rispetto per gli orari e la privacy altrui). A loro ricordo che devono comportarsi con

Pagina 57

a non invadere gli spazi e i tempi riservati agli adulti, al lavoro, alla privacy. Chi non è genitore non intervenga mai nelle liti e nelle sgridate

Pagina 60

della propria camera e del proprio guardaroba. In cambio avrà diritto alla massima privacy nei propri spazi, in cui potrà ospitare l'amato bene senza

Pagina 63

La vita in condominio mette spesso a repentaglio la nostra privacy: ma se noi per primi raccontiamo «in confidenza» a colf e portinaia le nostre

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca