Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prestazioni

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46205
Stato 5 occorrenze

Obblighi di pubblicazione concernenti le prestazioni offerte e i servizi erogati

di cui all'articolo 15. Per attività professionali, ai sensi del comma 1, lettera c) dell'articolo 15, si intendono anche le prestazioni professionali

6. Gli enti, le aziende e le strutture pubbliche e private che erogano prestazioni per conto del servizio sanitario sono tenuti ad indicare nel

essenziale delle prestazioni erogate dalle amministrazioni pubbliche a fini di trasparenza, prevenzione, contrasto della corruzione e della cattiva

5. Le notizie concernenti lo svolgimento delle prestazioni di chiunque sia addetto a una funzione pubblica e la relativa valutazione sono rese

"Spending review", accreditamento sanitario e proposta di legge n. 4269 del 2011: una riforma possibile per la remunerazione delle prestazioni? - abstract in versione elettronica

137466
Ceresetti, Gabriele 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Spending review", accreditamento sanitario e proposta di legge n. 4269 del 2011: una riforma possibile per la remunerazione delle prestazioni?

tra strutture pubbliche e private, la remunerazione delle prestazioni dovrebbe, nel disegno riformatore, essere subordinata alla stipula di specifici

Prestazioni di "facere" e causa del contratto di assicurazione - abstract in versione elettronica

138028
Corrias, Paoloefisio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestazioni di "facere" e causa del contratto di assicurazione

Concorrenza ed evidenza pubblica nel sistema degli accreditamenti sanitari tra regole nazionali e assetti comunitari - abstract in versione elettronica

138249
Tarullo, Stefano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

selezione degli erogatori in precedenza accreditati, pena tra l'altro la frustrazione del fabbisogno di prestazioni sanitarie già acclarato in sede

Pubblico e privato nella erogazione delle prestazioni sanitarie: una comparazione con la Germania e con la Svizzera - abstract in versione elettronica

138250
Cerrina Feroni, Ginevra 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pubblico e privato nella erogazione delle prestazioni sanitarie: una comparazione con la Germania e con la Svizzera

Il saggio affronta il tema del rapporto pubblico-privato in sanità sotto uno specifico profilo ovvero quello della erogazione delle prestazioni

Raggruppamento delle menomazioni ai fini di un classamento statistico - abstract in versione elettronica

138471
Rossi, Patrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La molteplicità di raggruppamento dei postumi sulla base delle diverse prestazioni erogate (essenzialmente economiche) e la multiformità dei

La legge anticorruzione e l'inasprimento del regime delle incompatibilità per l'esercizio di attività extraufficio - abstract in versione elettronica

138731
Lealini, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anagrafe delle prestazioni.

Perequazione urbanistica e art. 23 della Costituzione: la necessità di una norma di legge statale - abstract in versione elettronica

138947
Bigolaro, Stefano; Piva, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decisivo, al confronto con la fondamentale prescrizione di legalità per le prestazioni patrimoniali imposte, di cui all'art. 23 della Carta costituzionale

I riflessi della direttiva 2011/24/UE sull'organizzazione del SSN [Servizio Sanitario Nazionale]. Le nuove frontiere dello spazio sanitario europeo - abstract in versione elettronica

139297
Cattarin, Amleto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

CE 883/2004 che si applica ai soggetti che sono, in primo luogo, sottoposti al regime di sicurezza sociale e che necessitano di prestazioni diverse da

Protocolli e percorsi condivisi per le prestazioni ambulatoriali e di ricovero. Semplificazione, accessibilità e qualità nel processo - abstract in versione elettronica

139310
Imbalzano, Giuseppe; Tumiati, Michele; Gherardi, Flavia; Mazzoleni, Giuliana; Ravelli, Paolo; Vaj, Pierluigi; Valentino, Carmine; Auriemma, Laura; Cerletti, Maurizio; Avogadri, Monica; Balicco, Bruno 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Protocolli e percorsi condivisi per le prestazioni ambulatoriali e di ricovero. Semplificazione, accessibilità e qualità nel processo

gastroenterologia, radiologia, laboratorio ed alle prestazioni di chirurgia a bassa complessità assistenziale. Da 699 diversi modelli utilizzati, e scritti

L'"inserzione automatica" della clausola revisionale negli appalti pubblici tra rinnovo e proroga contrattuale - abstract in versione elettronica

139423
Rosito, Dina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di integrazione imperativa assolta dalla clausola revisionale a garanzia dell'equilibrio sinallagmatico tra le prestazioni, oltre che a tutela della

La tutela del lavoratore nei confronti dell'insolvenza del datore di lavoro - abstract in versione elettronica

140057
Zilio Grandi, Gaetano; Sferrazza, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore nel caso di insolvenza del datore di lavoro, con particolare riferimento alle prestazioni del Fondo di garanzia per i crediti di lavoro. Si

Esercizio condiviso delle funzioni e vincoli alla spesa di personale - abstract in versione elettronica

140153
Immordino, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni pubbliche riducendo i costi di esercizio: gli enti associati devono quindi rispettare, senza deroghe né sconti, tutte le regole di sana gestione

Gli artt. 41 e 42 del Collegato lavoro nel quadro delle azioni di rivalsa degli enti previdenziali - abstract in versione elettronica

140391
Magno, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronti dei civilmente responsabili di danni fisici subiti da lavoratori, ai quali l'Istituto abbia erogato prestazioni di invalidità o di inabilità

Crisi occupazionale e misure di intervento nelle aree meridionali - abstract in versione elettronica

140415
Santoni, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esigenza di un riordino degli organismi istituzionali attraverso una più stretta connessione tra prestazioni pubbliche e mutualità privata nel quadro di

Verifica sulla permanenza dei requisiti sanitari per il riconoscimento dello stato di figlio inabile al lavoro nell'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali - abstract in versione elettronica

140483
Vidoni, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza la criteriologia medico-legale per l'erogazione da parte dell'INAIL di prestazioni economiche previste dagli articoli 77 e 85 del D.P.R

Le cure palliative tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni assistenziali sociali come momento integrante dell'assistenza globale - abstract in versione elettronica

140508
Arena, Elisa; Febi, Edy; De Lucia, Onofrio; Piccioni, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le cure palliative tra sostenibilità e dignità della vita: le prestazioni assistenziali sociali come momento integrante dell'assistenza globale

La nuova disciplina dei contratti per i prodotti agricoli e alimentari - abstract in versione elettronica

140699
Tommasini, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

atti, nel rispetto dei principi di trasparenza, correttezza e proporzionalità delle prestazioni. Ancor più significativi sono i rimedi previsti

LiveAS o non LiveAS. Il diritto all'assistenza e la riforma dell'ISEE in due pronunce discordanti - abstract in versione elettronica

140727
Candido, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti disabili e gli anziani non autosufficienti, di alcune prestazioni socio-sanitarie che, in quanto onerose, rappresentano fonti di

Detraibili ai fini IRPEF le spese per l'assistenza domiciliare all'infanzia - abstract in versione elettronica

141307
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si può sostenere che il regime dettato per prestazioni e servizi cui la legge fiscale fa espresso riferimento possa essere esteso anche a quelle

I risvolti tributari della riforma del lavoro a progetto - abstract in versione elettronica

141327
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, coerentemente, riguardare anche le prestazioni rese nell'esercizio di ''attività intellettuali protette''. In merito alla nuova presunzione di

L'indicazione dei costi di sicurezza ''propri" negli appalti bellici - abstract in versione elettronica

141677
Mangialardi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'operatore straniero dovesse indicare i costi della sicurezza relativi alle prestazioni contrattuali appaltate nel rispetto della legislazione

Rinviate le modifiche al regime IVA per le prestazioni sociali rese da cooperative - abstract in versione elettronica

141758
Provaggi, Giampaolo 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Rinviate le modifiche al regime IVA per le prestazioni sociali rese da cooperative

La legge di stabilità 2013 apporta modifiche al sistema IVA per le prestazioni sanitarie, assistenziali ed educative rese da cooperative, passando

Agevolabili le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nei depositi IVA - abstract in versione elettronica

141760
Peirolo, Marco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Agevolabili le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nei depositi IVA

merito all'applicazione dell'agevolazione prevista per le prestazioni sui beni non materialmente introdotti nei depositi IVA a prescindere dal tempo di

Spesometro ... anche per i piccoli agricoltori - abstract in versione elettronica

141773
Bagnoli, Massimo; Rocchi, Alberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di beni e prestazioni di servizi rilevanti ai fini IVA rese o ricevute nel corso dell'anno dai soggetti passivi d'imposta ai produttori agricoli

Il diritto allo studio universitario fra i livelli essenziali delle prestazioni - abstract in versione elettronica

141922
Cocconi, Monica 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto allo studio universitario fra i livelli essenziali delle prestazioni

Paese in relazione, essenzialmente, al diverso potere di acquisto del reddito. Tale erogazione integra i livelli essenziali delle prestazioni necessari

Criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C - abstract in versione elettronica

142367
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nuovi criteri per la localizzazione ai fini IVA dei noleggi a lungo termine di mezzi di trasporto B2C. Dal 1 gennaio 2013, le prestazioni sono

Contributo annuale dovuto al CNF: dal criterio nominalistico a quello contenutistico per individuare le ''prestazioni patrimoniali imposte'' - abstract in versione elettronica

142586
D'Ayala Valva, Francesco 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Contributo annuale dovuto al CNF: dal criterio nominalistico a quello contenutistico per individuare le ''prestazioni patrimoniali imposte''

prestazioni tributarie imposte, via via emerse in una legislazione tanto tumultuosa quanto non coordinata, ha ormai abbandonato, progressivamente, il

Opere integrative previste nella convenzione urbanistica e necessità di una procedura ad evidenza pubblica per la loro realizzazione - abstract in versione elettronica

142967
Gastaldo, Valentina 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazione aggiuntiva, non soltanto intesa come sinallagma in denaro, ma anche come "scambio di prestazioni" che il privato effettua a fronte di

Sull'esclusione per ''grave negligenza'' quando è commessa a danno di altre p.a - abstract in versione elettronica

142975
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'esclusione dalla gara per grave negligenza e malafede nell'esecuzione delle prestazioni affidate può avvenire anche se è stata commessa a danno di

Professioni sanitarie esenti da IVA: disparità di trattamento per i massofisioterapisti? - abstract in versione elettronica

143069
Savorana, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel campo delle prestazioni sanitarie l'operazione è esente IVA se, oltre ad essere puntualmente individuata, è eseguita da un soggetto abilitato o

Il momento di effettuazione dei servizi tra fatto generatore ed esigibilità dell'IVA - abstract in versione elettronica

143855
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la circolare n. 16/E del 2013, l'Agenzia delle entrate ha fornito alcuni chiarimenti sulla distinzione fra prestazioni ''istantanee'' e

Doveri di solidarietà familiare e prestazioni di pubblica assistenza - abstract in versione elettronica

143936
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Doveri di solidarietà familiare e prestazioni di pubblica assistenza

La revocatoria fallimentare della scissione societaria - abstract in versione elettronica

144135
Milano, Gaetano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'atto di scissione, soffermandosi sul profilo della riconducibilità della scissione alla categoria dell'atto a titolo oneroso con prestazioni

Le nuove prededuzioni nel concordato con riserva e in continuità. I crediti dei professionisti - abstract in versione elettronica

144223
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare attenzione ai crediti per le prestazioni professionali di consulenza e assistenza al debitore concordatario.

Aliquote IVA nelle somministrazioni di alimenti e bevande: cessioni e prestazioni a confronto - abstract in versione elettronica

144268
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aliquote IVA nelle somministrazioni di alimenti e bevande: cessioni e prestazioni a confronto

Semplificazioni in vista per i rimborsi spese dei lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

144307
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si riferiscono è resa a "titolo gratuito". Nel "disegno" di "legge" sulle "semplificazioni" è, invece, previsto che le "prestazioni" di "vitto" e

Il regime IVA dell'autoconsumo "per destinazione" e "per utilizzo" - abstract in versione elettronica

144441
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzo", assimilato invece alle prestazioni, ma non disciplinato dalla legislazione IVA nazionale.

Processo previdenziale e inammissibilità del ricorso per omessa dichiarazione del valore della prestazione dedotta in giudizio - abstract in versione elettronica

144547
Vianello, Riccardo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. c.p.c., stabilendo l'inammissibilità del ricorso in materia di prestazioni previdenziali nel caso in cui non venga formulata apposita dichiarazione

Cerca

Modifica ricerca